Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2006, 20:04   #1
salvodn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
Cache L2 o 64 bit?

Secondo voi cosa è più importante pensando sia a VISTA, sia alle nuove applicazioni e svariati programmi anche del prossimo futuro - compreso giochi... I 2MB di cache del CENTRINO o i 64bit del TURION?
salvodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 20:18   #2
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da salvodn
Secondo voi cosa è più importante pensando sia a VISTA, sia alle nuove applicazioni e svariati programmi anche del prossimo futuro - compreso giochi... I 2MB di cache del CENTRINO o i 64bit del TURION?
IMHO i 64 bit sfruttabili finalmete con VISTA e poi tra un po ci faranno anche i software (spero), windows xp c'é gia la versione a 64 bit ma da quello che ho sentito ha un po di bug Comunque non preoccuparti se guardi i proci ora come ora hanno sia i 64 bit(ormai tutti) che un buon quantitativo di cache L2

Ultima modifica di dragonheart81 : 21-03-2006 alle 20:20.
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 20:44   #3
salvodn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da dragonheart81
IMHO i 64 bit sfruttabili finalmete con VISTA e poi tra un po ci faranno anche i software (spero), windows xp c'é gia la versione a 64 bit ma da quello che ho sentito ha un po di bug Comunque non preoccuparti se guardi i proci ora come ora hanno sia i 64 bit(ormai tutti) che un buon quantitativo di cache L2
in pratica compreresti turion... vediamo altri che ne pensano!
salvodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2006, 20:50   #4
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da salvodn
in pratica compreresti turion... vediamo altri che ne pensano!
Si comprerei Turion 64 x2 MT consumano meno batteria dura di più.

Ultima modifica di dragonheart81 : 21-03-2006 alle 20:57.
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 11:12   #5
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Vista uscirà sia in versione 32 che 64 bit.
La cache è fondamentale, ma la sua dimensione varia fortemente in base alla struttura della cpu. Non necessariamente una cache grande porta prestazioni in proporzione.
Direi che attualmente la cache è bilanciata per entrambe le architetture, a questo punto ti drei; se hai intenzione di sfruttare i 64 bit allora turion, altrimenti uno dei due, con un occhio però alle memorie. Turion ora sfrutta le ddr PC2700 in genere, PentiumM ora ha le DDR2.
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 15:12   #6
salvodn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da NoLimit
Vista uscirà sia in versione 32 che 64 bit.
La cache è fondamentale, ma la sua dimensione varia fortemente in base alla struttura della cpu. Non necessariamente una cache grande porta prestazioni in proporzione.
Direi che attualmente la cache è bilanciata per entrambe le architetture, a questo punto ti drei; se hai intenzione di sfruttare i 64 bit allora turion,

volevo appunto capire se nelluso medio nel multimediale, giochi, grafica... ecc ecc. e magari non subito ma nell'artco di vita di un portatile che diciamo 3/4 anni senza particolari esigenze si potevano sfruttare veramente, e come, i 64bit

altrimenti uno dei due, con un occhio però alle memorie. Turion ora sfrutta le ddr PC2700 in genere, PentiumM ora ha le DDR2.
altrimenti uno dei due cosa intendi?

ma dalle ddr2 si hanno vantaggi reali da poter preferire anche centrino?
se qualcuno vuole dire come la pensa...grazie in anticipo.
salvodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 15:32   #7
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da salvodn
ma dalle ddr2 si hanno vantaggi reali da poter preferire anche centrino?
i consumi lievemente più bassi rispetto alle ddr...

ovviamente roba di poco conto...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 18:25   #8
salvodn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
i consumi lievemente più bassi rispetto alle ddr...

ovviamente roba di poco conto...
si, grazie, ma io volevo sapere se su prove fatte si hanno realmante miglioramenti di velocità o niente affatto di sicuro.
salvodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 18:40   #9
salvodn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
Se a qualcuno interessa mi sono dato risposta da solo...
http://it.wikipedia.org/wiki/DDR2
salvodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 20:18   #10
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da salvodn
Se a qualcuno interessa mi sono dato risposta da solo...
http://it.wikipedia.org/wiki/DDR2

troppo generico...

cmq in prestazioni non cambia una mazza perchè l'fsb della cpu è troppo basso per cominciare a sfruttare la larghezza di banda offerta dalle ddr2...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 08:22   #11
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
La tua domanda è errata alla base secondo me. Non puoi confrontare il cambio di prestazioni di una cpu in base alla quantità di cache l2. Ogni orchitettura funziona a modo suo e richiede quantitativi di cache differente.

Potevo capire se la domanda era posta su 2 cpu marca x, una con più cache e senza 64 bit, e l'altra con i 64 ma meno cache. Ma la comparazione fra intel e amd in base alla cache nn ha molto senso.

Cmq in definitiva io opterei per il turion. E' una bellissima cpu! Se riuscivo a trovarla l'avrei messa sul desktop al posto del 3000 newcastle prezzo permettendo.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 11:05   #12
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Rieccomi, provo a rispondere specificando quello che intendevo.
allora, ad oggi il turion, su socket 754 ha un interfaccia alla memoria del tipo PC3200, cioè 3,2 gb/s. In generale però i costruttori hanno il vizio di mettere delle PC2700 come memorie, probabilmente per diminuire un pochino consumi e costi. Se hai scheda grafica dedicata no problem, non dovresti avere un decremento marcato di prestazioni, ma nel caso di grafica integrata allora più banda passante hai a disposizione sulla memoria meglio è.
Pentium M, specie l'ultimo modello, ha FSB a 533 mhz, di solito viene abbinato a DDR2 a 533 mhz. I vantaggi delle DDR2 sono un minor consumo e allo stato attuale la tendenza dei prezzi, che stanno vedendo sempre più le DDR2 come memorie economiche. L'evoluzione tecnica sta inoltre migliorando queste Ram, che stanno cominciando ad avere latenze accettabili. Inoltre se non sbaglio con gli ultimi chipset si ha pure il dual channel.
Chi dice che Pentium M ha una banda passante tropo bassa per le ddr2 deve pensache che la banda passante della memoria non viene usata solo dalla cpu, nel caso di grafica integrata viene sfruttata anche dal chip video, dal DMA...

Comunque mi ripeto, se intendi usare i 64 bit, vai su Turion, altrimenti valuta, vanno bene entrambi, ma non prenderei però mai un Turion con grafica integrata, piuttosto un Turion con 6200 o x300, anche TC/HM, ma limportante è che abbia un framebuffer per evitare che i dati grafici gravino sulla memoria centrale.
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v