Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-03-2006, 20:10   #1
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Martedì si va dal notaio

Problema: l'eredità, la successione e la relativa tassa.

Quanto è giusta una tassa che colpisce il patrimonio accumulato anzichè il reddito prodotto? E' morale che uno stato si impossessi della ricchezza trasmessa da un genitore ad un figlio? Ma senza andare troppo sul filosofico e sul principio, è possibile che per ereditare si debba essere costretti a vendere i beni ereditati per pagare le relative tasse?

Sembrano situazioni solo da multimilionari (in euro) ma la cosa può riguardare qualsiasi famiglia che possiede una casa. La prima casa. Quella dove si vive.

Si è posto il problema tra me e mio padre per la casa dove viviamo attualmente: una casa costruita alla fine degli anni 70 e pagata 30 milioni di allora, con il muro di cinta i vialetti e tanti altri lavori fatti il sabato e la domenica per risparmiare. Fatta con sacrificio e non piovuta dal cielo o vinta alla lotteria. Ora grazie alla rivalutazione questa casa vale qualche centinaio di migliaia di euro, sicuramente sopra i limiti (Centottantamila? Duecentocinquantamila?) proposti da chi vuole reintrodurre quella che è una vera e propria vessazione: la tassa di successione.
Qualcuno sicuramente obietterà che ho una casa che vale tanto e quindi sarò sicuramente ricco, o quantomento benestante. Ma il valore immobiliare di questa casa per me è zero, io ci devo abitare dentro ed è questa la ricchezza per me. Perchè devo pagare 30-40 mila euro per abitare a casa mia? Perchè devo farmi azzerare tutti i miei risparmi dallo stato?

Martedì 11 vado dal notaio per fare una donazione.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline  
Old 30-03-2006, 20:20   #2
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
in effetti se si considerano case abbastanza vecchie in periferia o campagna ci sono molte persone normali (dal reddito normale ) che hanno una casa cmq abbastanza grande che vale abbastanza ereditata dai genitori
secondo me la miglior cosa sarebbe togliere la tassa per la prima casa, ma il resto va cmq tassato



xo gia mi immagino quando il problema si presenterà per me (spero il + tardi possibile) la incazzatura per dover pagare cose che è come se fossero tue da sempre
coldd è offline  
Old 30-03-2006, 20:45   #3
x-ics
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. Pi
Messaggi: 172
Tu che sei del settore dovresti ricordare che le tasse si calcolano sul valore catastale non su quello di mercato.
x-ics è offline  
Old 30-03-2006, 20:46   #4
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
è questa la cosa che mi sta facendo cambire idea sul mio voto....la tassa di successione è una pugnalata nel fianco di tantissime persone...
plut0ne è offline  
Old 30-03-2006, 20:49   #5
negatio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 268
oltre alla tassa di successione, piccola curiosità, cosa si prende di onorario il carissimo scribano? Sai come suda per un paio di firmette!!!
__________________
Ho fatto affari con: Opethian, Stwinger, Russia e Skyfunk
negatio è offline  
Old 30-03-2006, 21:00   #6
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Okkio:

adesso non paghi la tassa sulla successione, ma comunque paghi l'imposta di trascrizione catastale... prima di andare dal notaio, fa' una botta di conti... in linea di massima, facendo una donazione oggi scampoli l'aumento degli estimi catastali... ma non è che oggi non paghi proprio niente e domani invece si...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline  
Old 30-03-2006, 21:01   #7
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Si è posto il problema tra me e mio padre per la casa dove viviamo attualmente: una casa costruita alla fine degli anni 70 e pagata 30 milioni di allora, con il muro di cinta i vialetti e tanti altri lavori fatti il sabato e la domenica per risparmiare. Fatta con sacrificio e non piovuta dal cielo o vinta alla lotteria. Ora grazie alla rivalutazione questa casa vale qualche centinaio di migliaia di euro, sicuramente sopra i limiti (Centottantamila? Duecentocinquantamila?) proposti da chi vuole reintrodurre quella che è una vera e propria vessazione: la tassa di successione.
Qualcuno sicuramente obietterà che ho una casa che vale tanto e quindi sarò sicuramente ricco, o quantomento benestante. Ma il valore immobiliare di questa casa per me è zero, io ci devo abitare dentro ed è questa la ricchezza per me. Perchè devo pagare 30-40 mila euro per abitare a casa mia? Perchè devo farmi azzerare tutti i miei risparmi dallo stato?
Per la prima casa mi risulta non vi fosse la tassa di successione (sbaglio?).
In ogni caso quella soglia è una proposta di Bertinotti, Prodi ha parlato di 500 mila euro come limite, e le sue affermazioni recenti fanno presagire che essa venga ulteriormente alzata.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline  
Old 30-03-2006, 21:02   #8
Napalm
Senior Member
 
L'Avatar di Napalm
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Problema: l'eredità, la successione e la relativa tassa.

Quanto è giusta una tassa che colpisce il patrimonio accumulato anzichè il reddito prodotto? E' morale che uno stato si impossessi della ricchezza trasmessa da un genitore ad un figlio? Ma senza andare troppo sul filosofico e sul principio, è possibile che per ereditare si debba essere costretti a vendere i beni ereditati per pagare le relative tasse?

Martedì 11 vado dal notaio per fare una donazione.
- No
- Immorale
- E' impensabile
- Fai la cosa giusta

NapalM
__________________
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Gli anti-fascisti, quelli fascisti coi fascisti, "i diversamente fascisti" (cit. "Napalm"), non meritano il mio rispetto
Napalm è offline  
Old 30-03-2006, 21:05   #9
Napalm
Senior Member
 
L'Avatar di Napalm
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada
Per la prima casa mi risulta non vi fosse la tassa di successione (sbaglio?).
In ogni caso quella soglia è una proposta di Bertinotti, Prodi ha parlato di 500 mila euro come limite, e le sue affermazioni recenti fanno presagire che essa venga ulteriormente alzata.
IMHO 500 mila euro è una cifra ridicola: per esempio i genitori di un mio amico con grandi sacrifici si sono costruiti una casa propria e vale certamente più di 500 mila euro ma rimango 2 operai e lui quando accadrà dovrà pagare per i sacrifici fatti dai gentori per lasciarli qualcosa? Non ha senso.
Se la rimetteranno ( non lo spero) auspico sia alta ma molto di più di 500 mila euro... sennò farebbe prima a farla saltare che lasciarla alla stato.

NapalM
__________________
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Gli anti-fascisti, quelli fascisti coi fascisti, "i diversamente fascisti" (cit. "Napalm"), non meritano il mio rispetto
Napalm è offline  
Old 30-03-2006, 21:09   #10
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Napalm
Se la rimetteranno ( non lo spero) auspico sia alta ma molto di più di 500 mila euro... sennò farebbe prima a farla saltare che lasciarla alla stato.

NapalM
500mila euro ma prima casa esentata. Almeno, cosi' dissero.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...09/rizzo.shtml
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline  
Old 30-03-2006, 21:16   #11
Napalm
Senior Member
 
L'Avatar di Napalm
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da prio
500mila euro ma prima casa esentata. Almeno, cosi' dissero.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...09/rizzo.shtml
Beh se la prima casa rimarrà esente è un ottima cosa. Sulla seconda cosa però dipende da quanto verrà tassata, Prodi mi pare che abbia detto che questa tassa colpirà un centianaio di persone quindi suppongo solo i ricchi veramente e questo è un bene.

NapalM
__________________
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Gli anti-fascisti, quelli fascisti coi fascisti, "i diversamente fascisti" (cit. "Napalm"), non meritano il mio rispetto
Napalm è offline  
Old 30-03-2006, 21:17   #12
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Ricevo e pubblico PM

Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sono balle.
La prima casa, dove vivi, non vedrà alcuna tassa di successione.
Se sei onesto, pubblica questo mio messaggio.

LuVi
Permettimi di dubitare fortemente della cosa. Preferisco prevenire adesso che lamentarmi poi.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline  
Old 30-03-2006, 21:18   #13
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Guarda la tassa di successione come tutte le altre tasse sono giuste in taluni casi altri meno, questo perchè ovviamente le leggi sono generiche e non specifiche per singolo individuo, per come la penso io la tassa di successione per la prima casa non dovrebbe esistere sotto una certa soglia, tuttavia un figlio di papà che eredita un vasto patrimonio o un ingenti cifre è giusto che la paghi, si chiama principio di redistribuzione della ricchezza, non vale ovvio nel tuo caso, ma per certi personaggioni come il Berluska o tanti altri come Montezemolo, Benetton.... e via dicendo, non puoi non trovarla giusta.
lupotto è offline  
Old 30-03-2006, 21:29   #14
Napalm
Senior Member
 
L'Avatar di Napalm
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da lupotto
Guarda la tassa di successione come tutte le altre tasse sono giuste in taluni casi altri meno, questo perchè ovviamente le leggi sono generiche e non specifiche per singolo individuo, per come la penso io la tassa di successione per la prima casa non dovrebbe esistere sotto una certa soglia, tuttavia un figlio di papà che eredita un vasto patrimonio o un ingenti cifre è giusto che la paghi, si chiama principio di redistribuzione della ricchezza, non vale ovvio nel tuo caso, ma per certi personaggioni come il Berluska o tanti altri come Montezemolo, Benetton.... e via dicendo, non puoi non trovarla giusta.
Certo, hai ragione... però una soglia bisogna piazzarla no? E' quella soglia che mi preoccupa anche perchè alla fine la gente spende i soldi come vuole; c'è chi arriva in rosso o va sotto ogni mese per permettersi una certa casa e chi invece ha una casa piccola ma ha soldi in banca che i primi se li sognano.

NapalM
__________________
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Gli anti-fascisti, quelli fascisti coi fascisti, "i diversamente fascisti" (cit. "Napalm"), non meritano il mio rispetto
Napalm è offline  
Old 30-03-2006, 21:42   #15
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Ricevo e pubblico PM



Permettimi di dubitare fortemente della cosa. Preferisco prevenire adesso che lamentarmi poi.
Ti rispondo quotando x-ics:

Quote:
Tu che sei del settore dovresti ricordare che le tasse si calcolano sul valore catastale non su quello di mercato.
LittleLux è offline  
Old 30-03-2006, 21:52   #16
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Infatti, secondo me fate un inutile regalo al notaio.. contenti voi..
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline  
Old 30-03-2006, 22:05   #17
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne
è questa la cosa che mi sta facendo cambire idea sul mio voto....la tassa di successione è una pugnalata nel fianco di tantissime persone...
ti capisco, quella di successione come quella dei bot in questi ultimi giorno sono stati un po un autogol per prodi, la destra, le tv ecc ha approfittato della non chiarezza del csx, soprattutto di alcuni esponenti che davano dei numeri quando queste cose nel programma del unione, almeno mi sembra non sono scritte con numeri precisi ma come intenti, infatti come ha detto spesso prodi :


«Un’iniziativa più che altro simbolico, che riguarderà i patrimoni più consistenti, e con una soglia tale che consentirà di esentare sia la prima casa di abitazione, naturalmente a meno che non sia una reggia, sia le piccole imprese familiari», spiega il senatore della Margherita Tiziano Treu.

Dal quartier generale di Prodi si anticipa pure che il valore al di sotto del quale non si pagherebbe l’imposta potrebbe essere di 500 mila euro (NOTA MIA, MOLTO PROBABILMENTE PER OGNI SINGOLO EREDE): quello che era una volta un miliardo di lire. E il gesto è davvero simbolico, per due motivi almeno. Il primo è politico: l’abolizione della tassa sulle donazioni e le successioni è stato infatti il primo atto del governo di Silvio Berlusconi.

Il secondo, invece, è squisitamente tecnico: la tassa sulle successioni e le donazioni ha sempre dato un gettito molto modesto. Prima della sua abolizione, nel 2001, non superava i 1.000 miliardi di lire, circa 500 milioni di euro. A quel punto, però, il gettito era stato già sforbiciato di circa 700 miliardi di lire.


insomma come è stato detto alla fine è una cosa simbolica, errore grosso è stato non essere chiari, le tv e il cdx hanno fatto presto a far leva su queste questioni, basta ascoltare in giro, a sentire parlare di bot e successioni gli anziani per lo più hanno drizzato le orecchie, il resto ci penseranno le tv e giornali schierati vedremo per quanto incideranno e chi sa mai che impauriti ritornino a votare Berlusconi.

Per capire meglio un po di storia della tassa di successione (che tra altro c'è in quasi tutti i paesi perfino in USA) riporto un pezzo abbastanza chiaro che fa capire che fu proprio un governo di csx ad alzare la fascia di esenzione:

Vorrei chiarire un po' le idee sulla tassa di successione.
Con la legge antecedente alla riforma del governo (credo) D' Alema, l' imposta complessiva di successione era data da un cumulo di imposte e cioe' di registro, ipotecaria e catastale.
L' imposta di registro, però, colpiva, in modo progressivo ed a scaglioni, solo gli importi superiori ad un certo ammontare, all' epoca 250.000.000. Le altre imposte ammontavano al 3% complessivo del valore dichiarato.
Con la prima riforma (D'Alema) venne aumentata la quota esente, per le successioni tra parenti in linea retta, che fu portata a Lire 350.000.000 "per ogni erede" e fu istituita l'
agevolazione c.d. prima casa. Per cui, per l' immobile adibito a prima casa, qualunque fosse il suo valore, si pagano solo due tasse fisse
attualmente di euro 129,11 cadauna ed il 3% sugli eventuali restanti beni.
Pertanto, nel caso di decesso di Tizio, padre di tre figli e proprietario di tre appartamenti, si sarebbe complessivamente pagato l' importo di Euro 780,00 circa, fermo rimanendo le altre imposte sul restante patrimonio (pari al 3%), ma con l' esenzione dell' imposta di registro (progressiva e a scglioni) fino a Lire 1.050.000.000 (350.000.000 x 3 eredi).
Berlusconi ha eliminato l' imposta di registro, cioè quella che avrebbe colpito gli importi superiori ai 350.000.000 per ciascun erede.
Esempio pratico fatto da uno del sud come il sottoscritto.
Al sud molte famiglie sono composte normalmente da cinque, con, in media, quindi, tre figli.
Queste famiglie, in caso di successione, pagherebbero fino all'importo imponibile di Lire 1.400.000.000 (350.000.000 per quattro eredi superstiti) le stesse imposte che aveva fissato il Governo D' Alema (3%), mentre con Berlusconi questi fortunati risparmierebbero le imposte relative alla parte dell' imponibile superiore a Lire 1.400.000.000.
E poichè non tutti in Italia lasciano eredità superiori a 1.400.000.000, mi pare evidente quali e quante siano le persone cui Berlusconi ha fatto il regalo della soppressione della imposta di successione.

Ultima modifica di indelebile : 30-03-2006 alle 22:10.
indelebile è offline  
Old 30-03-2006, 22:10   #18
Allure
Senior Member
 
L'Avatar di Allure
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 1242
Ne ha riparlato adesso Bertinotti in TV, a quanto pare le prime due case non vengono contate (faceva l'esempio di una casa in città + una fuori città). La soglia verrà ulteriormente alzata.
Allure è offline  
Old 30-03-2006, 22:18   #19
ion2
Senior Member
 
L'Avatar di ion2
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1242
Un chiarimento. Se un bene viene ereditato da tizio X e nel giro di poco tempo anche X muore eredita Y muore pure lui arriva Z che dopo pochi mesi viene maciullato da un tir tutto passa a D che puta caso cade dal 20° piano.
Arriva il turno di L che appena pagata la tassa viene ucciso da un proiettile vagante. Era il 1 gennaio. R che avrebbe dovuto ereditare fa una donazione alle martiri di Lourdes. Può essere un caso limite ma su questa casa lo stato oltre ad avere preso soldi al momento della creazione della stessa ( e quindi trovo quasi illegale prendere più volte denari da tasse già versate) percepirebbe nel giro di poco tempo per ogni sventurato erede ulteriori euro?
ion2 è offline  
Old 30-03-2006, 22:39   #20
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Giusto , il farsi "Chiarire" , dall'Ulivo,il valore di soglia tassabile,...sopretutto per non dare adito ad interpretazioni ed a "paure" preventive.
Entro settimana prossima , si dovrebbe dichiarare quale sia la VERA esenzione e a che valore essa sia!!!.. L'ha dichiarato Bertinotti!!

Credo che l'esenzione totale sia per la PRIMA casa,...ed il valore di soglia esentabile , sarà praticamente detratto dai restanti beni .
Comunque la tassazione è vicina ad un valore del 4% , da tassarsi DOPO la parte eccedente del valore dell'esenzione, da attribuirsi in misura di ogni erede.
La quota tassabile è chiaro che va riferita al valore catastale.
Credo quindi , che per un confronto "vero" e richiamabile a elementi chiari, sia utile aspettare la VERA cifra,....
ciao


P.s. Tassare la prima casa , penso vada nel senso opposto dlla linea che il CSX ha intrapreso per definizione., ...per questo motivo penso che un errore politico di questa portata ,non sia da considerare come fattibile.
Dai,...vediamo settimana prossima,....ormai il CSX è obbligato a fare un chiarimento definitivo che tolga dalla campagna elettorale questa "spada di Damocle".......
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v