Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2006, 18:56   #1
roadrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
Commercialisti, a me!!!!

Chi mi sà dire in quanti anni una ditta individuale ammortizza rispettivamente un'autovettura e un autocarro????

grazie
roadrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 19:15   #2
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
cosa intendi esattamente? l'importo speso x l'acquisto, dovresti ammortizzarlo in 4 anni x quello che ne sò io, 25% all'anno.
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 19:29   #3
roadrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
si.

mi spiego meglio.

Un'autovettura viene "scaricata" in 4 anni?
e un autocarro?
L'iva dell'auto viene sommata all'imponibile e "scaricato" tutto assieme, mentre con l'autocarro si scarica subito l'iva e poi l'imponibile.

Ma in quanti anni?
roadrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 20:11   #4
Mecoita
Senior Member
 
L'Avatar di Mecoita
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
mi pare proprio che siano 4 anni e l'iva sull'automobile o è totalmente indetraibile oppure detraibile per il 10% se acquisti l'auto con una qualche forma di finanziamento.
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE)
Mecoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 20:24   #5
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
l'iva per gli autocarri la scarichi tutta subito, eventualmente vai a credito di iva che poi detrai mano mano con i versamenti trimestrali, mentre l'importo del mezzo lo detrai in 4 anni.
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 17:12   #6
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da bagoa
l'iva per gli autocarri la scarichi tutta subito, eventualmente vai a credito di iva che poi detrai mano mano con i versamenti trimestrali, mentre l'importo del mezzo lo detrai in 4 anni.
ma nn erano 5?
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 17:20   #7
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da simone1980
ma nn erano 5?
io il furgone che ho acquistato lo stò ammortizzando in 4 anni, anzi questo è proprio l'ultimo
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 19:01   #8
kobezzz
Senior Member
 
L'Avatar di kobezzz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: cremona
Messaggi: 1236
io so che un autocarro si ammortizza mediamente in 5anni
kobezzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 19:46   #9
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da kobezzz
io so che un autocarro si ammortizza mediamente in 5anni
io x i conteggi mi affido ad un nipote/commercialista, e lui mi ha fatto l'ammortamento in 4 anni, non penso che possa sbagliarsi cosi grossolanamente.
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 20:24   #10
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
I coefficienti di ammortamento fiscale (in base ai quali si stabilisce il periodo di ammortamento) sono quelli approvati con DM 31/12/1988, e variano a seconda della tipologia di attività (li potete trovare, ad esempio, qui). Nella maggior parte dei casi, comunque, l'aliquota di ammortamento per le autovetture è il 25% (amm.to in 4 anni), mentre per gli autoveicoli commerciali è il 20% (ammortamento in 5 anni). Invito comunque a prendere visione delle citate tabelle.

Passando al discorso deducibilità, vi sarei grato se aboliste termini di derivazione idraulica, tipo "scarico" e "scaricare", che mi fan molto soffrire
Parliamo prima di IVA. L'iva sugli autoveicoli commerciali è interamente detraibile, mentre quella sulle autovetture è detraibile per il 15% del suo importo (fino al 2005 era detraibile soltanto per il 10% del suo importo), salvo casi particolari (ad esempio agenti e rappresentanti, che detraggono tutta l'iva). Faccio un esempio:
Autoveicolo del costo imponibile di 100, iva 20 integralmente detraibile.
Autovettura del costo imponibile di 100, iva 20 detraibile per 3, pari al 15% di 20.
Va da sè che la quota di IVA che non è detraibile (pari a 17, nel nostro esempio) rappresenta un costo per l'impresa, che si aggiunge al valore del mezzo. Nel nostro caso il costo fiscale dell'autovettura è di 117 (100+17).

Passiamo alla deducibilità del costo nella determinazione del reddito imponibile. Per gli autoveicoli le quote di ammortamento sono integralmente deducibili, nella misura massima rappresentata dall'aliquota di ammortamento (20% nel nostro caso).
Per le autovetture invece il discorso cambia: le quote di ammortamento sono deducibili solo per il 50% del loro ammontare e comunque sulla base di un costo dell'autovettura che non può eccedere i vecchi 35 milioni di lire (salvo agenti e rappresentanti). Chiarisco con un esempio. Compro un'auto che mi costa 40 milioni di lire, compresa l'iva indetraibile. Il costo fiscalmente ammesso è però 35 milioni, su cui calcolo la quota di ammortamento del 25%, pari a 8,75 milioni di lire. Gli 8,75 milini di lire sono però deducibili al 50%, quindi dedurrò soltanto 4,375 milioni di lire. In sostanza, alla fine del periodo di ammortamento di 4 anni, avrò dedotto in tutto 17.500.000 lire, qualunque sia stato il costo di acquisto dell'autovettura. Lascio a voi le conversioni in euro.

Un'ultima notazione: i costi si deducono, l'iva si detrae, e nulla si scarica
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 20:36   #11
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
e per quanto riguarda i liberi professionisti? ci sono limiti di cilindrata, oltre che di prezzo?
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 21:21   #12
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde
e per quanto riguarda i liberi professionisti? ci sono limiti di cilindrata, oltre che di prezzo?
nein, solo prezzo: puoi comprarti il porsche, tanto scarichi solo 35 milioni diviso due
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 00:40   #13
roadrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
grazie redux.......

parlavo di "scarico" solo per "semplicità"....
roadrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 11:25   #14
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da roadrunner
grazie redux.......

parlavo di "scarico" solo per "semplicità"....
Ti perdono
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:16   #15
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
redux... sei stato quasi perfetto
nei primi 3 anni puoi fare ammortamento anticipato (attenzione però che da quest'anno il giochetto è più "delicato")
nell'anno di acquisto ammortizzi per il 50% della quota ammortizzabile

quindi ad es.: amm. 25%

1° anno - amm. ant. 25%
2° anno - amm. ant. 50%
3° anno - residuo 25%
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:20   #16
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
redux... sei stato quasi perfetto
grazie, per fortuna la perfezione è solo di Dio

Quote:
(attenzione però che da quest'anno il giochetto è più "delicato")
xchè?
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:26   #17
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
redux, scherzavo sei molto preparato (sei già abilitato?)

avevo sentito da qualche parte che l'ammortamento anticipato da quest'anno (o da poco meno) deve farsi solo se effettivamente vi è un logorio maggiore... e non si farà come in passato quando il fisco chiudeva un occhio al riguardo
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:35   #18
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
redux, scherzavo sei molto preparato (sei già abilitato?)
dal 2001
Quote:
avevo sentito da qualche parte che l'ammortamento anticipato da quest'anno (o da poco meno) deve farsi solo se effettivamente vi è un logorio maggiore... e non si farà come in passato quando il fisco chiudeva un occhio al riguardo
Credo tu faccia riferimento alle norme sul disinquinamento fiscale, entrate in vigore l'anno scorso, ma si tratta di una problematica diversa, relativa alle società commerciali che presentano il bilancio in formato CEE. Ma era un problema solo civilistico, non fiscale, o meglio, un problema di tipo civilistico che derivava dalla norma fiscale.
Nel nostro caso l'ammortamento anticipato può continuare ad essere fatto come prima, giustamente come hai detto tu (primi tre esercizi).
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:52   #19
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Redux
dal 2001


Credo tu faccia riferimento alle norme sul disinquinamento fiscale, entrate in vigore l'anno scorso, ma si tratta di una problematica diversa, relativa alle società commerciali che presentano il bilancio in formato CEE. Ma era un problema solo civilistico, non fiscale, o meglio, un problema di tipo civilistico che derivava dalla norma fiscale.
Nel nostro caso l'ammortamento anticipato può continuare ad essere fatto come prima, giustamente come hai detto tu (primi tre esercizi).
grazie, per il chiarimento
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 18:59   #20
roadrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Varie ed Eventuali
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
redux... sei stato quasi perfetto
nei primi 3 anni puoi fare ammortamento anticipato (attenzione però che da quest'anno il giochetto è più "delicato")
nell'anno di acquisto ammortizzi per il 50% della quota ammortizzabile

quindi ad es.: amm. 25%

1° anno - amm. ant. 25%
2° anno - amm. ant. 50%
3° anno - residuo 25%

Lo può fare qualunque impresa individuale? Basta chiederlo al commercialista???
roadrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v