|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 100
|
Quale scheda audio solo per spdif?
Quale scheda audio mi consigliate, che costi il meno possibile, e che preveda un uscita spdif coassiale in grado di inviare il segnale audio multicanale in dts-es e dolby digital-ex (entrambi a 6.1) ad un ampli esterno (quella che ho adesso, malgrado sia una 5.1, invia tramite spdif solo un segnale stereo)? Mi serve in pratica solo per questo.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
La scheda che hai ora invia solo un segnale stereo via spdif perché, con tutta probabilità, stai riproducendo sorgenti stereo. Hai provato con un DVD multicanale?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 100
|
No kewell, ho già provato con sorgente multicanale. Ho avuto la conferma visitando il sito trust nelle faq in inglese. Ovviamente si sono ben guardati dal descriverlo nelle caratteristiche della scheda, parlando solo dell'uscita spdif coassiale, ma non menzionando la limitazione stereo.
Puoi aiutaarmi con la scelta della sostituta (il più possibile economica)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Coassiali di fascia bassa sono difficili da trovare. Puoi prendere una creative ma ti devi munire di un cavo (o di un adattatore) minijack mono a RCA.
Mi metteresti il link alle FAQ perché non le ho trovate? Ti dico subito che alle volte mettono dei settaggi assurdi. Per esempio la terratec aureon 5.1 ufficialmente dall'uscita ottica può far passare solo un segnale stereo. In realtà settando la configurazione delle casse su 2.1 passa tranquillamente un segnale multicanale, tanto che questa scheda spesso viene usata negli HTPC. Non sarà anche il tuo caso?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 100
|
Anche la trust, nel programmino di configurazione, dice la spdif è usufruibile solo con configuraizone a 2 casse, ma fa passare a quel punto solo il segnale stereo...
http://www.trust.com/service/faq/def...r=12949&id=825 solo che è per utenti registrati, comunque il contenuto è questo: No sound through SPDIF output To use the full function of the 5.1 soundcard, Windows 98 Second Edition or newer is required,Click on the icon in the taskbar which looks like a speaker. Click on 2 speaker mode to enable 2 speakers. Click on enable SPDIF playback SPDIF is working now and is 2 channels (not 5.1) Is digital output on soundcard also 5.1? No. Digital output is for audio devices like Minidisc or CD-(re)writer. Therefor only L+R signals are needed. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 100
|
A proposito, non pretendo di spendere 10 €, però stavolta vorrei essere sicuro che il flusso audio dalla spdif passi a 6.1 canali discreti...Suggerimenti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Dublino (IR)
Messaggi: 4421
|
Quote:
Come si chiama precisamente questa uscita? E' l ultima a sinistra di questa immagine? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: A RRRRRRoma
Messaggi: 466
|
Scusate se mi intrometto ma vorrei sapere una cosa simile: ero interessato al funzionamento del cavo (o di un adattatore) minijack mono a RCA di cui parlava Kewel, come funziona?
Io vorrei seriamente comprarmi una delle nuove X-Fi ma al solo pensiero di essere obbligato a comprare anche il rack esterno per ottenere un oscita ottica e coassiale.... ![]() Questo cavo di cui parli risolverebbe il mio problema? Nel senso, se attaccato all'uscita digitale della scheda audio, mi fa ottenere un uscita ottica e coassiale? Grazie mille e ancora scusa ![]()
__________________
...work in progress... Ultima modifica di KNX : 22-02-2006 alle 21:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Dublino (IR)
Messaggi: 4421
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Dublino (IR)
Messaggi: 4421
|
Quote:
Sono riuscito a trovare solamente un adattatore minijack mono/rca(con 2 entrate), dell adattatore di cui parli tu nemmeno l ombra...devo andare in un negozio audio a quanto pare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma & "Kansas City"
Messaggi: 122
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: A RRRRRRoma
Messaggi: 466
|
Quote:
Meglio digitale coassiale o digitale ottico? Sia per i giochi che per i film che per la musica mp3 wave e altri... E poi un'ultima domanda di fondo, di base da niubbo insomma.... ![]() ![]() La scheda che vorrei comprare però fa anche lei la decodifica del segnale mi pare di aver capito.... ![]() ![]() che succede quindi con due decodifiche..... è possibile una cosa del genere... sono un pò confuso in questione...
__________________
...work in progress... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
![]() Ho fatto un breve ricerca con google e sono, ad esempio, saltate fuori queste discussioni sul altri due forum: http://www.avmagazine.it/forum/print...threadid=31861 http://www.divax.it/visualizza.asp?m...forum=6&page=1 Ritengo, quindi, che sbagli qualche settaggio. Ho anche scaricato il manuale della scheda (mai visto un manuale più stringato... ![]() Io proverei a leggere meglio le istruzioni (forse quelle con la scheda sono meno stringate) e a smanettare (per esempio attivando degli effetti). Ricordati, ovviamente, di impostare anche il player DVD su spdif.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
1) quella utilizzata da Creative non è un'uscita digitale "standard". Il sospetto è che utilizzi questo tipo di collegamento per vendere di più le schede con frontalino o modulo esterno. Per il resto ha le medesime funzionalità di una più tradizionale uscita coassiale o ottica; 2) l'ottico ed il coassiale non supportano delle decodifiche: sono solo un tipo di collegamento; rispetto al collegamento analogico, però, puoi inviare, tramite questo tipo di collegamento, un flusso audio multicanale e non solo un flusso audio stereo; 3) per collegamenti brevi meglio il collegamento coassiale perché, al contrario dell'ottico - ovviamente - resta un segnale elettrico e non deve essere convertito da elettrico a ottico e da ottico a elettrico. Il cavo ottico è consigliato per collegamenti lunghi in quanto non sottoposto alle interferenze del collegamento coassiale. Gli audiofili, pertanto, preferiscono il collegamento coassiale a quello ottico (vedi anche discussione in rilievo); 4) per i giochi con la x-fi devi utilizzare un collegamento analogico per godere di tutti gli effetti eax e del 5.1 del gioco. Per la musica in genere (che sarebbe comunque meglio ascoltare in stereo) se effettui un collegamento digitale per ascoltare da tutte le casse devi applicare il prologic (o simili) tramite l'ampli/decode esterno. Se vuoi utilizzare sempre il collegamento digitale (giochi, musica, DVD) dovresti prendere una scheda con dolby digital live - vedi apposita discussione - ma non una creative che non supporta questa tecnologia. Riasssumendo: a) collegamento digitale: audio multicanale (DVD) decodificato dalla ampli esterno. Audio stereo: per sentire da tutte le casse (Mp3, giochi) devi usare il pro logic. b) collegamento analogico: la decodifica dell'audio multicanale (DVD) viene fatto dai driver della scheda o dal player DVD. Gli mp3 ed i giochi possono essere riprodotti da tutte le casse tramite alcuni artifici (per esempio il CMSS per le creative). 5) lasci la decodifica all'mpli esterno impostando il pannello della scheda audio su spdif passthrough e il player DVD su spidf.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: A RRRRRRoma
Messaggi: 466
|
sei stato chiarissimo Kewell ti ringrazio vivamente anche perchè ecco... come dire... finalmente c'ho capito qualcosa
![]() grazie mille P.S.: fammelo salvà me scordassi qualcosa... ![]()
__________________
...work in progress... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 100
|
Quote:
Dovendone ricomprare una, che dite, ritorno sulla trust, oppure aggiungo qualche euro e me ne prendo un' altra (magari con meno necessità di smanettamento)...? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Non credo che sia una questione di filtri ac3, anche perché PowerDVD usa i propri
![]() Se vuoi sempre spendere poco potresti prendere una Creative sblive 24-bit, ma devi procurarti un cavo o un adattatore da minijack (mono) a RCA per collegarlo alla scheda audio (non ha la tradizionale uscita RCA). Costa sui 25 euro. Altrimenti potresti orientarti verso schede con uscita ottica (se possibile collegarle al tuo sistema)
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Dublino (IR)
Messaggi: 4421
|
Io ti suggerisco di orientarti su una audigy 2 Zs, o su una audigy 4
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.