Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2006, 22:40   #1
kkiupilu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
Frequenza BUS Su scheda madre per Centrino 750

Ho ricevuto ieri (dopo 25 giorni) il mio notebok ASUS Z9200VC che era stato spedito all'EMTS center (Centro assistenza ASUS) per la sostituzione della scheda madre (il notebook non si accendeva più).
Adesso il notebook funziona ma mi sono accorto che c'è qualcosa che non va: il mio notebook monta infatti un processore Pentium M 750 (dalla frequenza di 1,86 GHz) ma da quando mi è stato restituito la frequenza non è + la stessa. E' scesa infatti a 1.40 GHz. Premetto subito che non faccio uso di alcun software di risparmio energetico, Power for Gear è stato impostato su "Super Performance" e utilizzo l'alimentazione da rete elettrica.
Ritengo che l'anomalia sia da imputarsi alla frequenza dell' FSB. Da una verifica con il software CPU-Z risulta infatti che il bus è a circa 100MHz (99.7 per la precisione....ma credo che tale frequenza dovrebe essere intorno ai 133MHz per garantire il funzionamento normale della cpu) e il moltiplicatore è impostato su 14x (che credo sia il valore massimo per questa CPU). Ne risulta una frequenza del processore poco al di sotto dei 1400 MHz.
Da bios non riesco a trovare alcuna impostazione che permetta di intervenire sulla frequenza del bus e l'unica cosa che rilevo è la presenza del processore Pentium M a 1.86 GHz, ma credo che si tratti non di una misura che il bios fa ma semplicemente di una lettura delle caratteristiche dichiarate. Non a caso anche CPU-Z rileva questo tipo di processore ma poi specifica che la frequenza reale è diversa. Penso a questo punto che chi ha sostituito la scheda madre abbia dimenticato di impostare nella maniera corretta qualche jumper...
Per maggiore chiarezza allego la videata di CPU-Z dalla quale si evincono le informazioni che ho scritto.
In realtà le stesse verifiche sono state fatte anche tramite il pannello di controllo di windows e tramite un software analogo a CPU-Z che si chiama "Everest", trovando i medesimi risultati.
Prima di chiamare l'Help desk ho anche avuto cura di riformattare e reinstallare tutto il sistema con i dischi originali ASUS per scongiurare l'ipotesi che ci fosse qualcosa di errato nelle impostazioni del sistema operativo.
Ovviamente prima che il mio pc andasse in riparazione un mese fa la frequenza rilevata era esattaente 1867 MHz, quindi il cambiamento è avvenuto a seguito dell'intervento di riparazione eseguito in garanzia.

.....Quella che ho scritto finora è una parte di una email che ho mandato al servizio di suporto tecnico della ASUS dove non hanno saputo fare altro che dirmi che il pc va rispedito in assistenza (che culo eh? )

A quanto detto sopra devo aggiungere che stranamente se uso SUSE Linux 10 mi viene rilevata la frequenza corretta per il processore.... qualcuno ha qualche tentativo da consigliarmi prima che io impacchetti per la seconda volta il peggiore acquisto della mia vita?
Grazie
Immagini allegate
File Type: jpg rilevazione CPU-Z.JPG (21.1 KB, 1 visite)
kkiupilu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 08:52   #2
kkiupilu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
Nessuno sa aiutarmi??? Dvo sapere subito se c'è una soluzione altrimenti devo rispedire suvito il notebook in assistenza
kkiupilu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v