Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2006, 16:26   #1
FilippoBB
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
amd64 incompatibile con adsl??

Buongiorno a tutti,
ora vi presento i problemi che ho avuto con un computer nuovo e un modem ethernet adsl.

Fin'ora ho usato sempre Debian, Slackware o Archlinux, senza problemi con un Duron 800Mhz. L'altro giorno ho portato a casa un bell'Athlon 64 x2, ho assemblato il nuovo pc e ho installato una bella distro a 64 bit. La scelta e' ricaduta su Gentoo, credevo che ormai avrei potuto cavarmela. Ho seguito le istruzioni del manuale online, ho installato lo stage 3... ma non c'e' verso che riesca a connettermi ad internet.

Il poco che so sulla configurazione di rete e' che per connettermi usando pppoe devo soltanto configurare la connessione con pppoeconfig (come ho sempre fatto nelle altre distro) e far partire la connessione al boot, senza assegnare manualmente indirizzi con ifconfig e senza toccare il routing. La scheda ethernet e' riconosciuta, il modulo 8139too caricato...
In gentoo esiste rp-pppoe che si configura con il comando adsl-setup, poi il resto e' solo questione di inserire utente e pass giusti.
Ebbene, sembra che il sistema non possa comunicare con il modem.

Ho provato a far partire il pc con knoppix a 32 bit: positivo, ora vi sto scrivendo su knoppix. Ho scaricato kubuntu a 64 bit. Bellissima, ha riconosciuto tutto, ma se provo un 'pppoe -I eth0 -A' per rilevare il concentratore di accesso, il risultato e':

Timeout waiting for PADO packets

Lo stesso comando, per knoppix a 32 bit, funziona alla grande.

Il modem e' un D-link 300G+, e' sempre andato benissimo, si configura da 192.168.0.1, ma solo su knoppix32, perche' su gentoo64 e kubuntu64 quell'indirizzo e' irraggiungibile! Ho assegnato l'indirizzo di eth0 e modificato il routing cosi', copiando da Knoppix:
# ifconfig eth0 192.168.0.2 broadcast 192.168.0.255 \
netmask 255.255.255.0
# route add default gw 192.168.0.244

Niente, l'indirizzo del modem non e' raggiungibile da Gentoo e kubuntu per amd64.

Non so piu' che fare, a questo pinto mi viene solo da pensare alla possibilita' che il mio modem non sia compatibile con i sistemi a 64 bit (ma che c'azzecca? La comunicazione via eternet non dovrebbe essere sempre la stessa?)

Possibile? Un grazie di cuore a chi mi aiuta...
FilippoBB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 17:25   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
prova a digitare pppoeconf, io uso questo per configurare i modem dsl eth
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 17:55   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
io ti rispondo da SUSE 64 bit con apt4suse, AMD 2x su nF4 nvidia della ausus ... rete via DHCP su ethernet ...




mbò

mi funziona anche gentoo RR64 (vedi la mia sign).
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 23:01   #4
FilippoBB
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
Non riesco proprio a capire, deve essere un problema hardware...

Ecco qualche messaggio da parte di kubuntu-amd64:

-------------------------
12. 03. 06 18:13:27 ubuntu udevd-event[6833] \
run_program: '/lib/udev/iftab_helper' abnormal exit

12. 03. 06 18:14:39 ubuntu kernel [ 289.073174] \
iftab_helper[7065]: segfault at 0000000000000000 rip \ 00002aaaaae85fc0 rsp 00007fffffde5898 error 4
--------------------------

Ho disinstallato gentoo e ho messo Debian-amd64, testata al lavoro, perfettamente funzionante su Athlon64 single core, ma in una rete con dhcp in ascolto sul server.
Qui a casa non ho dhcp, posso solo usare pppoeconf.
Infatti pppoeconf e' il comando che lancio sia in Debian che Knoppix-32bit, ma va solo in knoppix.
Ho provato pure a copiare il file:
/etc/ppp/peers/dsl-provider
senza alcun risultato.

Da Debian64 comunque, non riesco a pingare il modem su 192.168.0.1, mentre da knoppix32 si'... L'indirizzo della scheda di rete e la tabella di routing sono uguali...

Ecco il mio hardware:

ASUS A8V, lan integrata (Disabilitata), audio integrata
Amd Athlon64 4200 x2
Scheda di rete compatibile Realtek (quella che usavo anche prima con successo!)
ATI Rage Fury Pro.


Ho pure avviato Debian64 con le opzioni 'noapic nolapic acpi=off', perche' ho trovacchiato in google che puo' risolvere dei problemi, ma niente...
FilippoBB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 01:14   #5
FilippoBB
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
OK, sono su Debian amd64. Non ho capito dove fossero i problemi, ma disabilitando acpi e apic sono riuscito a far partire dhclient. Non volevo usare il modem D-link come gateway, perchè in passato mi ha dato un sacco di problemi, ma è stata l'unica soluzione possibile.

Ovviamente se qualcuno conosce il significato dei messaggi che ho postato prima, ben venga.

Ciao
FilippoBB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v