|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Passaggio HD Barracuda ATA,non s'avvia
Salve a tutti!Mi son trovato costretto per le cause descritte in quest'altra mia discussione : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1183028 ,
a prendere un HD di mio zio e portarlo a casa mia per utilizzarlo. Pensavo che l'operazione fosse abbastanza semplice ma purtroppo non si è rilevata tale! L'HD di mio zio è un SEAGATE BARRACUDA ATA IV Model ST380021A,ho aperto il mio pc e l'ho colleato tranquillamente al posto del mio hd,ho avviato il pc e con mia sorpresa mi appare una schermata che mi parla di problemi derivanti dal disco rigido e mi da come errore questo messaggio: STOP : 0X0000007B ( 0XFC8D3640,0XC000034,0X00000000,0X00000000) con l'impossibilità di compiere qualunque operazione! Logicamente vi dico che sul pc di mio zio l'HD funzionava tranquillamente ed aveva come sistema operativo Windows Xp.Aggiungo anche che quando collego l'hd questi viene riconosciuto e rilevato correttamente dal BIOS. Allora ho ricollegato il mio HD che ha Windows 98 come Master ed ho collegato l'HD di mio zio come Slave,ho riavviato il pc e tutto funziona in risorse del computer mi visualizza anche l'altro HD e mi ci fa anche entrare e fare operazioni. Quindi ho pensato che dipendesse da poca RAM e l'ho aumentata ma non ho avuti miglioramenti.Poi ho pensato che dipendesse dal fatto che c'erano troppe nuove componenti hardware e che quindi Windows XP andasse in crash,così ho scollegato scheda audio,modem,masterizzatore e stampante ma purtroppo il messaggio d'errore permane. In conclusione ho pensato che il problema potesse dipendere dal controller in quanto il mio HD in "gestione periferiche" è di tipo IDE mentre quello di mio zio è ATA.Purtroppo non sono molto pratico in questo campo e vorrei sapere come fare per risolvere il mio problema.Son sicuro che se formattassi e reinstallassi Windows XP tutto funzionerebbe a dovere in quanto me lo interfaccerebbe direttamente,ma purtroppo mio zio ha dei programmi e documenti importatanti che quindi non mi permettono di fare questa operazione.In più il problema penso si riproporrebbe nel momento in cui riporto l'Hd da mio zio,quindi vorrei fare in modo che vada bene sul mio pc ma che quando lo porto da mio zio vada in automatico come precedentemente! Cosa si deve fare,bisogna attivare un controller ata dal bios o installare un controller ata?Ma se bisogna installare un driver per controller ata poi dove bisogna installarlo,cioè nel senso che lo dovrei installare su Windows 98? Oppure devo partire con windows 98 poi entrare nel disco rigido di mio zio e... poi cosa?Aspetto vostre notizie,vi prego di essere rapidi perchè mio zio al momento non può lavorarci ed aspetta che glielo riporti! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
A differenza di Windows 98 che reinstalla sempre tutto l'hardware nuovo che trova, W2000 o XP, se si cambia scheda madre e si monta su un PC con chipset diverso, non si riavviano
Non credo ci si possa fare nulla Anche questo non è un problema di disco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Cosa???Cioè mi stai dicendo che l'HD è utilizzabile solo ed esclusivamente sul pc di mio zio???Cose da pazzi!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Idea malsana:faccio una partizione sull'HD di mio zio e poi in questa ci reinstallo XP,così dovrebbe partire?poi se funziona gli scarico il programma e dopo unisco le due partizioni.Che dite è una cosa che si può fare o me la sto inventando io
![]() ![]() Rispondete al più presto perchè domani nel pomeriggio dovrei riportarglielo Edit: ma poi se unisco le due partizioni coi due sistemi operativi Windows XP che succede?In tal caso poi sul pc di mio zio non funzionerà come è successo sul mio?Datemi un consiglio per come devo fare a risolvere questa situazione! Ultima modifica di Fronk : 25-04-2006 alle 10:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
In fin dei conti penso di aver capito che sia proprio un problema di Windows XP che non reinstalla tutto l'hardware nuovo,come giustamente suggeriva MM!
![]() ![]() Quindi ho deciso di prendere il secondo HD quello con su Windows 98 e l'ho montato qui,infatti l'ho avviato e s'è fatto l'installazione di tutto l'hardware nuovo che ha trovato! Ora nel fare tutti questi passaggi d'HD m'è capitata una cosa strana,sul canale primario dopo aver riportato tutto alla normalità,non mi riconosceva più il mio HD!Dopo mi son accorto che non riconosceva neanche più il lettore CD ROM,mi diceva che non c'era niente.Così ho passato l'HD sul canale secondario e l'ha riconosciuto tranquillamente!Così per caso m'è venuta l'idea di cambiarci la fascetta e tutto è tornato alla normalità,cioè con la fascetta che utilizzavo sul canale secondario,trasferitala al canale primario mi dà nuovamente l'HD ed il CD-ROM!Quindi è un problema della fascetta,ma mi chiedo cosa possa esser accaduto alla fascetta e se si può far qualcosa per salvarla.Mi sembra che messa questa fascetta sul canale secondario mi dava ugualmente i problemi,quindi sarebbe un vero e proprio problema di fascetta,ma come è possibile?Stando così le cose la devo solo sostituire! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.