|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 12
|
Esiste un moltiplicatore di porte ethernet?
Ciao a tutti..volevo sapere se esiste un moltiplicatore di porte ethernet,ovvero un apparecchietto che ha uno spinotto maschio ethernet e due femmina.Mi sarebbe davvero molto utile...So per certo che esiste per gli attacchi rj11 telefonici..per intenderci è una specie di filtro adsl, solo che ha gli spinotti rj45..aiutatemi vi prego....chiedo qst xkè nn vorrei ricorrere ad uno switch o un hub che, pur d dimensioni piccole, mi diventano molto ingombranti..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
uno switch/hub dici? esistono a 20 euro circa
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1310
|
Quote:
Nel mio caso mi serviva in quanto in una stanza con sole 3 prese di rete me ne serviva un'altra, quindi in una presa avrei dovuto metterne una e l'altra tra il pannello e lo switch, alla fine ho fatto installare un altro cavo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Sondrio & Pavia
Messaggi: 184
|
Quote:
![]() Cmque tornando on topic...come già ti hanno detto ti consiglierei davvero uno switch e non un eventuale moltiplicatore di porte! Ciao! ![]()
__________________
Home Network powered by NETGEAR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
va bene, però se deve collegare più di 2 macchine ?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Sondrio & Pavia
Messaggi: 184
|
Quote:
La gestione dei pacchetti è più efficace, non servono protocolli per evitare collisioni e qualora i pacchetti venissero inviati contemporaneamente verso la stessa destinazione causando possibili scontri tra pacchetti lo switch li immagazzina temporaneamente nel proprio buffer! Ciao! ![]()
__________________
Home Network powered by NETGEAR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1310
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Matera
Messaggi: 331
|
Quote:
si, è un aggeggio che ha un entrata per attaccare un cavo di rete tramite rj45, e due uscite femmina per attaccare altri 2 cavi. in pratica è una specie di sdoppiatore. solo che ad un mio amico non funzionava, in pratica un pc andava in rete mentre l'altro no. meglio puntare su uno switch!!!!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.