Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2006, 18:41   #1
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
Socket 479

Ho un amilo l1300 con scheda madre con chipset i855 e socket 479. Attualmente ho bios Insyde e Celeron M 1,5Ghz.

Essendo celeron M e pentium M sullo stesso socket (479) posso cambiare il celeron con un pentium M magari ultra low voltage?

una domanda molto facile spero per voi! fatemi sapere
Hitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 20:20   #2
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
upup
Hitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 20:32   #3
runnermhr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
Io su forum stranieri avevo letto di gente che su notebook con cpu centrino qualcuno aveva messo con esito positivo dei pentium m ma non l'ho mai testato di persona.
runnermhr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 20:51   #4
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da runnermhr
Io su forum stranieri avevo letto di gente che su notebook con cpu centrino qualcuno aveva messo con esito positivo dei pentium m ma non l'ho mai testato di persona.
centrino non è una cpu...è una piattaforma. il pentium-m è il cuore della piattaforma centrino. i pentium4-m sono le versioni mobili dei p4 classici.
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC
La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 22:19   #5
Lilletto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Hitan
Ho un amilo l1300 con scheda madre con chipset i855 e socket 479. Attualmente ho bios Insyde e Celeron M 1,5Ghz.

Essendo celeron M e pentium M sullo stesso socket (479) posso cambiare il celeron con un pentium M magari ultra low voltage?

una domanda molto facile spero per voi! fatemi sapere
Pentium M e Celeron M hanno lo stesso core, ma frequenza di bus e cache di secondo livello ridotti per il secondo. Zoccolo, voltaggi e chipset sono gli stessi.
A te le conclusioni.
Lilletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 22:29   #6
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
celeron e pentium M hanno core differenti, i celeron M hanno core banias o come si scrive mentre i pentium M ulv sono daroth o un nome del genere non fatemeli ricercare

inoltre (grande minkiata intel) i celeron M non hanno voltage scaling e speedstep tecnology, quindi oltre a non avere alcun risparmio energetico ed a lavorare al massimo del voltaggio con grande uso di batteria e ventola (l'8 step frequency scaling è estremamente inutile) non posso monitorare tramite ACPI la temperatura e il voltaggio.

Per la ventola toccherebbe cambiare il bios presumo...

allora ce lo posso mettere sto pentiumme in ogni caso e farlo divenire un vero centrino?
Hitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 22:30   #7
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
ah bè presumo che quindi posso... mo lo compro allora... speriamo che il bios non dia problemi
Hitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 22:54   #8
Lilletto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Hitan
celeron e pentium M hanno core differenti, i celeron M hanno core banias o come si scrive mentre i pentium M ulv sono daroth o un nome del genere non fatemeli ricercare

inoltre (grande minkiata intel) i celeron M non hanno voltage scaling e speedstep tecnology, quindi oltre a non avere alcun risparmio energetico ed a lavorare al massimo del voltaggio con grande uso di batteria e ventola (l'8 step frequency scaling è estremamente inutile) non posso monitorare tramite ACPI la temperatura e il voltaggio.

Per la ventola toccherebbe cambiare il bios presumo...

allora ce lo posso mettere sto pentiumme in ogni caso e farlo divenire un vero centrino?
Allora, Hitan, il core dei Celeron M è Banias nelle prime versioni, ma Dothan nelle ultime. Inoltre, il fatto che non siano in grado di sfruttare le tecnologie di risparmio energetico dei Pentium M non gli impedisce di utilizzare i chipset previsti per questi ultimi.
Prova a dare un'occhiata alle caratteristiche delle macchine che li montano, e capirai.

La tua domanda era se potevi montare un Pentium M al posto di un Celeron M? Ebbene, la risposta è sì, ma facendo attenzione a far corrispondere la versione del processore con il chipset.
Per quanto riguarda il bios... non credo ci possano essere differenze sostanziali, però non so darti certezze.
Lilletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:00   #9
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
quindi il celeron M adesso ha anche core dothan? ma io nn ci capisco piu nulla... avevo letto che avevano solo i banias...

se non è una questione di bios ma di chipset vado subito a controllare un notebook con un pentium m ultra low voltage e vedo se ha lo stesso chipset.

Ma è vero che gli ultra low voltage non fanno accendere mai la ventola??
Hitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 16:58   #10
Lilletto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Hitan
...
Ma è vero che gli ultra low voltage non fanno accendere mai la ventola??
E' possibile, dato il loro bassissimo voltaggio e la ridotta dissipazione termica. Però non ho mai avuto tra le mani un portatile con Pentium M ULV...
Lilletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v