Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2006, 13:59   #1
Zeloblu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 89
NEW Canon IXUS 800 is, ixus 60 ixus 65

Ciao ragazzi, che ne pensate dei nuovi modelli canon ixus (60, 65, 800 is)?

Principali caratteristiche dell'ammiraglia della gamma IXUS, la "800 IS" :
- sensore 1/2,5'' per 6 MegaPixel
- stabilizzatore d'immagine IS
- zoom ottico 4x
- distanza focale 35 mm equivalente: 35-140
- apertura massima a f2.8 - f5.5
- iso 80-800
- macro 2-60 cm
- peso 165 g.
- 90.4 x 56.5 x 26.4 mm (altezza x larghezza x spessore)

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Davvero interessante lo stabilizzatore d'immagine IS della CANON con sensore dedicato e lo zoom ottico a 4 ingrandimenti.
Ci sono + iso selezionabili (80,100,200,400,800 se non erro) ma 800 iso su un sensore di questa grandezza mi sembra azzardato.. O mi sbaglio?!

A questo punto, in condizioni di luce scarsa, non so se è meglio un'immagine catturata
da sensore 1/1,18'' su 7 megapixel a 400 iso
o da sensore 1/2,5'' per 6 megapixel a 400 iso ma con stabilizzatore d'mmagine. Esperti, che ne pensate?

Naturalmente la messa a fuoco e l'apertura come altri parametri rimangono automatici.
Spettacolare la linea (forse è + bella la ixus 750), come tutte le ixus + recenti.
Il peso di 165 g. e lo spessore di 26 mm mi sembrano giusti per una fotocamera con quest'ottica e con questo tipo di stabilizzatore.

DoMaNDa: ------> Che Ne PeNSaTe? CiaO!
Zeloblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 19:25   #2
Zeloblu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 89
NeSSuNo?
Zeloblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:04   #3
Zeloblu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 89
Up
Zeloblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:59   #4
chargundam
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lecce
Messaggi: 1336
A ME SEMBRA CHE QUESTA SEZIONE DEL FORUM SIA LA MENO CALCOLATA DAGLI UTENTI.
SE FAI UNA DOMANDA TI VA BENE SE RISPONDE UNA PERSONA DOPO 1 GIORNO...
A QUESTO PUNTO MI CHIEDO: MA PERCHE' TENERE UN FORUM E POI NON SFRUTTARLO?
BAH!!!
chargundam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 12:58   #5
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Francamente... pure io sto cercando info su quelle macchine, ma se non escono recensioni sui siti e nessuno le compra... di cosa si può parlare? La 60 (ad esempio) a livello di caratteristiche pare una 55 con 1 MP in più. Detto questo, che conclusioni possiamo fare?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 13:27   #6
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
se ti interessa come si comportano le nuove canon alle alte sensibilità, qui c'è una comparativa fra la panasonic fx1 e la ixus 65 (che dovrebbe avere una qualità analoga alla ixus 60, visto che differiscono nel display e nella presenza del mirino ottico).

non ho ancora letto prove della ixus 800 perchè l'ho trovata decisamente costosa (per le mie esigenze, per lo meno).
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 14:37   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Zeloblu
Ciao ragazzi, che ne pensate dei nuovi modelli canon ixus (60, 65, 800 is)?
da possessore di ixus 300 da 2001 al 2004 ne penso che costano 1 accidente ed hanno prestazioni pari se non inferiori (mancanza di divertimento per assenza controlli manulai) ad una a510-a610-fuji f10 f11, ecc..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 15:18   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da znick
se ti interessa come si comportano le nuove canon alle alte sensibilità, qui c'è una comparativa fra la panasonic fx1 e la ixus 65 (che dovrebbe avere una qualità analoga alla ixus 60, visto che differiscono nel display e nella presenza del mirino ottico).

non ho ancora letto prove della ixus 800 perchè l'ho trovata decisamente costosa (per le mie esigenze, per lo meno).
Lo avevo visto, ma si scende troppo nel tecnico per le mie capacità
Cacchio è vero che la ixus 60 non ha il mirino ottico, mi pare di averlo letto da qualche parte... Mi sa che mi butto sulla 55 se devo comprare, sperando si possa trovara ancora per un pò...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 15:26   #9
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Lo avevo visto, ma si scende troppo nel tecnico per le mie capacità
Cacchio è vero che la ixus 60 non ha il mirino ottico, mi pare di averlo letto da qualche parte... Mi sa che mi butto sulla 55 se devo comprare, sperando si possa trovara ancora per un pò...
è il contrario: la ixus 60 ha il mirino ottico, la 65 no (in cambio ha un enorme display da 3", contro i 2.5 della ixus 60)
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 15:29   #10
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da znick
è il contrario: la ixus 60 ha il mirino ottico, la 65 no (in cambio ha un enorme display da 3", contro i 2.5 della ixus 60)
Che schemo che sono
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 10:25   #11
Zeloblu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 89
Sì in effetti è proprio questo che volevo leggere..
- la ixus 60 non è altro che una 55 con 1 mp in +
- la ixus 65.. siamo + o meno lì. ha display 3'' ma senza mirino ottico (che sinceramente io non uso quasi mai)
- la ixus 800 IS sembra un'ottima macchinetta (peccato per il sensore piccolo e per lo spessore rispetto a 60 o 65) ma ha un 4x di zoom e un'ottica superiore rispetto a 60 e 65. Lo stabilizzatore però su una compata del genere non è male. Si trova in giro a 500 euro. Forse un po' troppo

Tutt'e tre hanno iso 800..

Le ixus costano tanto ma per avere le stesse caratteristiche su altre marche o si deve salire come dimensioni della macchina o si deve rinunciare ad un po' di qualità dell'immagine, secondo me
Zeloblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 11:23   #12
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Zeloblu
Le ixus costano tanto ma per avere le stesse caratteristiche su altre marche o si deve salire come dimensioni della macchina o si deve rinunciare ad un po' di qualità dell'immagine, secondo me
quoto in pieno.

resta che 500€ per la ixus 800 sono troppi:
meglio buttarsi sulla 60, e se proprio interessa lo stabilizzatore di immagine ci sono le panasonic fx-9 e la nuova fx-1 (che tra l'altro è l'unica ultracompatta con grandangolo)
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 23:57   #13
tittula
Member
 
L'Avatar di tittula
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nuoro
Messaggi: 122
Anche la ricoh r4 ha il grandangolo, è compatta, e in più ha uno zoom 7.1x.
L'ho citata in un 3ad ieri.
tittula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v