Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2006, 12:38   #1
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
SITUAZIONE HDD

Ragazzi essere brevi in questo post credo ke mi venga difficile ma cerkero di farlo:
ho due hdd da 80 giga, di cui nel primo ho installato windows xp e nel secondo suse 10.
Ovviamente nel primo hdd c'è montato il bootloader.
Per motivi di spazio ho deciso di acquistare un hdd da 250 giga ke (non avendo una scheda raid per poter mettere altri hdd) deve sostituire il secondo hdd (dove c'è installato linux.
Le mie domande sn le seguenti:

1) se non disinstallo suse10 e metto direttamente l'hdd 250 al posto del secondo hdd da 80 giga, ovviamente il bootloader restera sempre montato sul primo hdd (dove c'è windows), se reinstallo suse10 nel 250 giga e rifa il bootloader sul primo hdd succede qualcosa visto ke gia c'è ne era uno? O mi conviene disinstallre suse10? (a questo punto essendo nabbo mi viene complicato);

2)ovviamente nel nuovo hdd da 250 giga ke ho acquistato ma ke nn ho ancora assemblato, non lo dedichero tutto a suse10, ma la mia decisione è quella di partizionarlo (quello ke nn ho fatto con l'attuale hdd da 80 giga ke ho dedicato intermaente a suse), vorrei dedicare un 50-60 giga per suse10 e i restanti, cm stockaggio ma per windows, nn è difficle si fa tutto durante l'installazione di suse10, il problema invece è ke dopo aver installato suse10 e aver fatto la partizione dedicata ad esso, i restanti giga disponibili nn verranno visualizzati nel risorse del computer di winsdows xp, e quindi nn mi dara modo di accedere al resto della partizione del disco , cm faccio a fargli vedere a windows xp lo spazio ke ho partizionato durante l'isntallazione di suse10?? (es: 250 giga 50 giga per suse10, 200 giga per stockaggio di windows) <--i 200 giga vorrei ke me li visualizzasse windows xp.

3) quanto spazio su 250 giga mi consigliate di offrire a suse 10?

Sn complicato lo so, ma purtroppo nn ho intenzione di dare a suse 10 tutti i 250 giga.

Grazie anticipate per la risposta, siete grandi
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 13:42   #2
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no
Ragazzi essere brevi in questo post credo ke mi venga difficile ma cerkero di farlo:
ho due hdd da 80 giga, di cui nel primo ho installato windows xp e nel secondo suse 10.
Ovviamente nel primo hdd c'è montato il bootloader.
Per motivi di spazio ho deciso di acquistare un hdd da 250 giga ke (non avendo una scheda raid per poter mettere altri hdd) deve sostituire il secondo hdd (dove c'è installato linux.
Le mie domande sn le seguenti:

1) se non disinstallo suse10 e metto direttamente l'hdd 250 al posto del secondo hdd da 80 giga, ovviamente il bootloader restera sempre montato sul primo hdd (dove c'è windows), se reinstallo suse10 nel 250 giga e rifa il bootloader sul primo hdd succede qualcosa visto ke gia c'è ne era uno? O mi conviene disinstallre suse10? (a questo punto essendo nabbo mi viene complicato);

2)ovviamente nel nuovo hdd da 250 giga ke ho acquistato ma ke nn ho ancora assemblato, non lo dedichero tutto a suse10, ma la mia decisione è quella di partizionarlo (quello ke nn ho fatto con l'attuale hdd da 80 giga ke ho dedicato intermaente a suse), vorrei dedicare un 50-60 giga per suse10 e i restanti, cm stockaggio ma per windows, nn è difficle si fa tutto durante l'installazione di suse10, il problema invece è ke dopo aver installato suse10 e aver fatto la partizione dedicata ad esso, i restanti giga disponibili nn verranno visualizzati nel risorse del computer di winsdows xp, e quindi nn mi dara modo di accedere al resto della partizione del disco , cm faccio a fargli vedere a windows xp lo spazio ke ho partizionato durante l'isntallazione di suse10?? (es: 250 giga 50 giga per suse10, 200 giga per stockaggio di windows) <--i 200 giga vorrei ke me li visualizzasse windows xp.

3) quanto spazio su 250 giga mi consigliate di offrire a suse 10?

Sn complicato lo so, ma purtroppo nn ho intenzione di dare a suse 10 tutti i 250 giga.

Grazie anticipate per la risposta, siete grandi

Dal punto di vista hardware mi trovo nella tua stessa situazione. 1 Hd dedicato a windows ed 1 dedicato a linux. Il bootloader è presente sul primo disco. Ho reinstallato diverse volte linux e tutte le volte non ho avuto nessun problema col bootloader. Semplicemente l'ho riscritto.
Per quanto riguarda l'altra domanda, se in fase di installazione crei una partizione vfat da dedicare alla condivisione e/o backup dei dati con windows non ci sono problemi. Sotto windows, da risorse del compure vedrai una nuova icona dei dischi locali.
Per lo spazio, tutto dipende da quello che vuoi fare con suse e dai programmi che ci vuoi installare

Ciao
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:00   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no
...
1) se non disinstallo suse10 e metto direttamente l'hdd 250 al posto del secondo hdd da 80 giga, ovviamente il bootloader restera sempre montato sul primo hdd (dove c'è windows), se reinstallo suse10 nel 250 giga e rifa il bootloader sul primo hdd succede qualcosa visto ke gia c'è ne era uno? O mi conviene disinstallre suse10? (a questo punto essendo nabbo mi viene complicato);
Se reinstalli SUSE, è probabile che durante il processo si accorga che il MBR è occupato e ti proponga di riscriverlo, in quel caso dagli SI.

Quote:
Originariamente inviato da v3l3no
2)ovviamente nel nuovo hdd da 250 giga ke ho acquistato ma ke nn ho ancora assemblato, non lo dedichero tutto a suse10, ma la mia decisione è quella di partizionarlo (quello ke nn ho fatto con l'attuale hdd da 80 giga ke ho dedicato intermaente a suse), vorrei dedicare un 50-60 giga per suse10 e i restanti, cm stockaggio ma per windows, nn è difficle si fa tutto durante l'installazione di suse10, il problema invece è ke dopo aver installato suse10 e aver fatto la partizione dedicata ad esso, i restanti giga disponibili nn verranno visualizzati nel risorse del computer di winsdows xp, e quindi nn mi dara modo di accedere al resto della partizione del disco , cm faccio a fargli vedere a windows xp lo spazio ke ho partizionato durante l'isntallazione di suse10?? (es: 250 giga 50 giga per suse10, 200 giga per stockaggio di windows) <--i 200 giga vorrei ke me li visualizzasse windows xp.
Non ho capito molto quello che dici.
Vuoi partizionare il disco da 250 GB in modo che Linux possa disporre di 50 - 60 GB. E fin qui ci sono. Però non ho capito perchè dici che il resto di spazio non puoi usarlo.

Quote:
Originariamente inviato da v3l3no
3) quanto spazio su 250 giga mi consigliate di offrire a suse 10?
Io non ho SUSE ma Debian. So che SUSE occupa un po' di sapzio in più rispetto a Debian (parlo di installazioni classiche), tuttavia lo spazio da dedicare è una cosa che va decisa dall'utente in base all'uso che fa di Linux.
Io ho un PC interamente dedicato a Debian, lo uso per Cups, Bind, Apache, Samba, ascolto musica, faccio un po' di P2P, ecc.

Quote:
Originariamente inviato da v3l3no
Sn complicato lo so, ma purtroppo nn ho intenzione di dare a suse 10 tutti i 250 giga.

Grazie anticipate per la risposta, siete grandi
A meno che tu non voglia fare di SUSE la tua ragione di vita, trovo che 250 GB siano un'esagerazione per qualsiasi SO.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:02   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Come vedi, io e DigitalKiller abbiamo postato in contemporanea.
Io non ho visto l'intervento di DigitalKiller e lui non ha visto il mio, eppure abbiamo scritto le stesse cose.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:12   #5
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Come vedi, io e DigitalKiller abbiamo postato in contemporanea.
Io non ho visto l'intervento di DigitalKiller e lui non ha visto il mio, eppure abbiamo scritto le stesse cose.
Ciao
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 16:21   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 21:36   #7
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Ed io vi ingrzio entrambi.Si hai capito bene, voglio partizionare il disco, dicevo ke nn posso usarlo xkè per esperienza personale dopo il partizionamento, windows nn lo vedra dentro risorse del computer la parte ke nn ho dedicato a linux.
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 07:09   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da v3l3no
...
dicevo ke nn posso usarlo xkè per esperienza personale dopo il partizionamento, windows nn lo vedra dentro risorse del computer la parte ke nn ho dedicato a linux.
Continuo a non capire.
Comunque faccio un esempio.
Chiamo HD1 e HD2 i dischi rigidi.
Su HD1 c'è il MBR e Windows.
Su HD2 farai le tue partizioni.

Su HD1 verrà riscritto il MBR all'atto dell'installazione di Linux; questa sarà l'unica modifica.

Su HD2 puoi fare il partizionamento con un tool qualsiasi: Partition Magic (a molti piace a molti no); Partition Logic, freeware ma con delle limitazioni; i tool di partizionamento inseriti nei programmi di installazione di SO Linux tipo Mandriva.
Continuo con l'esempio solo su HD2.
Partizione / per il SO in EXT3 (o FS che ti piace di più).
Partizione di SWAP per Linux.
Partizione di Home in FAT32.
Ammettiamo che la somma di queste dia 50 GB.

I restanti 200 li puoi formattare in FAT32 al momento dell'installazione oppure in un secondo tempo tramite Partition Magic (a pagamento), Partition Logic, ecc.
Se formatti in FAT32 quei 200 GB li vedrai senza problemi da Windows ... Non ti piace FAT32 e vuoi NTFS, nessun problema; da Windows formatterai quest'ultima partizione passando da FAT32 a NTFS.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 15:57   #9
stefano_ba
Senior Member
 
L'Avatar di stefano_ba
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Bari-Brindisi-Lecce e prov
Messaggi: 424
Una volta effettuata lìinstallazione e riavviato il pc con winxp basta che vai in pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->gestione disco a questo punto ti visualizza le partizioni che hai sul secondo disco, quindi tasto destro su quella da 200GB e gli dici di formattarla di creare altre partizioni, insomma ci fai cio' che vuoi.
E' il metodo generale da seguire nel momento in cui si installa un nuovo disco su di un sistema con windows xp.

Ciao :bye:
__________________
VoIp Gratis - Adsl senza canone telecom
Ho trattato con: adarkar,Bobosassa, matrix866,M@t,k|o, percky,s5otto, Rospaccio, CluRaCaN, Igor,Zizziry, bokkakesballa, Pex,freewilly, Umbyboy,DAVO, nathbigga, fabiuxx ed altri. Diffidate di quinnuxxa
stefano_ba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 16:15   #10
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da stefano_ba
Una volta effettuata lìinstallazione e riavviato il pc con winxp basta che vai in pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->gestione disco a questo punto ti visualizza le partizioni che hai sul secondo disco, quindi tasto destro su quella da 200GB e gli dici di formattarla di creare altre partizioni, insomma ci fai cio' che vuoi.
E' il metodo generale da seguire nel momento in cui si installa un nuovo disco su di un sistema con windows xp.

Ciao :bye:
Oppure, al momento dell'installazione di suse, può creare la sua partizione e formattarla col filesystem vfat. In questo modo viene riconosciuta automaticamente da windows.
Io ho sempre fatto in questo modo con debian e non credo che non si possa fare anche con la suse

Ciao
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 20:24   #11
$padino
Senior Member
 
L'Avatar di $padino
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
ciao

scusate se m'intrufolo...avevo delle domande e stavo per aprire un post ma leggedo questa discussione ad alcune ho avuto una risposta indiretta...tipo quella che se hai due hd e installi linux sul secondo hd in una partizione primaria il bootloader di linux s'installerà sull'mbr del primo hd dove sta xp...almeno spero di aver capito bene...


la mia domanda è: se disinstallo linux per esigenze varie il bootloader rimarra sull'mbr del primo hd dova sta xp e quindi ad ogni avvio mi chiederà sempre cosa voglio avviare anke se linux nn c'è più...e allora come si fa a cancellare anke il bootloader???

esiste quache comando o modo per rispristinare l'mbr senza bootloader???


thx
$padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 07:28   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da $padino
ciao

scusate se m'intrufolo...avevo delle domande e stavo per aprire un post ma leggedo questa discussione ad alcune ho avuto una risposta indiretta...tipo quella che se hai due hd e installi linux sul secondo hd in una partizione primaria il bootloader di linux s'installerà sull'mbr del primo hd dove sta xp...almeno spero di aver capito bene...
Hai cpito bene.

Quote:
Originariamente inviato da $padino
la mia domanda è: se disinstallo linux per esigenze varie il bootloader rimarra sull'mbr del primo hd dova sta xp e quindi ad ogni avvio mi chiederà sempre cosa voglio avviare anke se linux nn c'è più...e allora come si fa a cancellare anke il bootloader???
Anche qui hai capito bene.
Il bootloader rimarrà sul MBR e Linux permarrà tra le scelte possibile anche se non sarà più presente negli HD.
Per rimuover GRUB o LILO devi avviare il PC da un floppy bootable di Windows 98 (disco di ripristino) ed al prompt dare fdisk/mbr o fdisk\mbr.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:58   #13
$padino
Senior Member
 
L'Avatar di $padino
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Anche qui hai capito bene.
Il bootloader rimarrà sul MBR e Linux permarrà tra le scelte possibile anche se non sarà più presente negli HD.
Per rimuover GRUB o LILO devi avviare il PC da un floppy bootable di Windows 98 (disco di ripristino) ed al prompt dare fdisk/mbr o fdisk\mbr.

Ciao


ok grazie...per fortuna allora che ho il vecchio floppy di avvio di win98...spero che se mi serv allora nn si sia rovinato nel frattempo...


cmq...dal sito di microsoft apprendo che c'è un'altro comando da console di ripristino di xp inserendo il suo cd all'avvio "fix mbr"....nn so se ho capito bene ma fa la stessa cosa di quello con dos?

Ultima modifica di $padino : 01-03-2006 alle 14:07.
$padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:01   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da $padino
ok grazie...per fortuna allora che ho il vecchio floppy di avvio di win98...spero che se mi serv allora nn si sia rovinato nel frattempo...


cmq...dal sito di microsoft apprendo che c'è un'altro comando da console di ripristino di xp inserendo il suo cd all'avvio "fix mbr"....nn so se ho capito bene ma fa la stessa cosa di quello con dos?
E' vero c'è anche quel comando ma io ormai ho 30 anni, sono un nostalgico del DOS e quando posso lo uso, mi sembra di tornare ragazzino.

Per sicurezza ho una scatoletta piena di floppy bootable di Windows 98.
In caso sono anche disponibili in internet.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:09   #15
$padino
Senior Member
 
L'Avatar di $padino
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
E' vero c'è anche quel comando ma io ormai ho 30 anni, sono un nostalgico del DOS e quando posso lo uso, mi sembra di tornare ragazzino.

Per sicurezza ho una scatoletta piena di floppy bootable di Windows 98.
In caso sono anche disponibili in internet.

Ciao

grazie! allora farò subito una copia del floppy cmq è sempre meglio avere anke una possibilità in più con la console...


e una'ltra domanda..ma questo comando che resetta l'mbr come funziona in pratica? per caso rileva dinuovo gli hd esistenti e le partizioni presenti e riscrive una nuova tabella delle partizioni o ne riscrive con uno suo di default preesente sul cd??? mi piacerebbe comprendere grosso modo il meccanismo...
$padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:25   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Attenzione a fare la copia del floppy con il comando Copia disco.
Risorse del Computer -> Floppy -> Tasto DX -> Copia disco
In parole povere.
fdisk/mbr o fdisk\mbr fa un giro del PC alla ricerca di partizioni, isola quelle dove vede SO Microsoft avviabili ed in base a quello che ha trovato riscrive il MBR.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:50   #17
$padino
Senior Member
 
L'Avatar di $padino
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Attenzione a fare la copia del floppy con il comando Copia disco.
Risorse del Computer -> Floppy -> Tasto DX -> Copia disco
In parole povere.
fdisk/mbr o fdisk\mbr fa un giro del PC alla ricerca di partizioni, isola quelle dove vede SO Microsoft avviabili ed in base a quello che ha trovato riscrive il MBR.

Ciao

ok grazie del consiglio!
e grazie anke per la spiegazione del comando è sempre meglio vederci chiaro...

ciao!
$padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 18:04   #18
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Ragazzi, 250 giga montato, non ho disintallato suse dal vekkio 80 giga, ho tolto l'hdd e basta, ovviamente nn parte neanke windows finke nn reinstallo l''os nell'altro hdd.
Cosi ho fatto, da dentro l'installazione pero, mi sn nceppato, xkè oviamente lui voleva sfruttarmi tutto l'hdd, allora io ho usato il metodo personalizzato, gli ho dato la dimensione, ma nn ho cpaito cm si da il punto di montaggio su c: ossia sull'hdd di windows, nonostante tutto lui gli elo da da solo ma dopo ke ho installato il suse nn mi partiva il grub, e mi avviava direttamente linux.
Es: dove dice punto di montaggio: / devo lasciarlo cosi?
poi c'è un altor menu ke dice di metter eun punto di montaggio precedente, ma nn me lo fa mettere.
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 18:21   #19
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Un altra domanda da newbie: cm si disinstalla suse10???
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 18:28   #20
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Metti il cd nel lettore, riavvii, scegli la partizione e premi invio.

Se vuoi fai ESC e ti leggi tutto quello che fa, altrimenti ti guardi la barra a lato che sale e ti dice spazio/tempo che mancano alla fine.

Ma credo che la domanda nasconda qualcosa ...
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v