|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16760.html
Western Digital presenta una nuova famiglia di prodotti per lo storage, con modelli esterni dotati di interfaccia sia USB 2.0 che Firewire, in diversi allestimenti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Ma perchè invece di continuare a firewire e USB non si punta all'interfaccia Ethernet, magari Gbit? Ormai tutti i PC possiedono almeno una ethernet, spesso addirittura Gbit, perchè non sfurttarla? Oltretutto si potrebbe attaccare ad un router usandolo come disco di rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Perché l'USB lo hanno tutti ed è più semplice da gestire. In ogni caso hanno detto che molto probabilmente prossimamente ci sarà anche una versione ethernet, vedremo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 50
|
proprio con la tua ultima affermazione hai svelato il perchè!
proprio xkè lo potresti usare come disco di rete. visto che le aziende produttrici si fanno pagare bei soldi per questo tipo di prodotti "professionali" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Credo, perchè il controller sul dispositivo sarebbe nettamente più complesso...
Per una chiave USB il controller è relativamente semplice e implementato interamente in hardware... Mentre per una disco Ethernet la cosa non è affatto semplice e probabilmente necessita di un microcontrollore e di un layer software...cosa che sicuramente ne fa incrementare i costi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 593
|
ma che carinooooooooo sulla mia scrivania ce lo vedrei bene bene una cosina cosi !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 121
|
I NAS sono dei veri e propri server( passatemi il termine ), al loro
interno hanno una interfaccia software customizzata ( windows o linux ) per fare solo quelle specifiche operazioni che un NAS fa. Poi integrano una scheda di rete in GIGA oramai ( naturalmente si mette in una dorsale in fibra per non congestionare la rete. Poi dipende dal taglio del NAS, che arrivano all'ordine dei TERA. Logicamente un NAS costa molto di più... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 218
|
quanti anni ha di garanzia????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Ci sono dischi con connessione ANCHE di rete, ma sono nettamente più costosi della controparte USB/FW. Implementano in HW un controller che è alla fine un computer, dotato di componenti simili a quelle dei palmari. Di vantaggio hanno che collegati alla rete sono utilizzabili da ogni client che ne ha il permesso, inoltre in un ipotetica LAN Wifi ti permette di avere unita di storage wireless praticamente. Di contro ha il costo elevato, un maggior consumo. Se alla fine interesano le prestazioni penso che USB2 o FW permettano il miglior compromesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
mi associo a chi richiede delle interfacce ethernet, anche se sono conscio che il prezzo salirebbe.... inoltre imho si vedono troppo pochi hd portatili con tecnologia OTG.... lo sto cercando per usarlo con la digitale (sei in vacanza e quando finisci la tua schedina flash dove le metti le foto? ti devi portare appresso il notebook? eh no, attacchi la macchina al disco OTG e liberi la flash.... e quando lo riempi un disco da 40 Gb??)..... ma non è facile trovarli, alcuni rivenditori non ce l'hanno neanche a listino, altri vendono solo il case esterno e ti devi acquistare a parte il disco da 2,5"..... da WELL...COME ne ho trovato uno di marca sgrausa che però per funzionare ha un pacchetto batterie separato... vi immaginate la comodità???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 25
|
Dischi USB o in rete
I dischi esterni sopra i 300 GB spesso li trovi anche in versione NAS cioe' con attacco ethernet.
Il problema e' che l'USB lo attacchi e vedi subito tutto. Con la ethernet invece devi configurare , ip fisso o dhcp? se fisso serve anche dns , default gateway etc... Se il disco entra in rete tutti quelli sulla rete poi lo possono vedere. Come proteggi? Il costo invece non penso che sia un problema. non c'e' molta differenza. mic. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.