Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2006, 19:41   #1
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Sicurezza wireless

Ciao a tutti.
Abbandonata l'idea del router, volevo collegare 2 pc desktop tramite chiavette usb wireless.
Ho letto la guida che avete fatto, ma volevo porvi queste domande.

Volevo sapere se mettere una chiavetta usb per la wireless si succhia tante risorse o se è meglio collegarli via ethernet normale. Che cambia tra una pennetta usb e una scheda pci wireless in senso di risorse del computer e velocità per la rete?

Posso fare in modo che solo il pc2 acceda alla wireless? Come faccio a proteggere la rete wireless da esterni?

Vi ringrazio.

Ultima modifica di Piranha82 : 06-02-2006 alle 12:38.
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 12:39   #2
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Si può mettere una password? O impostare che solo quell'ip acceda alla rete?
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 13:31   #3
Matt88
Member
 
L'Avatar di Matt88
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 181
Allora, un router/access point sarebbe la meglio cosa, cmq se questa cosa non ti piace sono daccordo con le tue idee.
Potresti si collegare i pc tramite chiavetta wireless, o schede pci wireless oppure ethernet.
Io ti consiglio se i pc sono vicini tra di loro la rete ethernet, dato che è più stabile e non perde segnale, e se ti serve per passare i file va il doppio più veloce.
Se invece sono lontani e vuoi scegliere tra chiavetta wireless e scheda pci wireless, ti consiglio la pci dato che ha un antenna più grande e quindi il segnale resta molto più stabile e può avere una portata anche più lontana.
Per il fatto della password, tramite access point, oramai su tutti c'è, può impostare la crittografia wireless e su ogni pc devi configurarlo con una certa chiave wep per farli funzionare, quindi la puoi conoscere solo te e stai sicuro.
Spero di esserti stato di aiuto, a presto
__________________
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man influenzasse la gente, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (K.Wilson, Nintendo, 1989)-Qualche anno dopo nacquero i rave...
Matt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 13:34   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Piranha82
Volevo sapere se mettere una chiavetta usb per la wireless si succhia tante risorse o se è meglio collegarli via ethernet normale. Che cambia tra una pennetta usb e una scheda pci wireless in senso di risorse del computer e velocità per la rete?
La differenza è praticamente nulla.
Quote:
Originariamente inviato da Piranha82
Posso fare in modo che solo il pc2 acceda alla wireless?
Che senzo ha questo? Se devi connettere i 2 PC tramite WLAN, perchè ne dovresti escludere uno?
Quote:
Originariamente inviato da Piranha82
Come faccio a proteggere la rete wireless da esterni?
Ci sono delle procedure di cifratura tipo WEP o WPA che permettono la criptazione dei pacchetti in modo che siano inutilizzabili agli utenti esterni. Inoltre puoi filtrare gli accessi alla WLAN trmite una selezione degli indirizzi MAC di ogni scheda.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:07   #5
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Che senzo ha questo? Se devi connettere i 2 PC tramite WLAN, perchè ne dovresti escludere uno?
Intendevo far accedere alla rete solo a questi due pc.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Ci sono delle procedure di cifratura tipo WEP o WPA che permettono la criptazione dei pacchetti in modo che siano inutilizzabili agli utenti esterni. Inoltre puoi filtrare gli accessi alla WLAN trmite una selezione degli indirizzi MAC di ogni scheda.
Si può proteggere la rete senza access point, solo con le due chiavette? Se utilizzo questa cifratura, nessun'altro può entrare nella rete e connettersi alla wireless?
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:20   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il filtro dei MAC è una peculiarità intrinseca nei router o negli access point.
Pero la cifratura WEP o WPA può essere inserita anche su 2 chiavette USB.
C'è da dire una cosa: lo standard attualmente più diffuso in commercio è il 802.11g. Esso implica una rete "INFRASTRUCTURED" mentre la tua sarebbe "AD - HOC". Ciò implica un autodeclassamento della stessa a 802.11b.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:42   #7
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Ciò implica un autodeclassamento della stessa a 802.11b.
In poche parole che significa??? E' sempre protetta da esterni o no?
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:45   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Si ... Sei sempre protetto i protocolli di criptazione WEP e WPA (meglio i secondo se non hai client Linux) sono indipendenti dallo standard della rete, ma il discorso che hai quotato è un altro: è inutile comprare degli apparecchi 802.11g per andare a 802.11b.
E' come prendere una Ferrari e poi andare in autostrada a 30 km/h.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:57   #9
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Ok... se abbandono l'idea del wireless e invece collego i due pc (tutti e due con win xp pro) tramite ethernet, con il server che rimane sempre acceso per condividere la connessione internet adsl del modem usb:

1)il client avrà problemi di velocità per quanto riguarda la connessione internet? O non se ne accorgerà? Il cavo (crossover cat.5) sarà lungo una 20ina di metri e passerà insieme di sicuro a fili elettrici e forse tv. Il server è un Intel Celeron 1GHz con 128Mb di ram.

2)ci saranno problemi per il client, per quanto riguarda configurazioni, ad esempio di msn o per giocare online?

3)in caso di attacco, trojan, virus ecc., questi rimangono confinati sul server (anche se la causa è stato il client), o se li prende anche il client? Il firewall va messo su entrambi?

Vi ringrazio
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:35   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Piranha82
Ok... se abbandono l'idea del wireless e invece collego i due pc (tutti e due con win xp pro) tramite ethernet, con il server che rimane sempre acceso per condividere la connessione internet adsl del modem usb:

1)il client avrà problemi di velocità per quanto riguarda la connessione internet? O non se ne accorgerà? Il cavo (crossover cat.5) sarà lungo una 20ina di metri e passerà insieme di sicuro a fili elettrici e forse tv. Il server è un Intel Celeron 1GHz con 128Mb di ram.

2)ci saranno problemi per il client, per quanto riguarda configurazioni, ad esempio di msn o per giocare online?

3)in caso di attacco, trojan, virus ecc., questi rimangono confinati sul server (anche se la causa è stato il client), o se li prende anche il client? Il firewall va messo su entrambi?

Vi ringrazio
1 - Io lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti. La legge impone che i cavi TD siano in tubi separati da quelli dellenergia elettrica. Avendo sempre realizzato impianti di questo genere non ti so dire se avrai disturbi o altro. Per la velocità invece non avrai problemi.
2 - Le configurazioni da variare saranno quell riferite al Gateway. Nel client dovrai mettere l'IP del PC che condivide la connessione verso la LAN. Di default XP assegna 192.168.1.1 al PC che condivide la connessione.
3 - Se lo prende il client. Inoltre non dimenticare che sei su una LAN, alcuni virus si duplicano senza problemi all'interno delle reti, indipendentemente dal fatto che siano LAN o WAN. Il firewall va messo su entrambi per poter configurare a dovere i permessi di entrata/uscita riferiti ad ogni programma. Spero tu voglia installare un firewall di buona qualità.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 17:03   #11
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Speriamo bene per i cavi...

Quindi come gateway del client pevo mettere l'ip del server, quello della scheda ethernet, no l'ip dinamico della connessione, vero? Devo impostare anche i dns del provider sul client?

Per quanto riguarda al firewall io mi riferivo ad uno software. Tu quale mi consigli?

Ti ringrazio
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 17:13   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Teorizziamo la tua rete con i computer denominati PC1 e PC2.

PC1 = server che condivide la connessione
PC2 = client che sfrutta la condivisione della connessione

PC1
IP = 192.168.1.1
Subnet = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.1.1
DNS =quelli del tuo provider

PC2
IP = 192.168.1.2
Subnet = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.1.1
DNS = quelli del tuo provider

Per i firewall puoi leggere su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012038 .Tra i freeware io preferisco Sygate o Outpost e sta crescendo forte anche Look 'n Stop. Tra quelli a pagamento buoni McAfee e Outpost. Da scartare Norton e il firewall integrato in SP2.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 17:23   #13
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Ti ringrazio di tutto, sei stato veramente gentilissimo.

Ultima dimandina. Per testare se avrò disturbi o perdita di pacchetti, causa cavi elettrici, che programmi posso utilizzare? Basta il ping?

Ciao
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 17:29   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Piranha82
Ti ringrazio di tutto, sei stato veramente gentilissimo.

Ultima dimandina. Per testare se avrò disturbi o perdita di pacchetti, causa cavi elettrici, che programmi posso utilizzare? Basta il ping?

Ciao
Non avendo mai avuto di questi problemi, non ti so aiutare.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 20:18   #15
Matt88
Member
 
L'Avatar di Matt88
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 181
Se credi di perdere i pacchetti, basta fare un piccolo test da dos: il comando è ping e l'indirizzo ip della rete, se va sotto un 1ms va bene sopra potrebbe perdere qualche pacchetto, ovviamente parlando di rete ethernet.
__________________
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man influenzasse la gente, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (K.Wilson, Nintendo, 1989)-Qualche anno dopo nacquero i rave...
Matt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 18:15   #16
newred
Senior Member
 
L'Avatar di newred
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
Ciao... tranquillo i cavi utp o ethernet nelle tesse canaline di quelli della 220 non fanno assolutamente nulla
Io ho un cavo di 50 metri nei tubi di casa e la rete funziona perfettamente...
__________________
Desktop : Chieftec Dragon - Xp-M2400+ - DFI Infinity NF2U- ATI 9500 - 2 Hitachi 80Gb Raid1- Nec 4551
Portatile : Acer Travelmate 4000 Fotocamera : Pentax Optio S
CERCO : Programmatore MATRIX CAM VENDO TUTTO : VARIE / CPU / ATI9500 / LG915FT
newred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 18:17   #17
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
se sono cat5 non fanno niente sono adeguatamente schermati

[tut, cheffai? cambi avatar e non me lo dici?]
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:48   #18
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Cavo telefonico... e switch

1)CAVO TELEFONICO
L'adsl è più influenzata dalla lunghezza del cavo telefonico o dal cavo ethernet?

Ho a casa uno splitter. Il cavo telefonico per l'adsl parte dall'ingresso e arriva in camera mia e sono già circa 12metri.

Ora sorge il dubbio. Metto qui lo switch e utilizzo dei cavi ethernet più lunghi (diciamo una ventina di metri per collegare il secondo pc), oppure posso prolungare il cavo telefonico (con una prolunga collegato al primo cavo telefonico) di un'altra decina di metri (arriverebbe quindi ad una 20ina di metri) e poi metto lo switch (con conseguenti cavi ethernet più corti)?

Mi spiego meglio: quello che mi interessa sapere e se si perde segnale se utilizzo il cavo telefonico (in realtà due prolunghe da una decina di metri ognuna) lungo una 20ina di metri, tanto per quanto riguarda gli ethernet dovrebbero portare il segnale fino a massimo 100 metri senza problemi.

2)SWITCH e condivisione internet
Si possono collegare 2pc e il modem adsl(non è router, è l'alice gate ethernet) allo switch, installare il software del modem sui 2 pc e attivare la "condivisione connessione internet" sui 2 pc (entrambi win xp pro), in modo da non dover tenere entrambi i pc accesi? Così il primo pc che accede si prende il modem e l'altro la condivisione? O serve per forza un hub?

Grazie
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:52   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
se sono cat5 non fanno niente sono adeguatamente schermati

[tut, cheffai? cambi avatar e non me lo dici?]
Scusa amico ... Mi è sfuggito il tuo post.
Si ho cambiato perchè nella sezione Linux ci sono 2 moderatori che usano KDE. Siccome la maggioranza degli utenti usa Gnome, ho fatto questo cambiamento.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:03   #20
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
sarà anche io preferisco kde, però mi adatterei
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v