Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2006, 22:06   #1
Samus
Senior Member
 
L'Avatar di Samus
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milazzo
Messaggi: 2185
WaterBlock Vga

E' possibile mettere in serie un qualsiasi WB per Vga in un kit Thermaltake Big Water? Non si ha perdita di rendimento con le temperature?
__________________
 iMac 27 late 13 - Dual Dell P2014H Pivot - iPhone X - Apple Watch series 3
Canon 5D mark III - Canon 6D mark II - Canon 16-35 f2.8 III - Canon 135 f2 - Canon 50 f1.4
My pics on Facebook - My pics on Instagram - My pics on Flickr - My pics on 500px
Samus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 01:49   #2
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
2wb con una pompa da 700l/h è un suicidio

Anche acquistare un big water è un suicidio

ciao
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 02:49   #3
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
2wb con una pompa da 700l/h è un suicidio
ROTFL!

Quote:
Anche acquistare un big water è un suicidio
Quello "vecchio" è così così, in effetti. Ho provato la scorsa settimana il 745, con solo il radiatore grosso: considerato che è comunque un radiatore industriale (leggi: costa un cazzo) mi ha impressionato.

per la cronaca, e tanto per ribadire quanto appena scritto nell'altro thread, ho sostituito al wb di serie sia l'ultimo di pc tuner (k11) e il penultimo (k10)... con i medesimi risultati (la differenza di temperatura rilevata era inferiore alla tolleranza del termistore dello strumento che ho adoperato per i rilievi.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 11:37   #4
marcolino88
Senior Member
 
L'Avatar di marcolino88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
2wb con una pompa da 700l/h è un suicidio
scusate l'intromissione perche dici che è un suicidio anche io sto per entrare nel mondo dei dissi a d acqua e vorrei attaccare un solo waerblock con uina pompa da 500 l/h che ne dici potrebbe andare anche per due waterblock
marcolino88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 17:08   #5
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Dipende tutto da quali wb usi, per un waterblock la pompa da 500l/h può andare anche bene, con due wb al 99% la pompa sforza quindi è da cambiare con una più prestante

ciao
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 17:20   #6
Samus
Senior Member
 
L'Avatar di Samus
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milazzo
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
Dipende tutto da quali wb usi, per un waterblock la pompa da 500l/h può andare anche bene, con due wb al 99% la pompa sforza quindi è da cambiare con una più prestante

ciao

La pompa del mio BigWater SE è da 90 L/hr. Non ci stanno due WB?
__________________
 iMac 27 late 13 - Dual Dell P2014H Pivot - iPhone X - Apple Watch series 3
Canon 5D mark III - Canon 6D mark II - Canon 16-35 f2.8 III - Canon 135 f2 - Canon 50 f1.4
My pics on Facebook - My pics on Instagram - My pics on Flickr - My pics on 500px
Samus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 17:57   #7
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190


c'è bisogno di risposta?
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 18:01   #8
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Io ho una 1700l/h con 3wb, fai un po' i tuoi conti
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 18:13   #9
max709
Senior Member
 
L'Avatar di max709
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: brescia
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
ROTFL!



Quello "vecchio" è così così, in effetti. Ho provato la scorsa settimana il 745, con solo il radiatore grosso: considerato che è comunque un radiatore industriale (leggi: costa un cazzo) mi ha impressionato.

per la cronaca, e tanto per ribadire quanto appena scritto nell'altro thread, ho sostituito al wb di serie sia l'ultimo di pc tuner (k11) e il penultimo (k10)... con i medesimi risultati (la differenza di temperatura rilevata era inferiore alla tolleranza del termistore dello strumento che ho adoperato per i rilievi.
non metto in dubbio che sostituendo il wb di serie con un k11 non hai visto cambiamenti di temperatura....al k11 con la pompa del big water arrivera' pochissima acqua ad un pressione ridicola,infatti sono consigliate pompe da almeno 1200lt/h e con buona prevalenza visto che strozza parecchio il flusso
max709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 19:24   #10
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da max709
non metto in dubbio che sostituendo il wb di serie con un k11 non hai visto cambiamenti di temperatura....al k11 con la pompa del big water arrivera' pochissima acqua ad un pressione ridicola,infatti sono consigliate pompe da almeno 1200lt/h e con buona prevalenza visto che strozza parecchio il flusso

per "lavoro" ho fatto prove con qualcosa di più della pompa TT. Nella fattispecie era una Askoll con portata regolabile da circa 500 a oltre 10000 (si DIECIMILA) litri/ora nominali.
E la differenza, come detto, non c'è stata.
E' che ci costruisce/vende WB ovviamente ste cose non le dice (perché è impossibile che non le notino ) se no chi cacchio li compra più i waterblock nuovi?
Se proprio vi bruciano i soldi in tasca, investite in radiatori, i waterblock anche di 4 anni fa (i primi lunasio a canalina) erano già più che sufficienti per le necessità di raffreddamento di flussi di calore tipo quelli delle cpu di oggi (~2*10^6 W/m^2). Ovviamente però, come dicevo, non essendoci nessuno che costruisce radiatori, queste cose ai forum non arrivano
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 19:46   #11
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
per "lavoro" ho fatto prove con qualcosa di più della pompa TT. Nella fattispecie era una Askoll con portata regolabile da circa 500 a oltre 10000 (si DIECIMILA) litri/ora nominali.
E la differenza, come detto, non c'è stata.
E' che ci costruisce/vende WB ovviamente ste cose non le dice (perché è impossibile che non le notino ) se no chi cacchio li compra più i waterblock nuovi?
Se proprio vi bruciano i soldi in tasca, investite in radiatori, i waterblock anche di 4 anni fa (i primi lunasio a canalina) erano già più che sufficienti per le necessità di raffreddamento di flussi di calore tipo quelli delle cpu di oggi (~2*10^6 W/m^2). Ovviamente però, come dicevo, non essendoci nessuno che costruisce radiatori, queste cose ai forum non arrivano
ma sai chi è max709???
poi non diciamo cavolate per favore!!! un rs Lunasio non puo competere con un k11... figuriamoci un WB TT.... forse hai montato male qualche componente o non ti intendi molto di raffreddamenti a liquido... forse era la "sonda" chehai usato per i rilevamenti che non andava...se usi i sensori della mobo poi ....
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 21:19   #12
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originariamente inviato da whitedavil
ma sai chi è max709???
poi non diciamo cavolate per favore!!! un rs Lunasio non puo competere con un k11... figuriamoci un WB TT.... forse hai montato male qualche componente o non ti intendi molto di raffreddamenti a liquido... forse era la "sonda" chehai usato per i rilevamenti che non andava...se usi i sensori della mobo poi ....
ROTFL.
suona comico... ma ...sai chi sono io?

chi sia max non lo so, ma poco m'importa, sinceramente (nulla di personale, è ovvio.. è che non so chi sia, ma non mi risulta che saperlo possa modificare come funziona la termodinamica )


faccio un altro ROTFL per i sensori della motherboard. Ho fatto nove mesi di test vari su svariati sistemi di dissipazione, non certo per mettermi a overcloccare un pc e non certo su un pc. Le temperature sono rilevate con termistori o termocoppie R (si, le platino rodio) che solo a comprarle costano come 8 pc, senza contare i sistemi di acquisizione multicanale per entrambi i sistemi (roba non mia, ovviamente... anche se lo sfizio di prendermi un sistema serio per i miei esperimenti personali ogni tanto mi attanaglia hihihiih)

In settimana, se ho tempo (il weekend un po' di tempo libero ce l'ho, in settimana meno), vi ricopio una manica di conti dove si vede discretamente bene, anche senza fare prove, come sia ridicolo cercare di perfezionare ulteriormente i waterblock, quando i radiatori impiegati sono quello che sono.
Credo di averne provati una trentina almeno di waterblock (fortuna che non pagavo io quando li compravo ). La differenza massima rilevata a parità di condizioni? Non la ricordo di preciso, non so se 1,1 o 0,7°C... ampiamente sotto le tolleranze che qualunque costruttore è tenuto a dare in fase di progetto.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 23:25   #13
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
si come no...e la marmotta ke confezionava la cioccolata dov'era??? mettici anke 2 foto di quando sei andato sulla luna quando posti i dati...periodicamente arrivano i grandi saccenti espertoni di turno ke magari alla fine nn hanno manco mai montato un wb in vita loro...ke pattumiera ke è questo mondo...


p.s.: ankio so ki è max709...e ankio NON so ki sia tu...kissà xkè...

p.p.s.:
Quote:
faccio un altro ROTFL per i sensori della motherboard. Ho fatto nove mesi di test vari su svariati sistemi di dissipazione, non certo per mettermi a overcloccare un pc e non certo su un pc
...guarda caso i wb di cui stiam parlando xò van montati proprio su pc...

Ultima modifica di Iantikas : 12-03-2006 alle 23:29.
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 07:42   #14
Samus
Senior Member
 
L'Avatar di Samus
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milazzo
Messaggi: 2185
Boni, boni XD

Alla fine il Wb l'ho ordinato

Al limite se non và cambio pompa, comunque mi conviene mettere prima la il Wb della Vga in serie oppure prima quello della cpu subito dopo la pompa?
__________________
 iMac 27 late 13 - Dual Dell P2014H Pivot - iPhone X - Apple Watch series 3
Canon 5D mark III - Canon 6D mark II - Canon 16-35 f2.8 III - Canon 135 f2 - Canon 50 f1.4
My pics on Facebook - My pics on Instagram - My pics on Flickr - My pics on 500px
Samus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 13:04   #15
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Samus
Boni, boni XD

Alla fine il Wb l'ho ordinato

Al limite se non và cambio pompa, comunque mi conviene mettere prima la il Wb della Vga in serie oppure prima quello della cpu subito dopo la pompa?
che WB hai ordinato??
metti l'impianto cosi: pompa--->wbcpu--->wbvga--->rad

X IantiKas: sta bono... che ci vuoi fare... anche io lavoro con sonde temperatura, acqua demineralizzata e elettronica ma NON mi metto a dare giudizi fuori luogo
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 15:11   #16
Samus
Senior Member
 
L'Avatar di Samus
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milazzo
Messaggi: 2185
ThermalTake Aquarius II
__________________
 iMac 27 late 13 - Dual Dell P2014H Pivot - iPhone X - Apple Watch series 3
Canon 5D mark III - Canon 6D mark II - Canon 16-35 f2.8 III - Canon 135 f2 - Canon 50 f1.4
My pics on Facebook - My pics on Instagram - My pics on Flickr - My pics on 500px
Samus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 15:12   #17
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Io uso una cps750 (750 (litri/ora, prestazioni superiori ad una PE1000 quando sottoposta a carico) con 3 wb in serie, 2 radiatori (1 da 120 e 1 da 240) e va da dio...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 16:53   #18
Samus
Senior Member
 
L'Avatar di Samus
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milazzo
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Io uso una cps750 (750 (litri/ora, prestazioni superiori ad una PE1000 quando sottoposta a carico) con 3 wb in serie, 2 radiatori (1 da 120 e 1 da 240) e va da dio...

Infatti, secondo me dipende molto anche da che Wb monti...
Domani dovrebbe arrivarmi... Vi faccio sapere.

Ciao.
__________________
 iMac 27 late 13 - Dual Dell P2014H Pivot - iPhone X - Apple Watch series 3
Canon 5D mark III - Canon 6D mark II - Canon 16-35 f2.8 III - Canon 135 f2 - Canon 50 f1.4
My pics on Facebook - My pics on Instagram - My pics on Flickr - My pics on 500px
Samus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 09:55   #19
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
si dipende da tante cose... se il liquido circola + lentamente ma si dispone di un'elevata superficie di scambio come radiatore, non è un male. Ma se la pompa sforza troppo, allora si.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 10:50   #20
ceck
Senior Member
 
L'Avatar di ceck
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
Blin Guardian se combini posta i dati che hai mi interessano.

Spero che siano comprensibili anche a chi di termodinamica e fluidodinamica non se ne intende molto.

Per il discorso dei waterblok lo posso condividere in parte ovvero:

margini di miglioramento ce ne sono e penso che tra i vari WB di 3-4 anni fa e gli attuali ci sia differenza a livello di prestazioni (il K11 a livello costruttivo è incredibile) sicuramente non miracoli (3° massimo secondo me)

Porto l'esempio di due dissipatori ad aria SLK-900 e XP-90C fanno parte di due generazioni diverse ma le prestazioni (potendo fare delle prove comparative) non penso si discostino di molto.

I radiatori secondo me sono riamasti un pò in dietro rispetto l'ingegnerizzazione dei WB e questo è un male perchè si rischia di perdere l'equilibrio del sistema.

Questo è il mio modesto parere.

Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1
ceck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v