|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
|
Cache L2 o 64 bit?
Secondo voi cosa è più importante pensando sia a VISTA, sia alle nuove applicazioni e svariati programmi anche del prossimo futuro - compreso giochi... I 2MB di cache del CENTRINO o i 64bit del TURION?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
Quote:
![]() Ultima modifica di dragonheart81 : 21-03-2006 alle 20:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
Quote:
![]() Ultima modifica di dragonheart81 : 21-03-2006 alle 20:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Vista uscirà sia in versione 32 che 64 bit.
La cache è fondamentale, ma la sua dimensione varia fortemente in base alla struttura della cpu. Non necessariamente una cache grande porta prestazioni in proporzione. Direi che attualmente la cache è bilanciata per entrambe le architetture, a questo punto ti drei; se hai intenzione di sfruttare i 64 bit allora turion, altrimenti uno dei due, con un occhio però alle memorie. Turion ora sfrutta le ddr PC2700 in genere, PentiumM ora ha le DDR2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
|
Quote:
ma dalle ddr2 si hanno vantaggi reali da poter preferire anche centrino? se qualcuno vuole dire come la pensa...grazie in anticipo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
ovviamente roba di poco conto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
|
Se a qualcuno interessa mi sono dato risposta da solo...
http://it.wikipedia.org/wiki/DDR2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
troppo generico... ![]() cmq in prestazioni non cambia una mazza perchè l'fsb della cpu è troppo basso per cominciare a sfruttare la larghezza di banda offerta dalle ddr2... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
La tua domanda è errata alla base secondo me. Non puoi confrontare il cambio di prestazioni di una cpu in base alla quantità di cache l2. Ogni orchitettura funziona a modo suo e richiede quantitativi di cache differente.
Potevo capire se la domanda era posta su 2 cpu marca x, una con più cache e senza 64 bit, e l'altra con i 64 ma meno cache. Ma la comparazione fra intel e amd in base alla cache nn ha molto senso. Cmq in definitiva io opterei per il turion. E' una bellissima cpu! Se riuscivo a trovarla l'avrei messa sul desktop al posto del 3000 newcastle prezzo permettendo.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Rieccomi, provo a rispondere specificando quello che intendevo.
allora, ad oggi il turion, su socket 754 ha un interfaccia alla memoria del tipo PC3200, cioè 3,2 gb/s. In generale però i costruttori hanno il vizio di mettere delle PC2700 come memorie, probabilmente per diminuire un pochino consumi e costi. Se hai scheda grafica dedicata no problem, non dovresti avere un decremento marcato di prestazioni, ma nel caso di grafica integrata allora più banda passante hai a disposizione sulla memoria meglio è. Pentium M, specie l'ultimo modello, ha FSB a 533 mhz, di solito viene abbinato a DDR2 a 533 mhz. I vantaggi delle DDR2 sono un minor consumo e allo stato attuale la tendenza dei prezzi, che stanno vedendo sempre più le DDR2 come memorie economiche. L'evoluzione tecnica sta inoltre migliorando queste Ram, che stanno cominciando ad avere latenze accettabili. Inoltre se non sbaglio con gli ultimi chipset si ha pure il dual channel. Chi dice che Pentium M ha una banda passante tropo bassa per le ddr2 deve pensache che la banda passante della memoria non viene usata solo dalla cpu, nel caso di grafica integrata viene sfruttata anche dal chip video, dal DMA... Comunque mi ripeto, se intendi usare i 64 bit, vai su Turion, altrimenti valuta, vanno bene entrambi, ma non prenderei però mai un Turion con grafica integrata, piuttosto un Turion con 6200 o x300, anche TC/HM, ma limportante è che abbia un framebuffer per evitare che i dati grafici gravino sulla memoria centrale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.