|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 12
|
Coolpix 8700 e microdrive
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e nuovo possessore di un Nikon Coolpix 8700. Ho intenzione di acquistare un microdrive ma non riesco a capire quale sia compatibile. Ho trovato delle offerte su ebay di microdrive Hitachi da 4 GB. Leggendo l'elenco delle compatibilità sul sito della Hitachi sembrerebbe che la 8700 sia compatibile con la serie 3K4 ma non con la serie 3K6 (di cui esiste un taglio da 4GB). Non capisco se con il nuovo firmware 1.3 sia possibile utilizzare tutti i microdrive o se effettivamente si possono avere dei problemi. Ringrazio chiunque mi dia un consiglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Sei sicuro di prendere un microdrive? Con lo stesso prezzo di un 4gb prendi una cf 2gb 80x
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Benvenuto nel forum.
Perchè vuoi prendere un microdrive? Consumano tanto le batterie e sono molto più delicati delle memorie solide, ci sono venditori on-line che non li tengono neanche a listino perchè hanno troppi problemi. I prezzi delle Compact Flash sono calati molto ultimamente, con poco più di 100€ ti porti a casa una 2GB Sandisk II.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 12
|
Vi ringrazio per il consiglio.
Sono abbastanza ignorante in materia, e pensavo che a parità di prezzo conveniva prendere un microdrive. Se però mi dite che crea problemi allora credo proprio che opterò per una CF. Ho trovato su ebay delle Magicstor da 2 GB a circa 90 euro. Purtroppo non capisco se posso usarla sulla Coolpix 8700. Cosa mi consigliate? Il prezzo è buono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5970
|
per le CF vai tranquillo per quanto riguarda la compatibilità, come ti hanno già consigliato sono da preferirsi perchè più sicure e meno esigenti in fatto di consumi. calcola anche la loro velocità in scrittura, se ti accontenti di quelle un pò più lente puoi risparmiare molto, altrimenti prendi i modelli più veloci ma ovviamente più costosi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 12
|
grazie tommy781,
come detto in precedenza sono abbastanza ignorante in materia. Ho provato a dare un'occhiata su sito http://www.gs-magicstor.com/english/...patibility.htm per verificare la compatibilità e ho avuto l'impressione che anche questi siano dei microdrive. Come faccio a capire se è un microdrive o una memoria solida? Non sempre nelle offerte di ebay è specificato, infatti parlano solo di CF II. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 12
|
Scusate se rompo, ma è l'unico modo che ho per chiedere consigli.
Che differenza c'è tra una CF I e una CF II. La mia fotocoamera le supporta tutte e due e le CF I sembra che costino meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Mi pare che ti stai riferendo ad un famoso sito quindi ti spiego le differenze su quel sito.
Le categorie sono vecchie la divisione era nata un paio di anni fa quando alle CFI si erano affiancati i microdrive e le CF ad alta velocita che vennero denominate II. Oggi quelle che erano CFII sono CFnormali e ci sono gia le III ecc ecc con varie velocità di lettura e scrittura. Nel tuo caso una volta orientatoti verso una CF puoi prenderne una qualsiasi, tanto la tua macchina soffre di una lentezza di salvataggio cronica legata al'elettronica. E' comunque vero che se prendi una Elite o una ultraII oggi come oggi spendi pochissimo in + e magari hai un vantaggio potendotela trasportare sulla futura macchina oppure usando un lettore di carte esterno la differenza in trasferimento di una cf piena si vende. Occhio ai venditori con gli occhi a mandorla, i prezzi sembrano buoni, ma poi bilanciano con delle spedizioni molto alte salvo poi spedire con l'equivalente di 70centesimi dentro una bustina da zucchero. Poi hai 5.50€ minimo di tasse doganali.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 12
|
grazie Fibo.
Tengo conto del consiglio. Niente Hong Kong |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.