|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Ing gestionale al polimi e al polito
Attualmente studio ingegneria gestionale logistica in una sede staccata e avrei intenzione di proseguire con la specialistica (se possibile) al polimi.
Ho visto che la selezione per entsare (specie per laureati in altri atenei) è particolarmente selettiva quindi dovrei niziare sin da ora a "curare" la media. Qualcuno di voi fa ing gestionale al politecnico di Milano? Non vorrei faticare tanto per entrare e poi magari non è il max. Attualmente studio in una piccola sede con classi di 30 persone dove il prof conosce tutti, immagino che al polimi non sarà così ma volevo sentire prima qualche giudizio sulla didattica del polimi. Grazie delle risposte. Ultima modifica di *nicola* : 17-07-2006 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
ci sono prof coglioni e ci sono prof che meritano, se vai a fare Supply chain & operations non saprei dirti in che proporzioni. ovviamente le aule di trenta persone te le scordi, a meno di andare a cacciarti nei corsi afferenti al dip di meccanica ma non sono caratterizzanti del tuo ramo. non so, valuta ad ogni modo che a parte la didattica, il poli mantiene comunque un suo nome. non è il mit, ma sempre meglio di nulla. dipende da dove stai te.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
E' questo che mi preoccupa un po'. Non vorrei che andando in una struttura che cmq ha il suo nome abbastanza famoso i prof rompessero le scatole inutilmente solo perchè lavorano lì. Adesso dal punto di vista della didattica non me la passo male in generale: Prof coglioni ce ne sono ma sono cmq in minoranza però non mi convincono due cose: Il laurearmi in una struttura piccola (il politecnico di milano o torino fa molta più "scena" e convince probabilemnte di più quando si cerca lavoro) e poi attualmente faccio il pendolare da casa e inizio a rompermi un po' di avere vita universitaria = 0. Quindi stavo cercando un posto per fare la specialistica. Sono della provincia di TV ma non mi peserebbe andare a Milano (cmq ci sono altri che conosco della mia zona che vanno lì (alla Bocconi quindi le conoscenze femminili di cui si sente la mancanza ad ingegneria non mancherebbero). Dici che al politecnico di Torino andrebbe meglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
del polito non so nulla anche se mi pare di ricordare che per loro gest sia solo una brutta copia della bocconi e non abbiano nessuna scelta di specializzazione nella logistica.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Ho guardato il sito del Polito che ieri non andava (almeno dal mio PC) e ho visto che la loro ingegneria gestionale è molto simile a quella che faccio io. La triennale loro si chiama logistica e della produzione mentre la mia è gestionale e logistica integrata e anche gli insegnamenti sono simili. Per la specialistica ci sono diverse opzioni come per il polimi.
Andare al Polimi sarebbe indubbiamente più comodo ma se trovo prof imbecilli dopo ci metto 4 anni a fare la triennale e tutto va a farsi friggere, sarei anche disposto ad andare al PoliTO se ne vale la pena, non ne ho mai sentito parlare male (per quel poco che ho sentito). Qualuno fa ingegneria gestionale al Politecnico di Torino e sa dirmi un po' come si trova? Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
beh visto che cerchi anche la vita universitaria oltre ai poli in se compara anche le cittá'', torino e'+ economica da studente ma anche meno interessante di milano...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 54
|
Ma con una specialistica in gestionale che figure professionali si possono occupare? Non mi è molto chiaro nella pratica
![]()
__________________
Sapere di sapere quello che si sa e sapere di non sapere quello che non si sa: ecco il vero sapere... Confucio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Gestione delle risorse (in un'azienda, amministrazione pubblica, ...), project manager, marketing industriale, responsabile delle tecnologie in azienda, ... tutto quello che ha a che fare con l'organizzazione della produzione e con la logistica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
anche rotowash manager
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Sono sicuro che la vita milanese costi parecchio però conosco tanta gente che ci va eppure mi sembra siano sopravvissuti tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.