|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
[Diritto di recesso] Anello "fallato"
Parlando con una collega si è venuti nella discussione sul diritto di recesso.
Lei sosteneva che per la compravendita diretta non è presente il diritto di recesso (cioè se vado in un negozio e compro una cosa me la devo tenere) A me sembra assurdo, io ricordavo che entro 15gg posso restituire il tutto e vengo rimborsato Qui si sta parlando di un anello che ne ha viste di cotte e di crude. Qualcuno può illuminarmi ? Grazie a tutti
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS Ultima modifica di madking : 09-02-2006 alle 12:55. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Per quanto ne so vale solo se la merce ti arriva a casa.
Ciau!
__________________
New MacBook Air 13" 4GB // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! |
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Se compri a distanza, no.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: laddove tutto tace
Messaggi: 164
|
Il diritto di recesso si applica a compravendite online laddove il prodotto non venga preventivamente testato (in quel caso il diritto di recesso decade).
Inoltre il numero di gg. dovrebbe essere 10 e non 15 se non ricordo male. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
Ok
La questione è stata così E' stato acquistato un anello presso una gioielleria. L'anello era largo perciò è stato tenuto da loro per stringerlo per circa due settimane. Poi è stato consegnato alla mia collega, ma dopo circa un giorno l'anello ha perso una pietra ed è stato riportato indietro (non si parla di un solitario da 5000 euro, ma di un anello pagato cmq 500 euro) Dopo altri 20 giorni l'anello è stato restituito, con la pietra ripristinata ma con evidenti difetti rispetto all'originale (montatura "mangiata" in più parti, anello ovalizzato e "storto" se guardato di profilo,etc etc) E' stato riportato un'altra volta indietro ed è in riparazione da altri 10 giorni Morale della favola: un anello acquistato quasi due mesi fa è stato utilizzato sì e no tre giorni Ora il problema è: se alla prossima restituzione l'anello non fosse "immacolato" ed identico a quello visto la prima volta, l'intenzione è quella di chiedere la restituzione dei soldi Secondo voi è possibile ?
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: laddove tutto tace
Messaggi: 164
|
Questo è un altro paio di maniche, ma non centra nulla con il diritto di recesso.
Sicuramente si può richiedere il ripristino del bene, ma non credo si possa chiedere il rimborso e quand'anche fosse possibile l'importo sarebbe quello relativo al reale valore dell'oggetto nel momento del rimborso stesso. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Quote:
Come se porto una macchina dal meccanico, lui la devasta, e poi mi rende solo i soldi del valore del catorcio... Cioè va bene, ma integra anche la differenza da nuovo a catorcio..
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
il risarcimento deve essere il valore dell'oggetto nel momento in cui è stato consegnato al negozio
se si tratta di roba usata non può essere ripagata come se fosse nuova |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9010
|
sta storia del diritto di recesso nn è mai chiara al 100% ...
se io vado di persona al negozio posso in teoria toccare con mano...ma se voglio provare un monitor al 99% dicono no nn si puo bla bla bla bla bla...e allora come lo provo? mi attacco il cavo al @@@@@? |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Nel caso dell'anello in questione è difficile anche stabilire di chi sono le responsabilità della perdita della pietra, ma secondo me il venditore dovrebbe essere tenuto a ripristinare l'anello come nuovo anche perchè i gioiellieri sono una categoria che guadagna bene
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bari
Messaggi: 201
|
il diritto di recesso, come qualcuno diceva, spetta per gli acquisti che intercorrono tra un consumatore finale (persona fisica) ed un venditore professionale al di fuori dei locali commerciali.
il consumatore allora ha 10 gg dal ricevimento della merce per esercitarlo, senza dover fornire spiegazioni e senza costi (tramite raccomandata ar). Questo diritto è visto come una sorta di diritto di ripensamento, e vale solo per le "vendite a distanza", non vale per gli acquisti fatti nel negozio (se il negoziante ti cambia l'oggetto che hai comprato al negozio, lo fa solo per cortesia, ma non è tenuto a farlo) diverso è il discorso di un bene di consumo, non conforme (diverso da quanto stabilito, oppure difettoso). Anzitutto non conta se la vendita è avvenuta nel negozio o a distanza; il venditore deve sempre garantire la conformità del bene al contratto; se il bene è difettoso, allora entro 60 gg dalla scoperta del difetto, devi denunciarlo al venditore; il consumatore a SUA scelta può chiedere al venditore di riparare il bene o sostiuirlo, tranne se non sia eccessivamente oneroso o impossibile per il venditore; se la riparazione o sosituzione sono impossibili, se il venditore non ripara il bene o lo cambia in un termine congruo, il consumatore può chiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Nel determinare l'importo da restituire si tiene conto dell'uso del bene. questo grosso modo la norma. Il punto è che questa disciplina è generica ( termine congruo ) ed è entrata in vigore nel 2003, quindi non ci sono ancora pronunce giurisprudenziali che facciano chiarezza. in teoria avresti diritto a chiedere i soldi indietro se l'anello non fosse riparato, però sicuramente il commerciante non vorrà saperne, e andare all'avvocato per 500 euro non vale la pena. Ti conviene cercare di risolvere pacificamente la cosa, magari ti fai cambiare l'anello con qualcos'altro, e paghi la differenza |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: laddove tutto tace
Messaggi: 164
|
Quote:
Purtroppo, o per fortuna, funziona così. Questo vale per qualunque oggetto soggetto ad usura. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
|
Non c'entra nulla il diritto di recesso.
se non gli sistemano l'anello o non gli rendono i soldi o non trovano altro accordo può tranquillamente rivolgersi al giudice di pace..e non c'è bisogno di avvocato per cifre così basse.... l'hanno inventato apposta x queste cose Poi comunque l'anello ha 30gg di cui 20 trascorsi in riparazione al negozio ed è nuovo a quanto ho capito... dove starebbe e cosa centrano i discorsi sull'usura e la svalutazione del bene?
__________________
.. ora stringiti forte a Lana, Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz] Ultima modifica di Conan ama Lana : 10-02-2006 alle 08:42. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: laddove tutto tace
Messaggi: 164
|
Quote:
Ah guarda, di solito funziona così per tutti i beni mobili. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
stabilito il fatto che non stiamo parlando del "diritto di recesso"
indirizzerei la discussione su questa tematica : "compro un oggetto" -> "l'oggetto viene configurato" -> "l'oggetto si danneggia" paga chi l'ha configurato. in altre parole, un anello si può stringere o allargare... "si sà" come se compro una fotocamera e il negoziante si offre di aggiornarmi il firmware : se qualcosa va storto è il negoziante a risponderne. Se sono stati loro ad allargare l'anello, i segni "evidenti" sono dimostrazione di scarsa competenza da parte loro. Non sono sicuro che puoi chiedere i soldi indietro poichè sei rimasto insoddisfatto dalla loro professionalità, tuttavia puoi chiedere un anello NUOVO sul quale dovranno fare la stessa operazione fatta col precedente.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bari
Messaggi: 201
|
Quote:
purtroppo per le piccole cifre, l'unica soluzione è sempre quella di accordarsi bonariamente, almeno finchè non metteranno i giudici in condizione i giudici di poter lavorare |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 3
|
La ragazza in questione sono io ....
Vi spiego com'è la situazione.
Ho acquistato quell'anello il 03/01/2006, però era troppo largo e quindi me lo hanno tenuto per rimpicciolirlo fino al 21/01/2006. Il 21/01/06 alle 20.00 mi sono presentata al negozio a ritirarlo. Il 23/01/06 alle 19.00 osservo che ha perso un brillantino e lo riporto al negozio e stavolta me lo tengono fino al 02/02/06. Il 02/02/06 vado a riprenderlo, ero di fretta non l'ho guardato bene e arrivando in ufficio l'ho guardo meglio e vedo che il lavoro è stato fatto male, l'orafo tagliando l'anello, scheggiandolo e in più l'anello non aveva neanche + la forma tonda. Il 02/02/06 alle 18.15 riporto l'anello al negoziante e lo lascio. Loro mi dovevano chiamare pe dirmi a che punto erano con la riparazione. Il 10/02/06 li richiamo io e mi dicono che l'anello è pronto. La sera vado a riprenderlo e INDOVINATE, l'anello era quasi come il 02/02/06, quindi a questo punto ho chiesto che mi venga cambiato. Loro mi hanno detto che me lo cambiavano e ho scelto un'altro anello con i brillantini, però anche questo era largo, quindi non se ne parlava neanche di rimpicciolirlo visto la storia di quell'altro, alla quale la commessa mi ha detto che entro 2 settimane mi faceva sapere se il loro fornitore aveva l'anello della mia misura e se ce l'ha mi tocca aspettare 1 mese, se non ce l'ha mi tocca cambiare modello dell'anello, però li dentro non ho visto altri modelli che mi piacessero, quindi morale della favola: "L'anello l'ho usato 2 giorni in un mese e mezzo e ce ne vorrà ancora fino che avro un'altro nuovo" Comunque vi farò sapere com'è andata. Ciao a tutti e buon fine settimana |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.




















