|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
|
Commercialisti, a me!!!!
Chi mi sà dire in quanti anni una ditta individuale ammortizza rispettivamente un'autovettura e un autocarro????
grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
|
cosa intendi esattamente? l'importo speso x l'acquisto, dovresti ammortizzarlo in 4 anni x quello che ne sò io, 25% all'anno.
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie ![]() 2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
|
si.
mi spiego meglio. Un'autovettura viene "scaricata" in 4 anni? e un autocarro? L'iva dell'auto viene sommata all'imponibile e "scaricato" tutto assieme, mentre con l'autocarro si scarica subito l'iva e poi l'imponibile. Ma in quanti anni? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
|
mi pare proprio che siano 4 anni e l'iva sull'automobile o è totalmente indetraibile oppure detraibile per il 10% se acquisti l'auto con una qualche forma di finanziamento.
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
|
l'iva per gli autocarri la scarichi tutta subito, eventualmente vai a credito di iva che poi detrai mano mano con i versamenti trimestrali, mentre l'importo del mezzo lo detrai in 4 anni.
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie ![]() 2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
Quote:
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
|
Quote:
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie ![]() 2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: cremona
Messaggi: 1236
|
io so che un autocarro si ammortizza mediamente in 5anni
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
|
Quote:
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie ![]() 2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
I coefficienti di ammortamento fiscale (in base ai quali si stabilisce il periodo di ammortamento) sono quelli approvati con DM 31/12/1988, e variano a seconda della tipologia di attività (li potete trovare, ad esempio, qui). Nella maggior parte dei casi, comunque, l'aliquota di ammortamento per le autovetture è il 25% (amm.to in 4 anni), mentre per gli autoveicoli commerciali è il 20% (ammortamento in 5 anni). Invito comunque a prendere visione delle citate tabelle.
Passando al discorso deducibilità, vi sarei grato se aboliste termini di derivazione idraulica, tipo "scarico" e "scaricare", che mi fan molto soffrire Parliamo prima di IVA. L'iva sugli autoveicoli commerciali è interamente detraibile, mentre quella sulle autovetture è detraibile per il 15% del suo importo (fino al 2005 era detraibile soltanto per il 10% del suo importo), salvo casi particolari (ad esempio agenti e rappresentanti, che detraggono tutta l'iva). Faccio un esempio: Autoveicolo del costo imponibile di 100, iva 20 integralmente detraibile. Autovettura del costo imponibile di 100, iva 20 detraibile per 3, pari al 15% di 20. Va da sè che la quota di IVA che non è detraibile (pari a 17, nel nostro esempio) rappresenta un costo per l'impresa, che si aggiunge al valore del mezzo. Nel nostro caso il costo fiscale dell'autovettura è di 117 (100+17). Passiamo alla deducibilità del costo nella determinazione del reddito imponibile. Per gli autoveicoli le quote di ammortamento sono integralmente deducibili, nella misura massima rappresentata dall'aliquota di ammortamento (20% nel nostro caso). Per le autovetture invece il discorso cambia: le quote di ammortamento sono deducibili solo per il 50% del loro ammontare e comunque sulla base di un costo dell'autovettura che non può eccedere i vecchi 35 milioni di lire (salvo agenti e rappresentanti). Chiarisco con un esempio. Compro un'auto che mi costa 40 milioni di lire, compresa l'iva indetraibile. Il costo fiscalmente ammesso è però 35 milioni, su cui calcolo la quota di ammortamento del 25%, pari a 8,75 milioni di lire. Gli 8,75 milini di lire sono però deducibili al 50%, quindi dedurrò soltanto 4,375 milioni di lire. In sostanza, alla fine del periodo di ammortamento di 4 anni, avrò dedotto in tutto 17.500.000 lire, qualunque sia stato il costo di acquisto dell'autovettura. Lascio a voi le conversioni in euro. Un'ultima notazione: i costi si deducono, l'iva si detrae, e nulla si scarica
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
e per quanto riguarda i liberi professionisti? ci sono limiti di cilindrata, oltre che di prezzo?
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
|
grazie redux.......
parlavo di "scarico" solo per "semplicità".... |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
redux... sei stato quasi perfetto
nei primi 3 anni puoi fare ammortamento anticipato (attenzione però che da quest'anno il giochetto è più "delicato") nell'anno di acquisto ammortizzi per il 50% della quota ammortizzabile quindi ad es.: amm. 25% 1° anno - amm. ant. 25% 2° anno - amm. ant. 50% 3° anno - residuo 25%
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
redux, scherzavo sei molto preparato (sei già abilitato?)
avevo sentito da qualche parte che l'ammortamento anticipato da quest'anno (o da poco meno) deve farsi solo se effettivamente vi è un logorio maggiore... e non si farà come in passato quando il fisco chiudeva un occhio al riguardo
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quote:
Quote:
Nel nostro caso l'ammortamento anticipato può continuare ad essere fatto come prima, giustamente come hai detto tu (primi tre esercizi). |
||
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
Quote:
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
|
Quote:
Lo può fare qualunque impresa individuale? Basta chiederlo al commercialista??? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.




















