Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2006, 07:21   #1
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
Una "sfida"....

Da un pò di tempo, leggendo questa sezione, sento consigliare sempre le stesse compatte a chi chiede un consiglio portando a sostegno delle proprie tesi varie recensioni in rete o presunte qualità presenti solo in determinate macchine. A questo punto mi sono detto una cosa, se veramente sono così marcate le differenze, postando una foto di sicuro riusciranno, non dico ad individuare la macchina, ma almeno a scartare quelle che non l'hanno ripresa.
Ne metto due, una fatta in pieno giorno e l'altra fatta in pub e quindi con scarsa illuminazione. Inutile guardare la mia firma perchè la macchina non era la mia ma quella di un amico...
La parola agli esperti e vediamo chi azzecca almeno la marca della macchina, dico subito che le foto che metto sono quelle riprese in jpg dalla macchina, senza passaggi intermedi se non il ridimensionamento per poterle mettere qui a parte la seconda in cui ho tolto i volti perchè non sono autorizzato a metterli.



tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 07:33   #2
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Ti anticipo che sono pienamente e completamente d'accordo con te sul fatto che a livello amatoriale le differenze sono minime e che, per vedere una qualita' decisamente superiore devi spendere bei soldini in acquisto di obiettivi di qualita' -in primis- e fotocamera.
Detto questo, 2 jpg di piccole dimensioni messe a video sono praticamente indistinguibili anche per la risoluzione del monitor.
Fai stampare le due foto in dimensione almeno 30x40 e vedrai benissimo le differenze.
Se ne deduce ulteriormente che dato che le 30x40 che si stampano sono ben poche e che di solito e' gia' tanto se stampi i 13x18, allora per un uso amatoriale se ti butti su marche note (Nikon, Canon, Olympus), sei a posto anche non spendendo molto
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 11:18   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
hai centrato a pieno il nocciolo della questione! molti, troppi suggeriscono una marca o l'altra per partito preso senza dire alle persone interessate all'acquisto che per stampare le foto in formato normale 13x19 qualunque macchina va bene ed anche per gli ingrandimenti non ci sono grosse limitazioni, basta lavorarle leggermente e le imperfezioni spariscono.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 11:35   #4
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
La differenza su alcune macchine cosi' come sugli obiettivi le fanno le situazioni limite.

Una foto in pieno giorno ad un gatto ed una foto in birreria con flash agli amici non le trovo situazioni limite .

Inoltre con jpg di dimensione ridotta e senza un paragone sullo stesso scatto eseguito con i medesimi parametri dalla macchian X e dalla macchina Y non ha affatto senso , se avessi fatto quegli stessi scatti con la mia prima digitale olympus camedia "qualcosa" da 0.8 Mpix fuoco fisso (che aveva 4Mb di memoria con espansione di 2Mb) non te ne saresti accorto neanche tu .

E' un po' come commentare il rumore delle compattine con scatti eseguiti di notte ad ISO 50 , tranne che per qualche hot pixel e qualche riflesso nella lente sono tutte perfettametne uguali..

Vediamo invece scattando a qualcosa in movimento all' imbrunire se una diaframma un po' piu' aperto o un po' meno rumore ad ISO alzati puo' fare la differenza .. il ragionamento "tanto alla fine stampano tutti a 13x19" è parecchio limitativo perche' lo sanno tutti che per quello 3 Mpix sarebbero piu' che sufficienti (senza contare che con le digitali compatte credo che in stampa ci vada il 3% scarso degli utilizzatori) ... peccato che pero' ti dovesse capitare anche solo una volta di fare una foto di cui vuoi un 30*50 il rischio non poterlo fare IMHO ti farebbe rodere da matti

Inoltre piu' che per la qualita' mi pare che il mondo delle compatte sia maggiormente attento ad LCD di grandi dimensioni , a funzioni dalla dubbia utilita' , al garantire CCD da 60Mpix sempre piu' piccoli e densi (in barba al rumore) , a dare un look PRO ad un corpo che costi il meno possibile ecc.ecc. pochi sono in controtendenza

Senza contare che tanti scelgono un modello piuttosto che un altro magari anche solo per il blasone della marca o di un modello in particolare..
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 11:54   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
le due foto sono le classiche foto da compatta: gita con foto all'aperto o uscite in compagnia. a me fa ridere quando sento parlare di foto "al limite" parlando di compatte perchè non sono le foto per cui sono concepite e quindi rasentano l'initilizzato se non per fare prove. idem per il rumore, nelle situazioni che coprono il 90% degli scatti gli iso sono bassi e quindi il rumore è nullo. concordo che potrebbero essere state fatte con una macchina di due o tre anni fa ed infatti non ho menzionato la macchina ma il risultato. non è abbastanza inutile quindi continuare a dire che quella marca o quell'altra è migliore? in base a cosa? non di sicuro in base alla stampa, ho la digitale da quando uscì la coolpix 775 e d nelle stampe non ho mai riscontrato grane o problemi, parlo sempre di stampe normali. con le attuali 5-6-7Mp anche stampando in A4 il rumore non lo vedi praticamente (già provato) e quel poco che si può vedere lo pulisci con una passata al pc.
invece continuo a leggere sempre gli stessi consigli di parte, gente che sostiene che questa o quella marca fanno schifo ecc...pur non avendo mai stampato una solo foto con quell'apparecchio. ho già detto e ripetuto migliaia di volte che le foto guardate sul monitor non fanno testo, sarebbe come guardare un poster con la lente d'ingrandimento: assurdo.
Comunque ancora non ho sentito nessuno sbilanciarsi sulla marca della macchina, nessuno che prenda in esame le zone scure, i colori, i dettagli ecc...aspetto con pazienza di sentire i pareri di certi esperti dell'immagine che circolano qui e che alle volte sparano a zero su certe marche esaltandone altre usando proprio questi parametri per evidenziarne i pregi o i difetti.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 12:15   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
le due foto sono le classiche foto da compatta: gita con foto all'aperto o uscite in compagnia. a me fa ridere quando sento parlare di foto "al limite" parlando di compatte perchè non sono le foto per cui sono concepite e quindi rasentano l'initilizzato se non per fare prove.
Guardando in giro per i vari forum (compreso questo) ed anche in alcuni contest non sarei troppo certo che l' utilizzo medio della compatta sia per scattare foto "da bambino di 6 anni" , io con le compatte ho fatto foto ai concerti , foto sportive , notturne ecc.. i risultati non sono certo ai livelli della 20D con 70-200F2.8L ma neanche a livello infimo come vuoi far credere tu.

Inoltre credo che le due foto che hai messo sopra (ad 800x600) non le riconoscerebbe neanche il progettista della macchina .

Quote:
Originariamente inviato da tommy781
...
Comunque ancora non ho sentito nessuno sbilanciarsi sulla marca della macchina, nessuno che prenda in esame le zone scure, i colori, i dettagli ecc...aspetto con pazienza di sentire i pareri di certi esperti dell'immagine che circolano qui e che alle volte sparano a zero su certe marche esaltandone altre usando proprio questi parametri per evidenziarne i pregi o i difetti.
Mi pare sterile e puerile un topic con fotografie senza una vera comparativa tra macchine sulla stessa immagine (per verificare nitidezza e contrasto) e con foto molto piccole di cui bisogna indovinare su oltre 500 modelli (se non di piu') da che macchina è stata scattata ... forse beccare 6 numeri al superenalotto è meno empirico

Tutto questo per dimostrare poi che una G3 (grande macchina che ho avuto ) è piu' che sufficiente per tutti e tutto
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 13:16   #7
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
ma che dire sono pienamente d'accordo, intanto perchè oramai tutte le marche di macchinette permettono di fare foto belle per un amatore a meno di prendere proprio i modelli super economici!
e poi perchè molti scrivono qui senza nemmeno sapere a cosa servono i megapixel e poi ti chiedono se soffre di rumore o chissà quale altro effetto di distorsione o ancora peggio se è usb 2.0?!?!?
penso che per molti e mi inserisco anch'io per evitare polemiche e perchè non mi sento assolutamente esperto, sarebbe difficile vedere la differenza tra due foto scattate in condizioni facili da un hp o dalla "MITICA" canon...
ed essendo che la maggior parte delle persone che acquistano macchinette da 200-300 euro scattera il 90% delle foto in condizioni "facili" molti problemi che si pongono sono eccessivi!!!
poi sono sicuro che chiunque prima di spendere certe cifre fa bene a chiedere, informarsi ed anche trovare sostegno morale qui sul forum...
infine è molto utile anche per chi non ne farà uso professionale poter chiedere se una tale fotocamera a una tale funzione che gli interessa o se fa i filmatini come si deve ecc ecc

in conclusione secondo me è giusto far domande e chiedere confronti, magari stando attendi a non esagerare nella pignoleria perchè se si confrontano 2 macchinette della stessa fascia i risultati non potranno essere esageratemente differenti quindi una o l'altra macchina sarà cmq un buon acquisto!
e noi che rispondiamo sicuramente non dobbiamo fossilizzarci su un modello e consigliare solo quello facendo credere che le altre macchine non sappiano fare foto!!! anche perchè questo è un mondo dove ogni 4-6 mesi ogni marca sforna modelli nuovi quindi dovrà cambiare per forza il nostro best buy che consigliamo!!!!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 13:18   #8
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Ok cerco di indovinare io. Escludo per la resa dei colori non molto soddisfacente Fuji e Canon, quindi direi Casio o kodak. Cosa ho vinto?
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 13:40   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
Comunque ancora non ho sentito nessuno sbilanciarsi sulla marca della macchina, nessuno che prenda in esame le zone scure,
mi avvalgo della facoltà di non rispondere.
vado a chiamare l'avvocato

scherzi a parte veramente non sarei in grado di riconoscere lo scatto di una mustek da una fujiS3pro.

io a volte mi trovo a esprimere consigli sulla compatta X o compattona Y solo perchè: 1se ne sento parlar bene in giro
2le caratteristiche mi piacciono e le reputo utili
3ho avuto la possibilità di toccarle con mano (poche e raramente..).

tu hai preso in esame 2 situazioni abbastanza tranquille. ma tu sei un appassionato e sai dove può arrivare la compattina o la tua reflex. ma avresti dovuto venirmelo a dire a me 2 anni fa che mi pippavo mentalmente se far la foto col flash o bloccarlo, con il risultato di foto mosse, nella ixus e semplicemente prendevo atto dei risultati senza capire il perchè..


p.s. perchè "consigli per gli acquisti"?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 14:06   #10
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
anche secondo me casio!!!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 19:39   #11
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
così ad occhio a mio avviso escludo canon e kodak propendo verso casio ma meglio ancora voto Olympus
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 12:32   #12
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Allora Tommy per curiosità di che fotocamera si tratta?
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 20:20   #13
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Interessante...
Solo che così la foto non ha troppo senso, ridotte a 800 pixel molte cose si perdono. Avendo a disposizione un crop full size da destra a sinistra si può fare un ipotesi.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 00:00   #14
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
caro Tommy......
forse se i tu che vuoi fare un po di confusione
se si consiglia sempre le stesse marche e perche probabilmente sono migliori.
ma forse tu vuoi ancora convincerci che le panasonic hanno lo stesso rumore delle altre?????????
ma ti pare che nessuno le ha provate?????????
ora hai un olympus ,gran macchina ,pure io ci ho messo gli occhi,pero' l'AF non è ai livelli canon ed anche il rumore e superiore,poi il formato 4/3 non che mi agrata molto..
in generale è un ottima macchina ,comunque di nicchia ,credo volutamente.

le 2 foto che hai mostrato ,come ti hanno detto ,non ha nessun senso fare un paragone senza riferimenti ecc...
e comunque le macchine vanno giudicate per una resa globale non x uno scatto riuscito,magari su 100.

se proprio vuoi che ti butto li 2 nomi tanto per farci 2 risate
dico ..la prima un po scarsina ,non so ma viste le condizioni poteva venire una bella foto......
la seconda sicuramente migliore ,ma dirti la marca ...bohhhhhh.

calcola che comunque non ha senso ,con la prima magari hai fatto qualche scatto buttato li ,magari con la seconda hai provato molte volte.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 01:18   #15
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da tex200
se proprio vuoi che ti butto li 2 nomi tanto per farci 2 risate
dico ..la prima un po scarsina ,non so ma viste le condizioni poteva venire una bella foto......
la seconda sicuramente migliore ,ma dirti la marca ...bohhhhhh.
Da quello che ho capito vengono dalla stessa macchina.

La cosa è secondo me interessante, avevo anche io preparato una colta una prova di confronto tra 3 macchine una sotto i 300€ una sotto i 1000€ ed una da oltre 3000€ e mi sarebbe piaciuto fare una specie di test. Ho ancora le foto, magari un giorno lo faccio.

Cmq a questa risoluzione non si vedono eventuali aberrazioni cromatiche, eventuali dettagli ed eventualmente il rumore elettronico. Inoltre l'immagine nella riduzione viene ulteriormente ricampionata è come fare la fotocapia da una fotocopia.
Inoltre almeno il dato del diaframma farebbe comodo.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.

Ultima modifica di Fibo : 13-04-2006 alle 01:20.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 10:15   #16
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Da quello che ho capito vengono dalla stessa macchina.

La cosa è secondo me interessante, avevo anche io preparato una colta una prova di confronto tra 3 macchine una sotto i 300€ una sotto i 1000€ ed una da oltre 3000€ e mi sarebbe piaciuto fare una specie di test. Ho ancora le foto, magari un giorno lo faccio.

Cmq a questa risoluzione non si vedono eventuali aberrazioni cromatiche, eventuali dettagli ed eventualmente il rumore elettronico. Inoltre l'immagine nella riduzione viene ulteriormente ricampionata è come fare la fotocapia da una fotocopia.
Inoltre almeno il dato del diaframma farebbe comodo.
infatti fbo ,non ha senso.........
comunque mostraci le tue ,pero con dati e crop
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 20:32   #17
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Io non ho idea su che macchina sia. Ma se è qualcosa che costa più di 300 euri, trattasi di furto: la foto all'interno è discreta ma quelle parti sovraesposte del pelo bianco felino non si possono guardare
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v