|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
|
TV-OUT: meglio comprare un 16:9 o un 4:3 ???
Devo ricomprare la tv nuova ed avrei alcune domanda da fare:
Tutte le TV di nuova generazione sono compatibili con l'uscita s-video della mia ati 9700 Pro attraverso la scart ??? Meglio che prendo una 4:3 o 16:9 considerando che vedo spesso divx e dvd ??? Grazie per il vostro aiuto. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2036
|
16:9 di sicuro.
è da circa 3 mesi che ho una tv di quel formato, e devo dire che non c'è paragone con le tv tradizionali, anche con le normali trasmissioni in 4:3 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
|
io ho un sony 100hz 16/9 e guardo i dvd dal pc col tvout della geforce4 che arriva fino a 1024*768.... gia un 800x600 puo bastare per i dvd che non la superano come risoluzione. Li vedo bene!!!! ottimi direi anche i divx col cavo S-vhs dall' uscita tvout al televisore c'e' l'ingresso come uguale al tvout, non hai bisogno di presescart.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Modena
Messaggi: 557
|
Prima di scegliere dai un'occhiata a questo...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=379513&highlight=overscan Bye
__________________
Phenon II 965 - Gigabyte GA890GPAUD3H - 4gb Corsair 1600 - ssd KINGSTON Hyperx - WD Velociraptor - Sapphire 5770 VaporX - Win7 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 177
|
televisore 4:3 o 16:9
Ciao
dovrei acquistare un televisore ma sono indeciso tra un 4:3 o 16:9; la mia indecisione è data dal fatto che sui televisori 16:9 ho l'impressione (nelle normali trasmissioni televisive) di vedere le figure schiacciate per contro film (dvd) che ho potuto vedere da amici su televisorei 16:9 si vedono bene. Comunque vorrei capire, dovendo acquistare oggi un televisore se è meglio un 4:3 o un 16:9 Grazie a tutti Ciao |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Re: televisore 4:3 o 16:9
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Televisore nuovo...cosa compro?
Ultimamente vanno molto in voga i 32" in formato 16:9 ma, dovendolo utilizzare principalmente per vedere la tv, non sarebbe preferibile acquistare un 29" in formato 4:3? Spendere un bel pò di €uri e vedere delle immagini deformate non mi alletta poi molto!
Ho anche sentito dire che da qui a qualche anno anche le trasmissioni televisive si adegueranno e trasmetteranno in 16:9...è davvero così immiinente questa pseudo rivoluzione? Ancora, è davvero opportuno comprare un televisore 100hz o (come ho letto da qualche parte) è solo una trovata commerciale che non apporta benefici realmente apprezzabili? Quanto ai modelli cosa ne pensate del Sony Kv32fx68 o del suo gemello 4:3 Sony Kv29fx66? Altri modelli particolarmente interessanti? Attendo opinioni Ultima modifica di Zip80 : 06-10-2003 alle 19:44. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
La questione 4/3 o 16/9
l'ho già esaminata e, almeno due anni fa, aveva una sola risposta: 4/3.
Il 16/9 costava più caro. Era possibile comprare un bel 33 pollici 4/3 che offriva una superficie "visibile" anche con immagini 16/9 uguale (o maggiore) di un 32 pollici 16/9 che costava il doppio o il triplo. Inoltre la maggior parte delle trasmissioni sono ancora 4/3....e quindi.... Oggi i 16/9 sono calati di prezzo ma vanno con difficoltà oltre i 32 pollici; evidentemente ci sono problemi tecnici che porterebbero troppo su i costi. Insomma il formato 16/9 abbisogna di tecniche diverse: tipo pannelli LCD o al Plasma o proiettori. Solo così si ha uno schermo dove tutta la copertura dell'occhio viene impegnata e la dimensione 16/9 diventa utile. Con le dimensioni di un TV l'occhio non viene coinvolto tutto ( a meno di non mettersi ad un metro) e quindi il 16/9 perde buona parte delle sue motivazioni. Io per un TV generico con cui vedere telegiornali e cose simili mi butterei su una bella occasione a 4/3; rimandando il formato 16/9 a quando un pannello al plasma costera 2-3000 euro. La questione dei 100Hz ha cose vere e cose false. Un televisore normale a 50Hz sfarfalla; anche se l'occhio sembra non accorgersene il fastidio c'è. Un immagine a 100Hz appare subito più stabile. Vale anche per un PC, anzi nel PC il problema è più accentuato. D'altra parte per andare a 100 Hz devi digitalizzare l'immagine e quindi hai una doppia conversione analogico-digitale e viceversa. Risultato la qualità della definizione può peggiorare se tali circuiti sono realizzati al risparmio. Quindi 100Hz si , ma su televisori di fascia alta. Un 100Hz economico è un controsenso. Ciao |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
|
Per la televisione generica direi 4:3.
ma se si fa un grande utilizzo di dvd e cineme in generale i 16:9 sono perfetti. nei 4:3 la visione è sempre penalizzata nelle trasmissione in wide. L'ideale è avere una trasmissione digitale e un televisore 50hz. Sarà, ma in molti sono convinti che l'accoppiamento tra digitale e 100hz renda l'immagine fin troppo ferma, quasi non viva. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
|
Se non hai intenzione di installare la parabola il 16:9 è pressochè inutile. Mi ricordo quando lavoravo in negozio, c'era gente che si comprava il 16:9 da 4-5 milioni per guardarci i filmetti del piffero che fanno in tv
Piuttosto, con quello che avanzi, se non vuoi mettere la parabola sistema l'impiato tradizionale. Tantissima gente spende un putiferio sulla tv per poi collegarla ad impianti con segnale disturbato.... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
|
...dimenticavo che per il motivo che ho accennato molti televisori di fascia alta permettono di selezionare la modalità 50-100hz.....
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
selettore 50-100 hz
già, molto interessante! infatti vorrei comprare il Thomson 28wz610s per quel motivo. conoscete altri modelli di altre marche che offrano questa possibilità? |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
Ribadisco inoltre la domanda già fatta in precedenza...il 16:9 è destinato a diventare uno standard per le dimensioni video o si manterrà come una scelta legata esclusivamente ad alcuni tipi di trasmissioni? |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
|
Quote:
boh? dipendesse da me sarebbe già uno standard, se lo diventerà non lo so ma cmq non credo a breve. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
io sono ormai 6 anni che non ho una tv 4:3 ora anche il monitor ce l'ho 15/9
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Io ho acquistato Un 4:3 da tenere in cucina e un 16:9 da tenere in salotto col quale guardo molti DVD o Dvix, per i quali il formato wide screen è indispensabile. Sono entrambi 100 Hz e, devo dire, stancano molto meno la vista che non i 50 Hz. Certo c'è il rischio di qualche artefatto nelle immagini, dovuto alla digitalizzazione, ma sui miei due Panasonic il problema non si presenta.
Comunque ormai anche sulla TV via antenna ci sono molte trasmissioni 16:9 (ne sto vedendo una in questo momento: La granade notte) per cui consiglio di prendere seriamente in considerazione di acquistare il 16:9. L'effetto deformazione sui programmi in 4:3 non è molto evidente perchè lo strech dell'immagine è fatta soprattutto ai bordi, mentre la parte centrale subisce una deformazione assai minore.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
Anch'io ieri sera ho notato che quella trasmissione era in 16:9 ma mi è sembrato anche che il logo rai fosse a cavallo tra la fascia nera e le immagini....vengo al dunque: non avendo un 16:9 per poterlo verificare personalmente ti/vi chiedo se tutte quelle trasmissioni (film, show vari etc) che su un 4:3 si vedono con delle fasce nere su un 16:9 si vedono tranquillamente a tutto schermo o piuttosto si vedono deformate insieme alle fasce nere suddette o ,per dirla più semplicemente, sono fasce aggiunte da un televisore 4:3 che non ha info su cosa mostrare in quella parte dello schermo o fanno parte del segnale (e quindi in questo caso presumo che un 16:9 deformi anche le fasce nere come una qualsiasi altra parte dell'immagine)? |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Se films o programmi sono in formati come il 2.33:1 o il 1.85:1 la televisione 16/9 te li presenterà il primo con due sottili strisce orizzontali sopra e sotto, il secondo quasi a schermo pieno. Una trasmissione in 4/3 invece (1.33:1) la puoi vedere con le barre nere verticali ai lati.
Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Fosse x me 4:3 a vita,odio i 16:9 e l'effetto schiacciamento provocato. Quando guardi quelle belle donnine che ci sono in tv magre magre su 1 16:9 sembrano delle vacche da pascolo!
A parte gli scherzi nn mi piace prorpio quel formato e spero che nn diventerà mai lo std e cmq le bande nere sono messe già sulla pellicola o almeno io sapevo così xchè la pellicola è in 16:9 e x farti vedere su di 1 4:3 l'immagine intera applicano 1 lente che ingrandisce e adatta il formato a 4:3. alcuni film xò sia moderni che vecchi x scelta o x risparmiare(questo nei vecchi)mettevano le bande nere x riempire la parte mancante del 4:3 rispetto alla pellicola 16:9 che è la soluzione + facile veloce ed economica. Da questo si evince(minchia come parlo apparecchiato oggi) che i film con le bande nere soprattutto quelli di una volta presenteranno le bande nere anche sui 16:9 anche se + piccole con ulteriore effetto schiacciamento. Insomma sui 16:9 sec me c'è solo da spendere di + x niente ammesso che nn si guardi solo satellite e DVD ma questo è 1 modo di utilizzo di nicchia che nn a tutti interessa.... Ciao |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov. MI™
Messaggi: 4331
|
Secondo me è una questione di abitudine:
se ti abitui ai sedici nonni non torni più indietro (gli altri 15 ve li risparmio)
__________________
grr |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.











(gli altri 15 ve li risparmio)








