Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2006, 09:30   #1
Arpyone
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 19
Processore superiore a 3Ghz

Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio, devo costruirmi un nuovo pc che deve rimanere acceso 24/7 quindi non devo avere problemi di surriscaldamento.

Come frequenza lo vorrei superiore ai 3Ghz (intorno ai 3,2)....

mi consigliate un Pentium 4 o un Athlon?

P.S.: dimenticavo, lo vorrei a 64 bit

grazie in anticipo
Arpyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 09:44   #2
typoon
Member
 
L'Avatar di typoon
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 189
si che se deve stare acceso tanto è meglio che consumi e scaldi poco, stai su amd se devi fare anche molto multitasking prendi un A64 X2
__________________
Desktop: Athlon 64 3800+ X2. Laptop: Acer Centrino Duo T2250 + Ati Mobility Radeon X1600. Server: Via C7 1.5 Ghz, energy saver. OS: Only Debian GNU/Linux 4.0 Etch (The right OS) kernel 2.6.18.8 K8 optimized
typoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 09:52   #3
AMDatwork
Member
 
L'Avatar di AMDatwork
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 44
! AMD !

Sicuramente AMD; consumano meno, scaldano meno e vanno di più (in linea di max).
Se usi multitasking vai sugli Athlon64 X2, oppure, dato che rimarrà sempre acceso e se non hai grandi pretese, punta sui Sempron, che consumano e scaldano ancora meno (a fronte però di prestazioni inferiori).
__________________
Asus A7N8X-X | Athlon XP 2600+ fsb 333MHz (Barton) | Cooler Master Aero 7 Lite | 1 x 512MB DDR333 TwinMos | Sparkle GeForce 6200 256MB AGP | S.B. Live! 5.1 digital | Maxtor 80GB 7200rpm 8MB U-DMA133 | lettore dvd LG | Mast. dvd LG & mast. cd Lite-on su controller IDE PCI | Q-Tech 550W | int. 56K | Pinnacle tv tunner
AMDatwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 09:55   #4
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Mettiamo le cose sulle line giuste:

Scaldano leggermente meno
Consumano leggermente meno (spesso una 20ina di w quanto 1/5 di lampadina)
Hanno prestazioni allineate a intel in base alla fascia di prezzo e nn di numerini vari.

Nel single core intel in media e' + avantaggiata xche comunque ci si gioca benissimo ma avendo la tecnologia HT in multitasking va meglio.

nel dual core amd pare abbia una piccola marcia in +, e in certe cose pare vadan meglio.

Ricordiamoci che le differenze di consumi sono ridicole e di temperature ormai anche, quindi vai a scelta di quel che preferisci, considera che un p4 631 lo tiri da 3 a 4ghz senza nessun problema e volendo puoi tenertelo a 3 fisso e quando lo usi pompi su senza problemi.
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:00   #5
Pendrell
Senior Member
 
L'Avatar di Pendrell
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Verona
Messaggi: 504
tu vai su amd e nn ne rimarrai deluso. te lo assicuro!
__________________
CHIEFTEC MidiTow Black | ENERMAX CoolerGiant600W Aluminium | Gigabyte GA790XTA-UD4 |

AMD PhenomII 955 | 4GB Transcend 1333Mhz | SAPPHIRE ATI RADEON HD5770| SEAGATE BARRACUDA

320GB | WD Caviar Black 1TB 32Mb | PLEXTOR PX-716SA | Samsung 226bw
Pendrell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:03   #6
AMDatwork
Member
 
L'Avatar di AMDatwork
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Mettiamo le cose sulle line giuste:
Scaldano leggermente meno
Consumano leggermente meno

Nel single core intel in media e' + avantaggiata xche comunque ci si gioca benissimo ma avendo la tecnologia HT in multitasking va meglio.

nel dual core amd pare abbia una piccola marcia in +, e in certe cose pare vadan meglio.

Ti posso assicurare che scaldano parecchio meno, e nel dual core AMD non ha una PICCOLA marcia in più, ha un gran bell'allungo su Intel; anche se poi dipende tutto dalle applicazioni usate. Si sa che uno va meglio da una parte e l'altro dall'altra. Però ribadisco che in quanto a consumi e temperature non c'è storia attualmente.
__________________
Asus A7N8X-X | Athlon XP 2600+ fsb 333MHz (Barton) | Cooler Master Aero 7 Lite | 1 x 512MB DDR333 TwinMos | Sparkle GeForce 6200 256MB AGP | S.B. Live! 5.1 digital | Maxtor 80GB 7200rpm 8MB U-DMA133 | lettore dvd LG | Mast. dvd LG & mast. cd Lite-on su controller IDE PCI | Q-Tech 550W | int. 56K | Pinnacle tv tunner
AMDatwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:06   #7
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Arpyone
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio, devo costruirmi un nuovo pc che deve rimanere acceso 24/7 quindi non devo avere problemi di surriscaldamento.

Come frequenza lo vorrei superiore ai 3Ghz (intorno ai 3,2)....

mi consigliate un Pentium 4 o un Athlon?

P.S.: dimenticavo, lo vorrei a 64 bit

grazie in anticipo
Ma perchè hai bisogno di un processore così potente per un pc che presumo userai come muletto?
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:14   #8
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8717
Quote:
Originariamente inviato da AMDatwork
Ti posso assicurare che scaldano parecchio meno, e nel dual core AMD non ha una PICCOLA marcia in più, ha un gran bell'allungo su Intel; anche se poi dipende tutto dalle applicazioni usate. Si sa che uno va meglio da una parte e l'altro dall'altra. Però ribadisco che in quanto a consumi e temperature non c'è storia attualmente.
io ho intel ma sulle temp quoto in pieno, vedo gente con amd e zalman che in idle sta a 28 gradi di procio, a me (e quasi tutti i possessori di intel) non va sotto i 33-34 gradi se va bene. Daccordo dipende anche dal case e da 1000 altre cose ma mi sembra una differenza sensibile. A vantaggio di intel direi ci siamo dimenticati le ddr 2. Comunque tornando indietro io comprerei amd
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:23   #9
AMDatwork
Member
 
L'Avatar di AMDatwork
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 44
DDR2

Anche perchè le DDR2 rispetto alle DDR non danno un vantaggio tangibile per quanto ne so.
__________________
Asus A7N8X-X | Athlon XP 2600+ fsb 333MHz (Barton) | Cooler Master Aero 7 Lite | 1 x 512MB DDR333 TwinMos | Sparkle GeForce 6200 256MB AGP | S.B. Live! 5.1 digital | Maxtor 80GB 7200rpm 8MB U-DMA133 | lettore dvd LG | Mast. dvd LG & mast. cd Lite-on su controller IDE PCI | Q-Tech 550W | int. 56K | Pinnacle tv tunner
AMDatwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:24   #10
siluro85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1232
dei pareri obiettivi?
allora...amd scalda meno di intel (siamo intorno ai 10 gradi a parità di configurazione e prestazioni circa 10...qualcosa meno ma è li...) consumi amd poco meno di intel ma la diff non è così grande...concordo con liam...anzi forse meno dei 20 w...per quanto riguarda le prestazioni...dual core amd è avanti...ma la serie 9xx di intel scalda molto meno della 8xx e con un buon oc (e tutto senza ricorrere a raffreddamenti estremi ) tiene testa ad un buon dual amd...per quanto riguarda la questione single core si ribalta...intel è un poco meglio di amd non tanto per prestazioni ma come fruibilità in quanto la presenza dell'ht rende il processore intel un po più flessibile del corrispettivo amd...e permette un multitasking di livello leggero-medio....

quindi se devi fare un mulo e x giocare ecc...sei già apposto prendi un single intel con ht così se ti dovesse servire puoi permetterti un po di multitasking....se ti serve un procio che faccia mulo ma intanto vuoi giocare(e le prestazioni nei giochi sono il tuo obiettivo) un dual amd è d'obbligo...3800+X2 se devo esprimere un parere soggettivo...se invece mulo e rendering editing...vai sulla serie 9xx di intel....ma non la 8xx attenzione...la 9xx e con un oc medio senza ricorrere a grandi raffreddamenti non rimpiangi amd e in editing intel va un attimino meglio per un discorso di architettura...che se nei giochi favorisce amd in campo rendering favorisce intel anche se per intel il vantaggio è minore ma la forbice si allarga salendo in frequenza...

questo è quanto...valuta tu per quello che usi il pc e scegli di conseguenza...

buon dì a tutti....
__________________
Gigabyte x470 Gaming 7---Amd Ryzen 7 2700x ---2X8gb Aorus 3200---Sapphire RX Vega 64 Liquid---Hd SyStEm:Samsung 970 m2 ---AlI Corsair AX 850 w---
siluro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:25   #11
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
che utilizzo fai del pc? che budget hai?
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:30   #12
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7507
sei sicuro di aver bisogno di tanta potenza per il pc h24? valuta bene le finalita della macchina e considera che forse è meglio avere 2 pc!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:31   #13
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Allora, vediamo un po, forse vi dimenticate di un GROSSO vantaggio delle ddr2:

Dei banchi estremamente economici come i miei x esempio dei v-data 533 reggono senza problemi in sincrono delle frequenze molto alte con dei timings decenti tipo 4 4 4 8, vi invito a guardare un paio di screen nella mia firma per rendervi conto di cosa dico...

Su una piattaforma che usa ddr1 per riuscire a salire cosi tanto di ram bisogna spendere una cifra molto + alta per un kit da overclock serio!

NON e' una cosa da poco anzi!, spesso si parla delle config amd come + economiche e adatte all'overclock, ma in realta spesso ci si abbiano delle ram tipo muskin o corsair da costi esagerati x reggere le frequenze, ovvio a timings + bassi ma comunque la differenza da un 2,5 2 2 6 a un 4 4 4 8 non e' che sia una cosa cosi folle, soprattutto considerando che questi valori sono basati sui cicli di clock a prescindere da amd o intel:

Se il mio amd tira 4,2ghz vuol dire che i timings di 4 4 4 8 sono comunque competitivi rispetto ad un amd a 2,5ghz, pensateci bene.

Per il resto, una 10ina di gradi di differenza non ha mai cambiato la vita a nessuno, soprattutto xche i processori intel sono studiati x andare a queste temperature, ammetto che i primi prescott erano ESAGERATI come temperature ma ora si vive
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:34   #14
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7507
@siluro85

20w X 24 X 365 = 175KW l'anno...mica ca@@i!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:51   #15
AMDatwork
Member
 
L'Avatar di AMDatwork
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Allora, vediamo un po, forse vi dimenticate di un GROSSO vantaggio delle ddr2:

Dei banchi estremamente economici come i miei x esempio dei v-data 533 reggono senza problemi in sincrono delle frequenze molto alte con dei timings decenti tipo 4 4 4 8, vi invito a guardare un paio di screen nella mia firma per rendervi conto di cosa dico...

Su una piattaforma che usa ddr1 per riuscire a salire cosi tanto di ram bisogna spendere una cifra molto + alta per un kit da overclock serio!

NON e' una cosa da poco anzi!, spesso si parla delle config amd come + economiche e adatte all'overclock, ma in realta spesso ci si abbiano delle ram tipo muskin o corsair da costi esagerati x reggere le frequenze, ovvio a timings + bassi ma comunque la differenza da un 2,5 2 2 6 a un 4 4 4 8 non e' che sia una cosa cosi folle, soprattutto considerando che questi valori sono basati sui cicli di clock a prescindere da amd o intel:

Se il mio amd tira 4,2ghz vuol dire che i timings di 4 4 4 8 sono comunque competitivi rispetto ad un amd a 2,5ghz, pensateci bene.

Per il resto, una 10ina di gradi di differenza non ha mai cambiato la vita a nessuno, soprattutto xche i processori intel sono studiati x andare a queste temperature, ammetto che i primi prescott erano ESAGERATI come temperature ma ora si vive
Posso assicurare per esperienza che le DDR2 rispetto alle 1 danno un vantaggio irrisorio; lasciamo perdere l'overclock, guardiamo alle prestazioni così come il banco è venduto per funzionare.
Non reputerei i timings 4 4 4 8 decenti"; li reputerei "da evitare"! Già memorie che tengono un CL3 sono considerate "memorie comuni", figuariamoci se tengono 4.
Per le temperature alla fine è vero però, i P4 sono fatti per viaggiare a quelle e nell'usare il pc, se funziona senza problemi, tutto sommato non ci cambia la vita.
__________________
Asus A7N8X-X | Athlon XP 2600+ fsb 333MHz (Barton) | Cooler Master Aero 7 Lite | 1 x 512MB DDR333 TwinMos | Sparkle GeForce 6200 256MB AGP | S.B. Live! 5.1 digital | Maxtor 80GB 7200rpm 8MB U-DMA133 | lettore dvd LG | Mast. dvd LG & mast. cd Lite-on su controller IDE PCI | Q-Tech 550W | int. 56K | Pinnacle tv tunner
AMDatwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:59   #16
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Allora, vediamo un po, forse vi dimenticate di un GROSSO vantaggio delle ddr2:

Dei banchi estremamente economici come i miei x esempio dei v-data 533 reggono senza problemi in sincrono delle frequenze molto alte con dei timings decenti tipo 4 4 4 8, vi invito a guardare un paio di screen nella mia firma per rendervi conto di cosa dico...

Su una piattaforma che usa ddr1 per riuscire a salire cosi tanto di ram bisogna spendere una cifra molto + alta per un kit da overclock serio!

NON e' una cosa da poco anzi!, spesso si parla delle config amd come + economiche e adatte all'overclock, ma in realta spesso ci si abbiano delle ram tipo muskin o corsair da costi esagerati x reggere le frequenze, ovvio a timings + bassi ma comunque la differenza da un 2,5 2 2 6 a un 4 4 4 8 non e' che sia una cosa cosi folle, soprattutto considerando che questi valori sono basati sui cicli di clock a prescindere da amd o intel:

Se il mio amd tira 4,2ghz vuol dire che i timings di 4 4 4 8 sono comunque competitivi rispetto ad un amd a 2,5ghz, pensateci bene.

Per il resto, una 10ina di gradi di differenza non ha mai cambiato la vita a nessuno, soprattutto xche i processori intel sono studiati x andare a queste temperature, ammetto che i primi prescott erano ESAGERATI come temperature ma ora si vive
scusa ma se tu mi dici che il tuo a 4.2ghz sta alla pari di un amd 2.5ghz è meglio che ti spari.... e poi non capisco perche tu fai ua rapportazione tra il tuo overclokkato e un amd a default... per le ram i timing li senti e come... e poi si le ddr2 hanno un prezzo minore ma solo perche c'è ancora poca richiesta aspetta che esca M2 di AMD e poi vedi come lievitano
e poi scusa trovami un dual core intel che in idle sta a 27 ° con il dissi stock!!!

ps: le ram che hai in sign non è che pompano cosi tanto... le mie stanno a 300*9 in tutta tranquillità .... e dei banchi di ddr che vanno oltre i 300 li trovi intorno ai 170€ nuovi... non mi sembrano cosi cari...
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos

Ultima modifica di whitedavil : 21-02-2006 alle 11:03.
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 11:05   #17
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7507
Quote:
Originariamente inviato da whitedavil
e poi scusa trovami un dual core intel che in idle sta a 27 ° con il dissi stock!!!

...
se vuoi ti posto lo shot di un manchester @2100mhz che fa il doppio superpi da 32mb senza ventola!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 21-02-2006 alle 11:09.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 11:09   #18
siluro85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1232
trasformameli in euro....e conta che i 20w sono riferiti al consumo al 100%...almeno di solito il tdp è calcolato senza nessun artefatto di risparmio energetico e con la cpu al 100%....prendi un mulo...il procio è sempre al 100%?????.........................................................e cmq non sto dicendo che non è vero che amd scalda e consuma meno....perchè è vero...ma per il consumo sto solo dicendo che la cpu non è sempre al 100%...


e cmq si sono fatti per stare a quelle temp...i prescott...però diciamo se proprio cerchiamo il pelo nell'uovo che a quelle temp il dissi è sempre a manetta e il pc stando acceso 24/24 se fa poco rumore è gradito...però si lavorano a quelle temperature..diciamo soffrono meno il caldo fino ad un certo punto....riguardo alle ddr2-vs-ddr...non saprei dare un giudizio...perchè se prendi i sistemi intel sono molto sensibili alla frequenza di lavoro....invece un sistema amd dove il controller d memoria è integrato è più sensibile alle latenze...quindi...
__________________
Gigabyte x470 Gaming 7---Amd Ryzen 7 2700x ---2X8gb Aorus 3200---Sapphire RX Vega 64 Liquid---Hd SyStEm:Samsung 970 m2 ---AlI Corsair AX 850 w---
siluro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 11:11   #19
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Mettiamo le cose sulle line giuste:

Scaldano leggermente meno
Consumano leggermente meno (spesso una 20ina di w quanto 1/5 di lampadina)
Hanno prestazioni allineate a intel in base alla fascia di prezzo e nn di numerini vari.

Nel single core intel in media e' + avantaggiata xche comunque ci si gioca benissimo ma avendo la tecnologia HT in multitasking va meglio.

nel dual core amd pare abbia una piccola marcia in +, e in certe cose pare vadan meglio.

Ricordiamoci che le differenze di consumi sono ridicole e di temperature ormai anche, quindi vai a scelta di quel che preferisci, considera che un p4 631 lo tiri da 3 a 4ghz senza nessun problema e volendo puoi tenertelo a 3 fisso e quando lo usi pompi su senza problemi.
non quoto!
consumano meno in full e molto meno in idle, grazie al cool'n'quiet ke i p4 nn hanno.
hanno prestazioni superiori a parità di prezzo e spesso a prezzi + bassi (vedi mio 3400+ vs 530J, ad esempio).
i ghz lasciano il tempo ke trovano... c'è gente ke ha portato un 3700+ a "soli" 3ghz, confrontiamolo pure con il tuo 630 a 4.3ghz, nn credo ke ci sia paragone
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 11:14   #20
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da AMDatwork
Anche perchè le DDR2 rispetto alle DDR non danno un vantaggio tangibile per quanto ne so.
e ne sai bene , costano anke meno cmq.
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v