Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2006, 18:29   #1
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Assetto, parte 2°

voi vi chiederete perchè c'era già una parte 1°

Ne ho aperto un'altro..

Allora ho fatto il lavoretto all'auto e avrei alcune domande da porvi.
Assetto -35mm sia molle che ammortizzatori.
Veniamo alle domande:

Ho notato che nelle curve strette, sento l'anteriore molto strano, non saprei spiegarmi "il volante quasi si blocca", sovrasterzo?

Io sono un mago dei posteggi, cazz non riesco più a fare un parcheggio in retro per il fatto che sia molto bassa?

Ho notato che un pelo ma proprio un pelo di cane la macchina in certe situazioni tende a spostare il culo una cosa impercettibile, solo io me ne accorgo, ok che magari adesso giro con poca benza nel serbatoio e sono leggero, forse penso sia questo.

Insomma devo abituarmi, sembra un'altra auto, anche come trazione assurdo mi pare abbia più ripresa e non si alza il muso nelle accellerazione da 4000giri in su.

Ma soprattutto tiene da paura! ora il limite e di gomme e devo stare attento. Mi sa che devo andare o in pista o da qualche parte per capire bene come si comporta.

Consigli? Anche a voi i primi giorni spaesati?
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 18:31   #2
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Cioè nelle rotonde strette sento un sovrasterzo assurdo che prima non avevo, voi direte sovrasterzo? a 30all'ora? Insomma a raggi di sterzata molto stretti è diversa.
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 18:34   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20524
Con il 206 stesse identiche tue impressioni! Non mi è chiara la differenza nei posteggi però
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 19:16   #4
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Aspetta che lavorino 1 pò, adesso molto probabilmente hai i pistoni degli ammo che sono 1 pò bloccati devono lavorare e assestarsi poi la sentirai meglio.....
Io appena montati ero a S.Marino e x tornare giù ho fatto 1 paio di tornanti su 3 ruote!
Prima di tutto xchè non senti + la macchina, è talmente rigida che nn hai + feeling, poi cmq nei primi tempi è strana ma ripeto si deve assestare, è normale!

X i parcheggi è solo 1 fatto psicologico niente di +, così come quelle sensazioni...
Fra 1 pò ti abituerai a com'è e nn ci farai + caso......

Occhio ora alle gomme, adesso con l'assetto nn puoi permetterti delle gommacce xchè si osa molto di + dato che si sente molto + avanti il limite quindi d'ora in poi le gomme solo dalle buone in sù!

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 20:22   #5
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Grazie energy

Per le gomme ora monto delle bridgestone turanza (mi pare si scriva così).
e sono all'80%. Però mannaggia ti porta a correre! meglio andare cauti non vorrei cambiare gomme spesso
Comunque sono spaesato prima sembrava di stare in barca, ora sta come sui binari non si muove. Comunque c'è crisi nelle curve strette, come dici tu rischi di farle con 3 ruote, ma nel misto veloce fenomenale!
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 20:30   #6
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Grazie energy

Per le gomme ora monto delle bridgestone turanza (mi pare si scriva così).
e sono all'80%. Però mannaggia ti porta a correre! meglio andare cauti non vorrei cambiare gomme spesso
Comunque sono spaesato prima sembrava di stare in barca, ora sta come sui binari non si muove. Comunque c'è crisi nelle curve strette, come dici tu rischi di farle con 3 ruote, ma nel misto veloce fenomenale!
eheheeh il problema non è che è lei che parte ma tu che nn la senti!
LA differenza sta lì, fai le stesse curve a velocità che prima sognavi ma nn le senti e ti sembra di andare come prima e quindi la metti in crisi.......
Le turanza non sono eccezzionali ma sempre meglio delle P6000 quantomeno!

Occhio le prime volte sul bagnato soprattutto, la macchina tende a diventare + cattiva nelle reazioni, bisogna farci la mano, ma quando ce la fai la controlli molto meglio rispetto a prima!

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 21:07   #7
The-Flying-Finn
Member
 
L'Avatar di The-Flying-Finn
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso - Auto: Audi S4 2006 Moto: GSXR-750 K5
Messaggi: 113
Poi fai moltissima attenzione, ora non manderà nessun tipo di segnale di "limite" raggiunto.Insomma, è più imprevedibile adesso.
Sull'acqua dovrai essere 2-3 volte più attento.
Ti consiglio di abbandonare le Turanza e passare alle Potenza (meglio se RE xxx).
__________________
-Perchè gesù non è nato in Svezia?
-Perchè lì non avrebbero mai trovato 3 saggi.
Audi R10 TDI - 2006-2007 Le Mans Winner - Diesel Power
The-Flying-Finn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 07:24   #8
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
per il raggio di sterzata... potrebbero essere stati spostati i finecorsa per evitare che le gomme andassero a toccare da qualche parte nella carrozzeria...


OT: a giorni arriva anche il mio di assetto +3.5"
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 09:33   #9
Sh0M
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0M
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Cioè nelle rotonde strette sento un sovrasterzo assurdo che prima non avevo, voi direte sovrasterzo? a 30all'ora? Insomma a raggi di sterzata molto stretti è diversa.
sovrasterzo è l'allargamento della traiettoria nell'asse posteriore, ma nel primo post parli di irrigidimento dell'anteriore, non ho ben capito il comportamento...

se l'anteriore diventa più "duro" è abbastanza normale perchè hai molto più carico sul pneumatico. Rispetto alla morbidezza dell'assetto di serie, tutto lavora diversamente, perciò nelle curve strette dove hai maggior carico non c'è margine per ammortizzare eventuali irregolarità del terreno...

se invece parlavi di vero e proprio sovrasterzo potrebbe essere un problema di ripartitore di frenata o semplicemente di fondocorsa, se abbassi molto il posteriore l'effetto potrebbe essere quello di un comportamento più nervoso sia in rilascio che in frenata...

per quanto riguarda il problema dei posteggi non ho ben capito, non dovrebbe cambiare niente...

Un miglioramento in ripresa, seppur molto lieve, potrebbe esserci. La trazione migliora perchè non c'è il classico effetto di cabrata dato da sospensioni morbide...
__________________
Notebook: Dell Precision M6600 - Intel Core i7 2820qm - 4x4GB DDR3 1600Mhz - 2x256gb ssd raid 0 - Nvidia Quadro 4000M - LCD led 17.3 1920x1080
HTPC:Asus E45M1-I DELUXE (Amd E450) - 2x4GB DDR3 1600mhz - Samsung SSD 830 256Gb + Barracuda 7200.12 500GB - Samsung PS51D6900 - ONKYO TX-SR313 + SKS-HT528

Ultima modifica di Sh0M : 15-03-2006 alle 09:36.
Sh0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 12:47   #10
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da energy+
eheheeh il problema non è che è lei che parte ma tu che nn la senti!
LA differenza sta lì, fai le stesse curve a velocità che prima sognavi ma nn le senti e ti sembra di andare come prima e quindi la metti in crisi.......
Le turanza non sono eccezzionali ma sempre meglio delle P6000 quantomeno!

Occhio le prime volte sul bagnato soprattutto, la macchina tende a diventare + cattiva nelle reazioni, bisogna farci la mano, ma quando ce la fai la controlli molto meglio rispetto a prima!

ciao
Aspetta, se io priva facevo una curva a 80 all'ora, la macchina si "imbarcava" ma comunque non era al limite. Ora se la faccio a 80 sembra ferma ok, ma comunque il limite non dovrebbe essere più alto rispetto a prima?

Per le gomme ora tengo questo, me l'hanno venduta cone queste gomme nuove dunque il prossimo cambio pensavo anche io alle potenza che ha mio fratello ed è molto contento.

Cosa posso dirti, io in generale ho una guida veloce ma non estrema. Faccio le traiettorie stando dentro la mia corsia e non invadendo l'altra come fa qualche demente. Ma in condizioni di pioggia e neve per esempio sono sempre molto cauto dunque non dovrei modificare il mio stile di guida in queste situazioni perchè già vado piano circa un 20km/h in meno.
Senza contare che quando piove forte "ho paura" e vado ancora più piano.
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 12:55   #11
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da Sh0M
sovrasterzo è l'allargamento della traiettoria nell'asse posteriore, ma nel primo post parli di irrigidimento dell'anteriore, non ho ben capito il comportamento...

se l'anteriore diventa più "duro" è abbastanza normale perchè hai molto più carico sul pneumatico. Rispetto alla morbidezza dell'assetto di serie, tutto lavora diversamente, perciò nelle curve strette dove hai maggior carico non c'è margine per ammortizzare eventuali irregolarità del terreno...

se invece parlavi di vero e proprio sovrasterzo potrebbe essere un problema di ripartitore di frenata o semplicemente di fondocorsa, se abbassi molto il posteriore l'effetto potrebbe essere quello di un comportamento più nervoso sia in rilascio che in frenata...

per quanto riguarda il problema dei posteggi non ho ben capito, non dovrebbe cambiare niente...

Un miglioramento in ripresa, seppur molto lieve, potrebbe esserci. La trazione migliora perchè non c'è il classico effetto di cabrata dato da sospensioni morbide...
No no hai ragione, mi sono sbagliato non c'era nulla il sovrasterzo.
Ma come dici che nelle curve lente e magari con fondo irregolare non ho molto margine di carico e magari metto in crisi le gomme, ma parlo di rotatorie lente quelle che si trovano in città.

Comunque in generale ragazzi devo stare attento sul bagnato e in curve molto strette.

Io pensavo che con l'assetto aumentasse il limite dell'auto o sbaglio?

Non ho mai fatto numeri assurdo con l'auto di pericolo ogni tanto mi partiva se ne andava per i fattacci suoi il posteriore, ma anche perchè avevo gli ammortizzatori molto scarichi.

Altro piccola domanda, Ho notato che la carreggiata posteriore è pi stretta di quella anteriore parlo di pochi cm, mentre guardando altre auto questa differenza e molto minima. Il tipo che mi ha fatto l'assetto mi ha detto che più avanti quando ho preso mano potevo montare dei distanziali 16mm ant. e 20mm post. Secondo me li dovrei mettere solo al post per avere entrambe le carreggiate vicine come misura.

Ma ora a scanso di equivoci mi guardo sul manuale le misure magari mi pare solo a me.

Ho sete di sapere

Grazie per i consigli che mi date
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 14:35   #12
Sh0M
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0M
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
No no hai ragione, mi sono sbagliato non c'era nulla il sovrasterzo.
Ma come dici che nelle curve lente e magari con fondo irregolare non ho molto margine di carico e magari metto in crisi le gomme, ma parlo di rotatorie lente quelle che si trovano in città.

Comunque in generale ragazzi devo stare attento sul bagnato e in curve molto strette.
Non saprei, tieni presente che un auto con l'assetto tende molto di più a mantenere la traiettoria che imposti, anche a bassa velocità, magari dipende solo da questo...

Sul bagnato, in campana, nel senso di essere dolci con freni e rilascio del gas...

Quote:
Io pensavo che con l'assetto aumentasse il limite dell'auto o sbaglio?

Non ho mai fatto numeri assurdo con l'auto di pericolo ogni tanto mi partiva se ne andava per i fattacci suoi il posteriore, ma anche perchè avevo gli ammortizzatori molto scarichi.
Il limite aumenta, e di parecchio, solo che il fatto che è piatta e neutra, che non si imbarca, non lo rende così evidente come con l'assetto di serie.

Quote:
Altro piccola domanda, Ho notato che la carreggiata posteriore è pi stretta di quella anteriore parlo di pochi cm, mentre guardando altre auto questa differenza e molto minima. Il tipo che mi ha fatto l'assetto mi ha detto che più avanti quando ho preso mano potevo montare dei distanziali 16mm ant. e 20mm post. Secondo me li dovrei mettere solo al post per avere entrambe le carreggiate vicine come misura.
Sicuro che non sia un effetto dato dalla carrozzeria? In molte auto i passaruota posteriori sono + larghi degli anteriori, eventualmente se non dovesse essere così, potresti montare dei distanziali al posteriore, ma non esagerare con la larghezza perchè aumentando il braccio della leva l'ammortizzatore subisce più sollecitazione e dura meno...

Per curiosità: che auto hai?
__________________
Notebook: Dell Precision M6600 - Intel Core i7 2820qm - 4x4GB DDR3 1600Mhz - 2x256gb ssd raid 0 - Nvidia Quadro 4000M - LCD led 17.3 1920x1080
HTPC:Asus E45M1-I DELUXE (Amd E450) - 2x4GB DDR3 1600mhz - Samsung SSD 830 256Gb + Barracuda 7200.12 500GB - Samsung PS51D6900 - ONKYO TX-SR313 + SKS-HT528
Sh0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 15:06   #13
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
per chi ne sa davvero (e non persone che hanno sentito l'amico del cuggino): che comporta esattamente mettere distanziali solo al posteriore? ho un miglioramento nella stabilità dell'auto con reazioni meno nervose al rilascio in curva o non cambia una sega?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 16:27   #14
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
dipende dal distanziale.. in teoria (oltre al fatto di rovinare le sospensioni) rende piu morbido un assetto
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 21:52   #15
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
dipende dal distanziale.. in teoria (oltre al fatto di rovinare le sospensioni) rende piu morbido un assetto
sapevo che accorciava la vita agli ammortizzatori, non sapevo di danni alle sospensioni..

avevo sentito di qualcuno qui che aveva fatto un assetto simile su una 206 appunto per migliorarne la stabilità, visto che è molto nervosa al rilascio.. da qui la mia curiosità.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 22:54   #16
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
sapevo che accorciava la vita agli ammortizzatori, non sapevo di danni alle sospensioni..

avevo sentito di qualcuno qui che aveva fatto un assetto simile su una 206 appunto per migliorarne la stabilità, visto che è molto nervosa al rilascio.. da qui la mia curiosità.
Può anche portare ad 1 eventuale sottosterzo se si aumenta troppo la carreggiata....
I distanziali se messi devono cmq essere minimi, non come quelli che li mettono da 2 cm x far toccare la gomma nel passaruota!
La mia ad es. di serie ha la carreggiata post + stretta di 2 cm rispetto all'anteriore,ne deriva quindi che il post essendo anche leggero è molto ballerino, ma quando si tira forte x via del peso ridotto tende anche a sottosterzare quindi non metterei mai e poi mai dei distanziali che andrebbero a peggiorare ancora di + la cosa.......
Si tratta di sentire la macchina e imparare a portarla come va fatto, non è lei che si deve adattare a noi ma viceversa!

ciao

PS X il sovrasterzo cambiate stile di guida, cercate di arrivare + pinzati prima della curva in maniera che la fate 1 pelo + lenti ma semèpre con 1 filo di gas aprendo poi molto prima in uscita,ciò fa si che non si scarichi completamente il post e può evitare il sovrasterzo.......
Altra alternativa è buttarla in sottosterzo voluto x fare la curva molto forte, e cioè aprire il gas gradualmente fino a poco prima di centro curva e poi spalancare, la macchina scivolando sull'anteriore nn si girerà....
Attenzione questa tecnica è la + difficile xchè dev'essere molto precisa la sterzata e il gas dato quindi non fate cagate, se volete fare esperimenti fateli dove non c'è nessuno a basse velocità mi raccomando!

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari

Ultima modifica di energy+ : 15-03-2006 alle 22:58.
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 23:56   #17
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da energy+
Può anche portare ad 1 eventuale sottosterzo se si aumenta troppo la carreggiata....
I distanziali se messi devono cmq essere minimi, non come quelli che li mettono da 2 cm x far toccare la gomma nel passaruota!
La mia ad es. di serie ha la carreggiata post + stretta di 2 cm rispetto all'anteriore,ne deriva quindi che il post essendo anche leggero è molto ballerino, ma quando si tira forte x via del peso ridotto tende anche a sottosterzare quindi non metterei mai e poi mai dei distanziali che andrebbero a peggiorare ancora di + la cosa.......
Si tratta di sentire la macchina e imparare a portarla come va fatto, non è lei che si deve adattare a noi ma viceversa!

ciao

PS X il sovrasterzo cambiate stile di guida, cercate di arrivare + pinzati prima della curva in maniera che la fate 1 pelo + lenti ma semèpre con 1 filo di gas aprendo poi molto prima in uscita,ciò fa si che non si scarichi completamente il post e può evitare il sovrasterzo.......
Altra alternativa è buttarla in sottosterzo voluto x fare la curva molto forte, e cioè aprire il gas gradualmente fino a poco prima di centro curva e poi spalancare, la macchina scivolando sull'anteriore nn si girerà....
Attenzione questa tecnica è la + difficile xchè dev'essere molto precisa la sterzata e il gas dato quindi non fate cagate, se volete fare esperimenti fateli dove non c'è nessuno a basse velocità mi raccomando!

ciao
quoto sopratutto la frase in grassetto, difficile ma è l'unica strada.. le auto van capite e si sfruttano anche i punti deboli
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 00:13   #18
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
sapevo che accorciava la vita agli ammortizzatori, non sapevo di danni alle sospensioni..
A rovinarsi (o meglio, a rischiare di rovinarsi) sono giunti e cuscinetti.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 09:13   #19
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da energy+
Si tratta di sentire la macchina e imparare a portarla come va fatto, non è lei che si deve adattare a noi ma viceversa!
beh oddio, se si può migliorare un assetto lo si fa.. dipende dai gusti in fondo.
cmq la gti ce l'ho dal 2001, ormai la conosco eh!
era per curiosità, per sapere se potevo portare miglioramenti spendendo pochi euro.. mi pare di capire (sottosterzo, ecc) che non ne valga la pena, fa niente
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 09:17   #20
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da energy+
PS X il sovrasterzo cambiate stile di guida, cercate di arrivare + pinzati prima della curva in maniera che la fate 1 pelo + lenti ma semèpre con 1 filo di gas aprendo poi molto prima in uscita,ciò fa si che non si scarichi completamente il post e può evitare il sovrasterzo.......
Altra alternativa è buttarla in sottosterzo voluto x fare la curva molto forte, e cioè aprire il gas gradualmente fino a poco prima di centro curva e poi spalancare, la macchina scivolando sull'anteriore nn si girerà....
Attenzione questa tecnica è la + difficile xchè dev'essere molto precisa la sterzata e il gas dato quindi non fate cagate, se volete fare esperimenti fateli dove non c'è nessuno a basse velocità mi raccomando!
io guido in entrambi questi modi al limite.. come guidano gli altri?
quando vado al limite pinzo prima (ovviamente), entro in curva e spalanco al punto di corda, mi sembra così di ottenere i risultati migliori.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v