|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15560.html
Oracle ha annunciato nei giorni scorsi l’acquisizione di Innobase, società finlandese che sviluppa le tecnologie InnoDB. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Della serie MySQL l'ha nel di dietro
![]() Non so se le transazioni sono disponibili anche su tabelle MyISAM nelle versioni nuove, ma fino alla 4.1 il motore transazionale era attivo solo sulle tabelle InnoDB... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
no, cionci, l'ha nel dietro chi usa mysql usando le tabelle innodb...
...ad esempio il sottoscritto ![]() cmq tanto per dirti le differenze tra myisam e le innodb, ti faccio due citazioni dal manuale di mysql: Quote:
Quote:
problemi con tabelle myisam li ho già avuti, con innodb no (mi gratto per scaramanzia ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
beh se mai uscira mysql 5.0final allora innodb ne uscirà molto ridimensionato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
InooDB allo stato attuale è molto più avanti delle myisam. Anzi direi che InnoDB versione (4.1+) è a livello professionale, invece myisam è proprio giusto per un piccolo db personale poco strutturato.
Mi fa rabbia vedere come i provider abbiano tutti mysql 3.23 se uno vuol un buon db su un sito non sa come fare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Scusate ma non si sa niente se MySQL potrà continuare ad usare InnoDB o meno?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
"...lo sviluppo di InnoDB non verrà bloccato, anzi l’azienda cercherà di espandere le reciproche possibilità... Per i non addetti ai lavori va precisato che le InnoDB vengono distribuite con il ben noto MySQL grazie a un accordo di partnership che dovrebbe scadere il prossimo anno. Oracle è chiaramente interessata a negoziare un rinnovo di questo accordo..." non sembra che l'engine innodb possa "tranquillamente" perdurare in mysql e venire anche ulteriormente sviluppato? ...avro' capito male e/o non ne so abbastanza della situzione che ci sta "dietro"( ![]() ![]() Inoltre ero rimasto con mysql "sul punto" di passare di suo ad altro come engine pricipale (mi pare si chimasse "BerkeleyDB storage engine" ) nelle future versioni (dalla 5 final ?)...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 12-10-2005 alle 13:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
Quote:
nextstyle: speriamo, speriamo... speriamo che oracle abbia fatto questa mossa per accedere alle tecnologie che stanno dietro a innodb per migliorare il proprio prodotto e non per mettere più o meno celatamente i bastoni tra le ruote |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
io ho sempre usato InnoDB con MySQL per ogni database, in effetti per molti lavori era sovradimensionato però conoscendo i problemi che si potevano verificare con MyISAM ho preferito glissare...
spero solo che InnoDB rimanga ancora fruibile con le future versione di MySQL che con la versione 5.0 dovrebbe (leggendo il TODO) diventare ancora più completo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' da valutare la possibilità di passare a FireBird, a questo punto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Anche, ma non lo conosco. Conosco bene FireBird e lo trovo molto robusto, veloce e affidabile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
PostgreSQL non usa innodb ma ha tutto quello che ha innodb solo che probabilmente è + lento di mysql+innodb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Per i non addetti ai lavori va precisato che le InnoDB vengono distribuite con il ben noto MySQL grazie a un accordo di partnership che dovrebbe scadere il prossimo anno. Oracle è chiaramente interessata a negoziare un rinnovo di questo accordo e l’interesse verso la vicenda è indubbiamente alto considerando che le tecnologie InnoDB sono sfruttate da Slahdot, Wikipedia, Google e Yahoo Finance. Aggioramenti?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.