|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
|
X800pro, 1 anno e mezzo e non sentirli!!!
Oggi sono 18 mesi che posseggo questa scheda e devo dire che nella mia pluriennale esperienza non mi era mai successo di rimanere per tutto questo tempo con la stessa scheda grafica e soprattutto non sentire affatto il bisogno di spendere soldi per una nuova!!!
ricordo che correva l'ottobre 2004 quando alla modica cifra di 424 euro comprari quella che all'epoca era il meglio insieme all x800xt di poco superiore...quasi mi intristisco perchè prima cambiavo scheda ogni 6 mesi e quindi seguivo molto le varie novità sul mercato....ormai ho raggiunto la pace dei sensi, devo dire, anche con gli altri componenti del pc che ho (guardate la signature), forse solo il processore dovrebbe essere cambiato, ma per adesso sta bene dov'è....che il mondo dell'hardware abbia iniziato a rallentare la sua frenetica corsa in concomitanza dell'impossibilità di continuare a spingere i mhz, o è solo un mio parere personale? voi che fate? comprate sempre frequentemente?
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 142
|
Beh, ti dico: dopo 3 (TRE!!) anni di grandi soddisfazioni solo oggi la mia 9700 pro inizia a faticare con certi titoli! Grandissima scheda, senza alcun dubbio.
Se trovo una nuova agp (tipo 680gt) a buon prezzo tiro avanti per un altro annetto con il bartoncino 2800+.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
|
si grande scheda anche quella, mi ricodo che fui sul punto di comprarla, poi mi servirono i soldi per altre cose e comprai una g200 mx
![]()
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
|
Devo dire che la X800 è l'unica scheda Ati che mi manca, non la comprai ai tempi perchè non mi convinceva la qualità del 3d. Mi dava l'impressione di raggiungere quelle velocità grazie a pesanti ottimizzazioni, che ne riducevano la qualità d'immagine e sopratutto per la mancanza dello SM3.
![]() Adesso possiedo una Ati X1900xt,la qualità c'è e si vede. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12448
|
Quote:
![]() ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Io invece ho la 6800GT da quasi 2 anni e non mi passa minimamente per la testa di cambiarla. Almeno fino ad estate 2007 la tengo.
![]() Cavolo mi sto godendo Oblivion anche con l'HDR. ![]() Insomma perchè cambiarla? ![]() ![]()
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
|
Quote:
![]() Le pesanti ottimizzazioni però c'erano e poi scoppiò la polemica sulla qualità del filtro "trilineare" usato da Ati,questo problema non c'era invece sulle 9700pro durante i test effettuati (scheda video che possedevo ![]() ![]() Per non rischiare non la comprai aspettando l'R500,intanto aggiornai il computer a slot PCIe e non mi sono pentito della scelta. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
be devo dire che anchio cambiavo scheda dopo 6 mesi o poco più, ma dall'x800xl devo dire di trovarmi bene e non sento il bisogno di cambiare, almeno per ora..
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12448
|
Quote:
cmq le ottimizzazioni ci sono state e ci saranno per entrambi! Da come dicevi tu la qualità 3d era molto scadente rispetto a quella nvidia! Cosa che invece non è vero! Visti 2 giochi con filtri sia ati che nvidia(x800pro verso 6800gt) la qualità ati era maggiore! Se trovo gli screen te li posto! ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
|
Quote:
Non è una questione di differenze tra Nvidia o Ati ma di differenze tra la X800 (che non ho preso) e la X1900 (che ho preso) la qualità in questo caso è evidente. Quando scelgo una scheda video la differenza qualitativa deve essere ben visibile,mentre se ho dei dubbi aspetto la GPU successiva. La differenza qualitativa che non è visibile a occhio nudo non la reputo scadente anche se dal punto di vista teorico sembra esserlo. Postami pure gli screen ma che siano recenti così posso farmene un'idea giusta,per farcry ad esempio i problemi che c'erano con le Geforce 6 sono stati risolti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12448
|
Mi deve arrivare una x850pro! vedrò se c'è questa differenza tra questa e la x1600pro che ho!
ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
|
Quote:
Io al tuo posto avrei aggiornato il PC e successivamente la scheda video. Così rischi di abbassare molto la qualità,usando i prossimi videogiochi. Ciao .. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
io però vorrei aggiungere una considerazione, personale, ma pur sempre credo valida:
Non ha molto senso guardare la qualità oggi, perchè sul mercato ci sono troppe differenze, troppe schede video disparate come effetti e qualità- Chi svliuppa giochi deve tenere conto di troppe schede video (shader 1.1, 1.3, 2.0, 3.0) e anche l'hdr non sarà mai come lo si vorrebbe che sia Di certo non si può pretendere che escano applicazioni solo hdr e shader 3.0, perchè precluderebbe il successo di un titolo e quindi per ora queste tecnlogie sono solo di contorno..ci sono ok, però come grasso che cola. Se avete notato la qualità dei giochi è ancora molto otimizzata per gli shader 2.0. Ora come ora sarebbe meglio puntare sulle prestazioni e magari aspettare quando la maggior parte degli utenti sarà pronta per il salto qualitativo. Solo che il progresso corre più in fretta di quanto gli utenti siano in grado di passare a quella tecnologia ![]() Sono stati intrdotti gil shader 3.0 e l'hdr? ok stiamo fermi qui un paio di anni, sfruttiamoli a dovere (come si fa con le console) e facciamo in modo di fare bene le cose. Di sicuro tra qualche mese salteranno fuori gli shader 4.0 e un fantomatico hdr2 e di nuovo tutto daccapo ![]()
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 02-04-2006 alle 23:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
![]() E di sicuro cosa si fa? si otimizza per i 2.0 o i 3.0. In un modo o nell'altro si penalizzano molti utenti e possibili acquirenti.. E attualmente non so se ci sono più utenti con schede video shader 3.0 o 2.0 e inferiori ![]()
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
|
Ogni gioco ha le sue richieste minime.
Adesso sono gli SM2 ma tra qualche anno saranno i SM3,così facendo si incentivano le vendite di schede video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12448
|
Quote:
Ho potuto cambiare la 9800pro con la x1600pro gratis! Adesso con 90€ posso prendere la x850pro! Aggiornare il pc significa spendere molto + soldi! Preferisco aggiornarlo quando ci saranno le dx 10, giochi al 100% sm3 e non come ora! Poi tu sei convinto di tutta sta differenza di qualità, ma mi sembra che ti basi molto sui dati tecnici + che averle provate! Ho avuto una x800pro e una x1600pro davanti tutta sta differenza non la vedo(tranne per le prestazioni)! Se poi la x1600pro ha gli sm3 ma per fluidità devo abbassare il dettaglio non ci faccio niente! l'hdr dipende da come è implementato c'è pure sulla x800(anche 9700 e 9800)! Non penso che tutti quelli che hanno una x800 sono utenti delusi! Anzi! I filtri ati sono sempre i migliori! Ora mi vuoi dire che tu vedi la differenza tra quello della 9700pro e quella della x800? ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
|
Quote:
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
e' questo il fatto..
Si cerca di incentivare le schede video, e magari non ad incentivare a sfruttare meglio le tecnlogie a disposizione... ![]() be, il progresso must go on ![]()
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
|
...l'unico difetto della X800 PRO è il non avere lo sm3.0; per il resto è ancora oggi una buonissima vga, anch'io continuo ad utilizzarla con tutto senza il minimo problema. E sinceramente mi sono accorto della mancanza dello sm3.0 solo adesso con Oblivion...dopo 2 anni...
...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360] ******************** |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Quote:
La questione dell'FP16 e FP24 non incide sulla qualità output. ![]() Inoltre la scelta di adottare una doppia precisione FP16 ed FP32 rende più flessibile l'architettura NV4x rispetto a quella R420. La qualità tra Ati e nVidia nella precedente generazione era pressoche identica. ![]() Quanti possessori di Ati all'epoca ricordo, anche da schede come 9700-9800 (in cui la qualità è identica alle X800) che passava alle 6800 diceva di non notare differenza. Io stesso quotidianamente uso sia Ati che nVidia e la differenza più che altro sta che i colori ati sono settati un po' più vivaci di default, ma cmq anche con le nvidia volendo si può renderli un po' più vivi. ![]() Ma se vogliamo parlare realmente di qualità, allora io non capisco per quale motivo non si prende in considerazione che una 6800 supporta l'HDR FP Blending e la X800 no. ![]() No perchè è il colmo. ![]() ![]() Supportare l'HDR che fa uso di FP blending significa essere in grado di generare uno scenario qualititivamente superiore e bello. Perchè la gestione delle luci è più realistica. Ed il bello è che nel caso dell'HDR la differenza visiva la si nota anche se ci si mette la benda sugli occhi. ![]() Tipo se giochi ad Oblivion con una 6800 puoi godere anche dell'HDR. Con una X800 no. Questo non per dire che la X800 non è una buona scheda. E' una buona scheda. Ma vediamo di non generalizzare. Poi mi sembra assurdo giudicare la qualità citando i filtri ed omettendo totalmente la possibilità di fare HDR, che è un effetto che va ad incidere proprio sulla qualità d'immagine. Io ci sto giocando con HDR ed è uno spettacolo. Ho provato anche disattivare l'HDR ed attivare il Bloom. Con l'HDR fa tutt'altra scena. ![]() ![]() Quello che voglio dire è che se vogliamo parlare di qualità, allora non mi sembra giusto dire le cose a metà. La 6800 tecnologicamente è più avanzata e supporta più cose rispetto ad una X800? Si. E' solo un bene. ![]() Perchè davvero è il colmo giudicare solamente in base ai filtri la qualità d'immagine, dove ormai la differenza ad occhio nudo se c'è...è davvero poca(poi mentre si gioca figuriamoci se si nota) e poi NON considerare il fatto che una scheda supporta HDR Fp Blending, quindi un qualcosa in più...che incide ed eleva la qualità d'immagine. ![]() Noto ad esempio che tu hai una X1600Pro. Bene tale scheda è possibile che ha una qualità migliore di una 6800. Ma non tanto per la resa dei filtri...quella ripeto non è che una 6800 non è efficente nell'applicazione del filtro ed una X1000 si. I miglioramenti ci son stati nelle nuove Ati, ma non è che adesso c'è una chissà quale differenza. Seriamente parlando invece, la cosa in più che poi piace di queste nuove schede Ati è la possibilità di fare AA+HDR fp blending. Perchè appunto è una cosa in più del fare solo HDR fp blending. Anche se poi in Oblivion nemmeno con le X1000 puoi fare HDR+AA, ma solo HDR. Ma cmq si tratta di qualcosa in più. Di una capacità, di un supporto in più che va ad incidere sulla qualità. Quindi come è stato citato da più articoli questa possibilità in più delle X1000, è bene citare questa possibilità in più che NV40 ha rispetto ad R420. ![]() ![]()
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.