Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2006, 17:32   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Terratec Noxon

Ciao amici
In una WLAN 802.11g si vorrebbe implementare un lettore MP3 wireless. La scelta potrebbe essere il Terratec Noxon.
Sono stato sul sito è la compatibilità verso le rete wireless 802.11g e 802.11b è perfettamente garantita, tuttavia non ho capito la cosa più importante: questo benedetto apparecchio va con protocollo 802.11b o 802.11g?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 18:25   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
se hanno detto che è garantito, sì
ah no scusa dicevi g o b:
dove l'hai visto?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 18:57   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
se hanno detto che è garantito, sì
ah no scusa dicevi g o b:
dove l'hai visto?
http://www.terratec.it/prodotti/home...nt/noxon.shtml
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 19:16   #4
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
è compatibile b e g ma ci vuole l'adattatore esterno usb o un access point:
da solo non ha il wifi

http://www.terratec.it/prodotti/home...20tecniche.pdf
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 20:28   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
è compatibile b e g ma ci vuole l'adattatore esterno usb o un access point:
da solo non ha il wifi

http://www.terratec.it/prodotti/home...20tecniche.pdf
Sei sicuro?
Io ho visto molte foto. Ha solo 2 fori in tutto il case: l'alimentazione ed il jack per le casse.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 21:48   #6
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

non ho mai avuto l'onore di litigare con quel coso tuttavia dalle caratteristiche tecniche lette sul sito si deduce che ha un suo adattatore 802.11b integrato. In pratica è dotato di scheda wireless da 11 Mbps

EDIT:

ah, a proposito: sempre dal PDF che ho letto, sembra non supportare wpa-psk. Questo per me sarebbe molto grave... il WEP è troppo debole
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB

Ultima modifica di wgator : 30-01-2006 alle 21:53.
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 22:41   #7
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

non ho mai avuto l'onore di litigare con quel coso tuttavia dalle caratteristiche tecniche lette sul sito si deduce che ha un suo adattatore 802.11b integrato. In pratica è dotato di scheda wireless da 11 Mbps
infatti avevo letto in fretta perchè avevo fretta e avevo guardato solo a destra in alto...dopo c'e' scritto

bene siamo già a 3 toppate oggi... l'ultima in un altro post proprio clamorosa...
per fortuna c'e' wgator che mi copre le spalle
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK

Ultima modifica di Stev-O : 30-01-2006 alle 22:44.
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 08:05   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

non ho mai avuto l'onore di litigare con quel coso tuttavia dalle caratteristiche tecniche lette sul sito si deduce che ha un suo adattatore 802.11b integrato. In pratica è dotato di scheda wireless da 11 Mbps
Grazie amico, sapevo di poter contare su di te.
Il fatto che sia B lo avevo immaginato anche io dal data sheet PDF, non è un bene, tutto va a G se ci metto questo, mi rallenta un bel po'.
Devo trovare qualcosa altro.
Quote:
Originariamente inviato da wgator
ah, a proposito: sempre dal PDF che ho letto, sembra non supportare wpa-psk. Questo per me sarebbe molto grave... il WEP è troppo debole
Infatti anche a me non sembra ci sia WPA, ma comunque non me lo potrei permettere, perchè in Linux sarei out.
A meno che non passi alla soluzione access point client (visto che il 2000 la supporta ad una cifra abbastanza modica). Non avendo mai approfondito questo tema, sono ancora a digiuno quindi mi informerò, poi aggiornerò il forum.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 13:53   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
C'è il solito Terratec Noxon 2 che però costa quanto 2 Noxon ovvero 200 € ... Una spesetta non indifferente.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 18:41   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Pare proprio che il Noxon 2 sia l'unica soluzione, tuttavia non ho capito una cosa.
Perchè il PC che ospita gli MP3 necessita della presenza di un software come Winamp (che odio) o Windows Media Player (che odio ancora di più).
Potrebbe andare bene anche un lettore MP3 come 1by1 che è leggerissimo?
E se gli MP3 fossero in un SO Linux?
E perchè serve un software del genere?
Se il Noxon è un lettore di MP3, a che gli serve un software che faccia questo?
In definitiva immagino sia in grado di navigare tra le risorse della rete andando all ricerca dei contenuti che è in grado di leggere.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 01-02-2006 alle 09:59.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 19:02   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ci sono idee?
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 09:38   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 08:13   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Dato che sono da queste parti, vorrei chiedere anche un'altra cosa.
Fatto salvo che il Noxon 2 avrà a disposizione una connessione wireless, il cui segnale sarà ottimale (starà a 2 m dall'access point), quanta banda occuperà per la riproduzione in streaming degli MP3 contenuti nel PC che fungerà da server multimediale?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 08:17   #14
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
abbastanza poco.
Un MP3 al max arriva a 320kbps, quindi calcolando un po' di over-head arriverai al max a 500 kbps quindi sui 62kbyte/s.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 08:29   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
abbastanza poco.
Un MP3 al max arriva a 320kbps, quindi calcolando un po' di over-head arriverai al max a 500 kbps quindi sui 62kbyte/s.

ciao ciao
Ottimo, credevo di più ... Meglio così.
Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 09:09   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Resta in piedi ancora la domanda sull'utilità della presenza di un programma per la lettura degli MP3.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:22   #17
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
Non deve essere un programma per la riproduzione della musica. Basta un programma che faccia da server Upnp.
Io ho appena ricevuto il noxon 2, insieme ti danno il programma twonkyVision che fa proprio da server, ha un'interfaccia web e sembra essere ben fatto (non ci ho ancora strusato molto).
Fra l'altro ho già trovato un bug del noxon 2: se si ascolta la radio via internet(non sempre ma quasi e ogni tanto anche con la musica via rete) e poi si passa su una periferica USB (hd o flash che sia) la musica riprodotta dall'usb contiene dei drop (i classici "uiip").
Anche spegnendolo e riaccendendolo e andando direttamente sulla periferica usb continuano i drop. Il solo sistema per farlo rifunzionare é staccare la corrente, riattaccarla ed andare poi sull'USB: in questo modo anche la riproduzione da USB é perfetta.
Ho scritto all'assistenza e mi hanno risposto (dopo soli 10 min!) che avrebbero provato per vedere se hanno anche loro questo problema.
Speriamo che risolvano con un aggiornamento del firmware.

Ciao
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W

Ultima modifica di Lorenzo k7 : 15-02-2006 alle 16:24.
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:56   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo k7
Non deve essere un programma per la riproduzione della musica. Basta un programma che faccia da server Upnp.
Io ho appena ricevuto il noxon 2, insieme ti danno il programma twonkyVision che fa proprio da server, ha un'interfaccia web e sembra essere ben fatto (non ci ho ancora strusato molto).
Fra l'altro ho già trovato un bug del noxon 2: se si ascolta la radio via internet(non sempre ma quasi e ogni tanto anche con la musica via rete) e poi si passa su una periferica USB (hd o flash che sia) la musica riprodotta dall'usb contiene dei drop (i classici "uiip").
Anche spegnendolo e riaccendendolo e andando direttamente sulla periferica usb continuano i drop. Il solo sistema per farlo rifunzionare é staccare la corrente, riattaccarla ed andare poi sull'USB: in questo modo anche la riproduzione da USB é perfetta.
Ho scritto all'assistenza e mi hanno risposto (dopo soli 10 min!) che avrebbero provato per vedere se hanno anche loro questo problema.
Speriamo che risolvano con un aggiornamento del firmware.

Ciao
Ormai non ricordavo nemmeno più la discussione, quindi ti ringrazio infinitamente per avergli dato il classico "Resume".

Il problema della USB non mi tocca più di tanto in quanto il Noxon 2 non dovrebbe andare attaccato a niente al di fuori dell'alimentazione.
Nemmeno la rete tradizionale sarà a disposizione, in quanto Noxon 2 starà su WLAN 802.11g.

Continuo a non capire l'utilità di un server UPNP.
O forse è perchè il Noxon 2 è un lettore MP3 che non è in grado di navigare le cartelle condivise.

Però non ho chiaro il concetto dell'Universal Plug and Play. Mi puoi illuminare?

Io ho intenzione di prenderlo (un giorno, quando avrò soldi) ma i miei MP3 stanno tutti su Debian. E' un problema?

Ciao e grazie

P. S.: sono indiscreto se ti chiedo quanto lo hai pagato?
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:29   #19
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
Si il lettore non riconosce le cartelle condivise. Ha bisogno di un server multimediale Upnp che fra l'altro ti permette di gestire in modo molto più flessibile la tua musica. Non dovresti avere problemi perché esistono versioni anche per linux (addirittura per box per hard disk esterni lan, che sembra molto interessante).
Io l'ho pagato 250fr, l'equivalente di 165euro.

Ciao
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 17:35   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo k7
Si il lettore non riconosce le cartelle condivise. Ha bisogno di un server multimediale Upnp che fra l'altro ti permette di gestire in modo molto più flessibile la tua musica. Non dovresti avere problemi perché esistono versioni anche per linux
Hai qualche link?
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo k7
(addirittura per box per hard disk esterni lan, che sembra molto interessante).
Ti riferisci a quell'adattatore LAN/USB della LinkSys?
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo k7
Io l'ho pagato 250fr, l'equivalente di 165euro.

Ciao

Da Essedi me lo hanno sparato a 220 €.
Sono 55 € (o circa 100.000 £) di differenza, mica bruscolini.
Mi sa che se vengo a fare un giro in Svizzera lo compro lì.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v