|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3
|
aspire 1520
ciao ragazzi
ho un aspire 1520 che mi fa un problema che malgrado svariati pc che ho avuto in passato non l'ho mai riscontrato in nessuno di loro.il prob e che quando tento di ripristinarlo con i suoi cd di ripristino mi si suriscalda il pc e si spegne nel giro di un 1-2 min.e questo succede solo quando metto il cd di ripristino.grazie ragazzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3
|
aiuto,help me
dai ragazzi datemi una mano.......!!!!!
ho cercato di formattarlo ma niente da fare,ho provato a cambiare l'hard d. ma niente da fare e non va oltre alla formattazione dell hard disc perche si spegne.come ho detto nel altro msg c'e un surriscaldamento pazzesco quando metto i cd di ripristino del acer 1520 e nel giro di 1-2 min penso che si spegne per questa causa ma solo quando meto i o il cd.ma prima di fare la formattazione non c'era nessun riscaldamento durante il lavoro normale con xp.adesso non ho neanche l'xp perche ho formatato e non sono riuscito neanche ad andare nel primo cd del sistema.che cosa pou essere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3
|
acer aspire 1520 l'aggiustato....................
eurekaaaaaaaaaaaa............
sono riuscito ad aggiustarlo da me!!!! ho aperto il coperchio della ventola per vedere,dopo che vari tecnici succhia soldi mi avevano detto che la motherboard era andata.e alla fine c'era solo tanta polvere che aveva intasato i radiatori interni.e adesso e tornato tutto come prima..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 22
|
scusa ho il tuo stesso problema... come si fa ad aprire il coperchio della ventola? ho lo stesso portatile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 22
|
help
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 22
|
nessuno sa dirmi niente???
pls |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 22
|
ancora niente??? pls
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 20
|
HO LO STESSO IDENTICO PROBLEMA!!!
Anche restando nel bios per un paio di minuti: POOF si spegne e bisogna attendere una 30ina di secondi per poterlo riaccendere. Ora vedo di aprirlo anchio, fino ad ora usavo l'rmclock per portare la cpu da 2200 a 1600 in windows o col cacchio che partiva. Ora provo a smontare! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 20
|
ciao! ho tolto la polvere dalla ventolina ed ho riapplicato la pasta termoconduttiva visto che quella vecchia era tutta secca e non compriva interamente il core. Adesso riesco a farlo andare a massima potenza (2200mhz) ma in undervolt con RMClock (1.375V invece di 1.550V) e comunque il problema che non si riesce ad utilizzare il DOS puro od il cd di ripristino rimane. Altri suggerimenti dove pulire, cosa fare per farlo riscaldare di meno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.