|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
|
l'orologio del notebook torna indietro
spessissimo, improvvisamente, l'orologio del notebook torna indietro, a volte di pochi minuti a volte di ore, e succede anche mentre è acceso con alimentazione a corrente e quindi batterie sotto carica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Udine
Messaggi: 1683
|
confermo
![]() prova a cambiare la batt ![]()
__________________
iMac i5 3.6 - 8 Gb Ram - 1 Tera HD - Ati Radeon 5670 - Fujitsu Siemens Amilo M1439G - Canon EoS 20D + Sigma 18-50 2.8 + Sigma 10-20 5.6 - Nokia n72 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
|
sull'ipotesi che dipenda dalla batteria del nootebook o dalla batteria bel bios sono molto scettico, perchè penso che se così fosse il difetto non dovrebbe verificarsi quando lo lascio sempre acceso 24h su 24 con alimentazione a 220V.
Cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
L'ora la leggi solo sulla barra di windows o apri la finestra dell'orologio? perchè a volte windows non aggiorna i numeri sulla barra e l'ora resta indietro, bisogna aprire la finestra di data e ora e richiuderla.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 445
|
Anche secondo me è un problema di batteria,prova a cambiarla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Spero non sia la batteria perchè non è per niente facile cambiarla, bisognerebbe smontare tutto il notebook, se è in garanzia dovresti mandarlo in assistenza. Potrebbe anche essere un problema di windows (mi è successo in passato ma con w95...) o un virus, per cui prima di spedirlo in assistenza o smontarlo sarebbe meglio provare un ripristino dai cd per verificare se il problema scompare o è proprio un problema hw.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 04-05-2006 alle 00:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 642
|
Succede esattamente la stessa cosa sul mio vecchio desktop (un k6 con win 98) mi hanno detto di cambiare la batteria alla mobo....un anno fà...e, a parte quell'inconveniente, funziona ancora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
|
Succedeva anche a me su un Presario 724EA. Mandato in assistenza (in garanzia) per un altro motivo (sistema di raffreddamento) mi è stato restituito perfettamente funzionante: se n'erano accorti e avevano cambiato la batteria.
C'è da dire che a me, comunque, i maggiori ritardi venivano accumulati a computer spento e non c'erano "salti" davanti ai miei occhi. Saluti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.