|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 18
|
Lente base
Ho intenzione di acquistare la 30d. Secondo voi è meglio il 18-55 kit (non credo) oppure il SIGMA AF 17 x 70mm F2.8-4.5 DC MACRO o SIGMA AF 18 x 50 f,2,8 EX DC.
Grazie in Anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
il 18-50ex è ottimo in molti aspetti. luminoso e nitido. ha solo un af un po incerto ma non certo tanto peggio del 18-55 o 17-70.
sei vai qui trovi una discussione e foto:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171841
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Io dico 24-105 F4 L IS o Canon EF-S 17-55 f2.8IS, ma preferirei la prima
![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Hai messo li due sigle per un totale di 2000 e passa euri ![]() ![]() ![]() Sono molto curioso di vedere il 17-55F2.8 come lavora ![]() Ad ogni modo per un corpo performante e costoso come la 30D il sigma 18-50F2.8 EX DC (ottima lente ad un ottimo prezzo) è il minimo che puoi fare ![]() Il 18-55 kit o il 17-70 li lascerei perdere , non ha senso spendere tanti soldi per un bel corpo macchina e poi fotografare con lenti , scadenti la prima e mediocre la seconda... purtroppo anche se costose le lenti sono la vera anima di una macchina fotografica ![]() ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Anch'io sono curioso di vedere come lavora il 17-55, se mantiene quello che promette, è in grado di scattare anche al buio in pratica! Comunque concordo con quello che è stato già detto: Sigma 18-50 EX per iniziare è una buona scelta generica. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 18
|
E tra il sigme 18-50 F2.8 ex e il canon 17-85 qual'è il più performante?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
A parita' di apertura del diaframma il 18-50 è superiore , il 17-85 ha 35mm in piu' di escursione piu' buio ma stabilizzato , il 18-50 è piu' luminoso da 1 a 2 stop.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
io non ho avuto dubbi a scegliere il sigma ex in un'ottica di qualità e rapporto prezzo/prestaz.
contento. lo stabilizzato mi farebbe comodo in interni di chiese ma ci scatto talmente poco ... ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 18
|
In che rapporto si mette il sigma ex con il tamron SP AF 28-75MM F/2.8 XR Di LD?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.