|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
[HELP] Programma in MS-DOS a tutto schermo...
Salve ragazzi...
Ho un piccolo problema... Ho un programma di magazzino in MS-DOS che mi dà un piccolo problema... Se la finestra è normale il programma funziona, se provo a mettere in proprietà (della finestra) a tutto schermo l'immagine rimane bloccata (ma se per esempio digito il tasto per uscire da programma funziona...) Sapete spiegarmi il perchè e se si può risolvere??? Grazie anticipatamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
proprio nessuno ha una soluzione???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Quote:
__________________
SO di non sapere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
No... il programma gira su WinXP ma è fatto per il dos (scritto in basic) quindi si apre una finestra di MS-DOS di winXP ...
Se lascio la finestra normale funge se metto le proprietà a schermo intero rimane bloccato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Prova a fare questo : creati un floppy di avvio , se non hai il floppy (questo è uno dei casi che , avendo il floppy tutto è più semplice) creati un cd di avvio.
Meglio ancora , diversamente dalla creazione del floppy da XP , se conosci qualcuno che te lo faccia creare da W98 , è più completo. Quando hai il cd o il floppy di avvio , e ti trovi in ambiente dos vero , non virtuale (quello che ti propone windows è virtuale) , lanci il programma DOS. Dovrebbe funzionare nel modo giusto. Ovviamente c'è un problema , se il programma risiede su una partizione NTFS , in questo caso il sistema che hai creato nel floppy o cd , non ti vede NTFS. Allora potresti fare due cose , ammesso che vuoi lasciare la partizione in NTFS , o ti crei un cd di boot e non un floppy di boot , e vi inserisci anche il programma DOS, o , sempre secondo me , sarebbe quella di crearti una partizione in Fat. Non perderesti nulla perchè la partizione Fat è vista sia da una NTFS , che ovviamente in DOS. Nella partizione Fat ci metti tutto quello che vuoi , compreso il programma DOS , per cui , usando il "semplice" floppy di avvio , ti vede la partizione Fat , e lanci il tuo programma. Ricordati che , se ti va il consiglio di crearti la partizione , di crearla logica. Se non ti vuoi creare una partizione , e quella che hai è in NTFS , e non sai crearti un CD di boot con il programma DOS , la cosa diventa un po più complicata spiegarti un'altra procedura. Puoi comunque , sempre se vuoi operare con un floppy di avvio , salvarti il programma dos su CD , ma in questo caso il floppy di avvio , deve comprendere l'eseguibile MSCDEX e relativi driver CD. In ultimo , se il programma prevede la scrittura su HD , determinati dati , allora sei obbligato a crearti una partizione Fat , e salvarvi il programma. Non sono sicuro di essere stato chiaro. Mi dirai. ![]()
__________________
SO di non sapere Ultima modifica di caviccun : 27-04-2006 alle 17:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.