Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2006, 15:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16271.html

L'iniziativa di Negroponte, mirante a fornire le nazioni in via di sviluppo di PC notebook a basso costo, sta scatenando discussioni animate circa il sistema operativo che verrà utilizzato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:19   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Beh, mi pare che non ci sia molto da discutere: Microsoft ed Apple non possono sperare di vederci sistemati i propri sistemi operativi finché chiedono soldi per le licenze.

E' chiaro che fanno gola i nuovi mercati, ma non tanto per quei trabiccoli, quando perché se vengono informatizzati in futuro saranno effettivamente sfruttabili. E se non è Windows il primo sistema operativo che vedranno nell'Africa subsahariana ci sono meno chances che lo sia tra 10 anni.

A Microsoft ed Apple potrebbe convenire una mossa "caritatevole"...
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:21   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Bill Gates ha in più occasioni indicato come l'utilizzo di un telefono cellulare, opportunamente configurato con display di dimensioni adeguate e di tastiera estesa, possa rappresentare la soluzione di riferimento per fornire accessibilità web e informatica in senso generale alle nazioni in via di sviluppo. L'obiettivo di fornire di un notebook ogni utente dei paesi in via di sviluppo, infatti, sembra secondo il patron della Microsoft benché estremanente interessante ben poco realizzabile.

ma ha bevuto!?

questi hanno bisogno della manovella per farlo funzionare e lui vuole dare loro un cellulare widescreen, tastiera esterna e menate varie!? il tutto stando entro i 100 dollari del progetto iniziale?

e, visto che vuole lucrare anche sul sistema operativo per questo portatile, io scarterei windows a priori!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:21   #4
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Non ho ben capito perchè una iniziativa simile non viene adottata anche nei paesi meno poveri. In italia per esempio lo vedrei bene un progetto simile rivolto alle scuole.
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:28   #5
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
Non ho ben capito perchè una iniziativa simile non viene adottata anche nei paesi meno poveri. In italia per esempio lo vedrei bene un progetto simile rivolto alle scuole.
forse perchè, sfruttando il ( seppur misero ) contributo statale di non so quanti xxx euro, te ne bastano si e no altri 250/ 300 al massimo per farti un pc "rasoterra" per navigare, scrivere fogli di word e scaricare la posta.
credo anche per il fatto che,per una famiglia media , al giorno d'oggi non sia proibitivo l'acquisto di un pc ridotto all'osso, se rapportiamo il nostro "potere economico" a quello loro
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:40   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da melomanu
forse perchè, sfruttando il ( seppur misero ) contributo statale di non so quanti xxx euro, te ne bastano si e no altri 250/ 300 al massimo per farti un pc "rasoterra" per navigare, scrivere fogli di word e scaricare la posta.
credo anche per il fatto che,per una famiglia media , al giorno d'oggi non sia proibitivo l'acquisto di un pc ridotto all'osso, se rapportiamo il nostro "potere economico" a quello loro
Però potrebbero prendere la palla al balzo, magari da noi vendere questo portatile a 200 Euro invece che a 100 e girare il surplus come bonus extra per i paesi poveri, una sorta di tassa robin hood
Visto che effettivamente il portatilino a manovella secondo me potrebbe vendere bene anche da noi, a patto di essere equipaggiato/equipaggiabile con masterizzatori, wlan ecc.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:47   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
per essere equipaggiabile con masterizzatori, wlan e robe simili sarebbero sufficienti un paio di USB 2... ma forse verrebbe meno il discorso dei 100 dollari...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:47   #8
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Però potrebbero prendere la palla al balzo, magari da noi vendere questo portatile a 200 Euro invece che a 100 e girare il surplus come bonus extra per i paesi poveri, una sorta di tassa robin hood
Visto che effettivamente il portatilino a manovella secondo me potrebbe vendere bene anche da noi, a patto di essere equipaggiato/equipaggiabile con masterizzatori, wlan ecc.
Non sarebbe una cattiva idea,anzi si realizzerebbe un buon contributo a questi paesi, anche se credo che quella config da noi sarebbe più adatta a scuole medie ed elementari(o come si chiamano oggi, "scuola primaria" mi sembra) più che in ambito privato.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 15:52   #9
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
si in effetti, come idea sarebbe molto carina..
c'è da dire però che , come sottolineato già, un hardware simile andrebbe bene al massimo per una scuola elementare, visto che già alle medie non è difificle vedere ragazzini in preda a raptus da benchmark che spendono follie per la scheda grafica o la cpu più figa..
bisognerebbe inquadrarlo in una giusta ottica, magari potrebbe avere successo anche nei paesi più "industrializzati"..
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:06   #10
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
speriamo la spunti Linux, alla fine se e' gia' preinstallato in un modo intelligente e tutte le periferiche sono riconosciute al 100% non e' vero che sia poi cosi' + difficile di Windows...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:10   #11
bartolomeo_ita
Senior Member
 
L'Avatar di bartolomeo_ita
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
quella manovella non si può vedere, cristo! mettetegli i pannelli solari! li avevano la mia calcolatrice delle elementari nel 1986!
bartolomeo_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:17   #12
mutato
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2
Quote:
Pur con tutti i limiti ben noti, WIndows e OS X vantano una certa facilità di utilizzo anche per coloro che per la prima volta si affacciano al mondo dei PC.
Non ho capito se questa e' una semplificazione giornalistica per allungare la broda o e' una convinzione. Nel secondo caso credo ci sia un grave errore di valutazione di cosa l'oggetto "PC 100 UDS" rappresenta.

Non c'entra niente l'interfaccia grafica in questo discorso, e per alcune ragioni:

- il primo obiettivo e' il risparmio energetico, che si raggiunge solo se il kernel e' perfettamente coincidente con l'hardware. E il kernel Linux e' costruito proprio secondo questo principio, oltre ovviamente ad essere aperto e quindi modificabile.

- due: non si trattera' di un PC desktop, su cui l'utente installa e rimuove applicazioni, o cambia le configurazioni, o aggiunge periferiche. Sara' un ambiente EMBEDDED, studiato per rispondere a specifiche esigenze di base, quindi avra' un'interfaccia molto diversa da quella che conosciamo, che si tratti di windows, MacOSX o Linux, ci saranno plausibilmente delle icone che permettono di accedere a delle funzioni e basta. Un'interfaccia che Linux e' senza ombra di dubbio in grado di fornire e far funzionare al 100%.

Saluti.
__________________
Openclose.it - Idee per il software libero.
# Dire basta a IE | Entrare in Windows 2000 | Windows dentro Linux | Progettare un sito

mutato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:19   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da bartolomeo_ita
quella manovella non si può vedere, cristo! mettetegli i pannelli solari! li avevano la mia calcolatrice delle elementari nel 1986!
Già, e la usavi spesso di notte eh?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:25   #14
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
I pannelli solari sarebbero una bella cosa se non avessero un rendimento intorno al 30%.
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:25   #15
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Già, e la usavi spesso di notte eh?
e che vuoldì?
se hai i pannelli solari sul tetto, mica di notte ti manca l'acqua calda
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:26   #16
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Microsoft e Apple per me possono scordarselo di inserirsi nel progetto!!
Per non parlare dei continui aggiornamenti a cui sono sottoposti i rispettivi OS!!

Cmq se non sbaglio si era partiti da un sistema linux-based e quella deve essere la via. Il problema dell'interfaccia non mi sembra così insormontabile, potrebbe benissimo essere simile a quella dei punti di informazione: poche cose ma ben identificabili con icone e "fumetti" che ne danno una descrizione.

Sistemi che andrebbero benissimo anche qui in italia per mooolti utenti dei pc.

Per quel riguarda noi, mi piacerebbe vedere a 100/200€ un foglio elettronico...sarebbe la fine della carta per le annotazioni.
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:28   #17
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da bartolomeo_ita
quella manovella non si può vedere, cristo! mettetegli i pannelli solari! li avevano la mia calcolatrice delle elementari nel 1986!
Scommetto che la tua calcolatrice aveva anche il wireless e il blutoot, lo schero da 7" e che di notte, senza luce, funzionava!

Chissà perché la gente non accende il cervello prima di postare!
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:31   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da melomanu
e che vuoldì?
se hai i pannelli solari sul tetto, mica di notte ti manca l'acqua calda
Ma ci sei o ci fai veramente?

Certo che di notte ti manca l'acqua calda, quando hai finito quella riscaldata durante il giorno, chi te la riscalda quella fredda che viene dall'acquedotto?
Non ho mai visto un impianto solare funzionare di notte, sarò scemo io?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:32   #19
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da melomanu
se hai i pannelli solari sul tetto, mica di notte ti manca l'acqua calda
quel tipo di pannello solare scalda l'acqua che ha un inerzia termica enorme, i pannelli solari che divrebbero essere utilizzati secondo bartolomeo_ita trasformano la luce in corrente elettrica, con un rendimento, al momento attuale, molto inferiore, la necessità di purezza del silicio superiore, un costo di gesione più alto.
La manovella, inoltre, necessita di conoscenze tecniche inferiori, all'inizio
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:33   #20
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
Scusate, post doppio

Ultima modifica di vale56 : 31-01-2006 alle 16:35. Motivo: post doppio
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1