|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/17230.html
Kodak ha brevettato una tecnica che permette, analizzando l'effetto "occhi rossi" di una fotografia, di risalire all'età di un individuo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
|
Io ho notato che l'effetto occhio rossi aumenta nelle foto fatte al volto di persone con occhi verdi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
|
Bel brevetto!
Adattissimo per gli identikit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Interessante, anche se non capisco gli ambiti di utilizzo ( CSI?).
Vorrei vedere poi con quale precisione si riesce a identificare l'età di una persona: insomma non si invecchia tutti alla stessa maniera, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
E poi c'è da considerare che l'invecchiamento non è lineare con l'età, e come giustamente già detto l'alone rosso dipende anche dal colore degli occhi, magari dal livello di alcol nel sangue, dal numero di ore da cui uno si è svegliato e chi più ne ha più ne metta... Insomma una precisone di +-50% ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
io voglio brevettare le foto storte, quelle che non vengono mai dritte per errori di postura, strade con buche, palmo tremante e quanto altro
![]() magari anche dalla combinazione occhi rossi, rumore di fondo e foto storta arrivi a capire perfettamente il chi/dove/come/quando e magari anche il perchè di una foto? fantaCSI ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 16
|
"fantaCSI"
ehehe..diciamo che anche la serie attuale in certe cose e' decisamente fantascientifica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
|
tutte cretinate....a me vengono gli occhi rossi SEMPRE, anche qualdo agli altri non vengono....e tutto questo perchè ho una pupilla normalmente dilatata, tant'è che quando sono entrato in polizia la cosa mi ha creato non pochi problemi, visto che credevano che assumessi sostanze stupefacenti....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Quindi se mi fotografano quando ho la congiuntivite la Kodak mi dice che h0 20 anni di meno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Occhi rossi...ahahahah...E chi si è fumato un trombone
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16882
|
30 anni e senza la cauzione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Muhahahahha
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
|
Per me è un argomento serio.
In modo del tutto empirico anch'io avevo notato questo fenomeno. Ho notato però che molto dipende anche dalla posizione del volto rispetto alla fotocamera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Il problema più grande è che ha depositato il brevetto per qualcosa che ora non credo funzioni ma che se qualcuno troverà il sistema di renderlo infallibile dovrà in ogni caso sottostare al brevetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
|
beh, potranno stabilire l'eta di una persona con 30 - 40 anni di scarto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 97
|
Secondo me l'incertezza che si ha formulando la classica domanda "quanti hanni dai a questo/a in foto?" è minore di quella data dall'utilizzo di questa tecnica.. Ci sono troppi fattori che incidono sul colore della pupilla nel momento della foto, come già menzionato più volte in vari commenti.
In più anche in base alla luminosità ambientale la pupilla si dilata in più o in meno, assorbendo di conseguenza un diverso quantitativo di luce da riflettere... Mah! Per me è puro marketing |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7475
|
io aspetterei di leggere in dettaglio la tecnica utilizzata prima di fare sentenze, inoltre quando si deposita un brevetto bisogna dimostrare che quello che si ha progettato o inventato funziona altrimenti non viene registrato
cerchero direttamente nel sito dei brevetti e vedo cose ne viene fuori |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
un timbro sopra ed è brevettato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7475
|
Quote:
comuqnue per ora non ho trovato niente sul sito ufficiale dei brevetti USA http://www.uspto.gov/patft/index.html se qualcuno sarà piu fortunato di me mi dica perfavore sotto che nome l'hanno registrato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
brevetti sopra la scrivania dell'impiegato? ;-) Se non ricordo male la dimostrazione del funzionamento (ma parliamo devi brevetti USA, altri Stati potrebbero avere altre leggi) riguarda solo dispositivi in palese contrasto con le leggi della fisica o i principi della termodinamica (es. macchina antigravità http://pat2pdf.org/patents/pat6960975.pdf, moto perpetuo, etc.). Ultima modifica di joe4th : 04-05-2006 alle 08:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.