Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2006, 13:30   #1
guberna
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
stabilizzatore e compatte

Pensate anche voi che una macchinetta digitale senza stabilizzatore di immagine, rischia di fare foto mosse, poco nitide, forse che non vale neanche la pena di farle...
A meno di usare cavalletti....



Guardandomi in giro su internet ho trovato i seguenti due modelli, particolarmente interessanti, anche se sono apertissimo a nuovi modelli e marche:

Panasonic DMC-LZ3
Sony DSC-T9

Dall'idea che mi sono fatto..

Panasonic LZ3,
Come difetto l'elevata presenza dal rumore di fondo al salire dell'ISO, e forse si hanno foto buie a causa dello zoom elevato.
Come pregio il prezzo di circa 250 euro e uno zoom spinto, l'uso delle SD, la possibilità di usare le stilo.

Sony T9,
Dovrebbe essere perfetta per quanto riguarda la qualità delle immagini, anche ad ISO elevati, bel look.
Come difetto non usa le SD e non ha batterie standard, prezzo elevato



Cosa ne pensate?
guberna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:39   #2
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
bhe lo stabilizzatore è sempre meglio averlo che non averlo chiaramente
evita il mosso della mano quindi ti fa guadagnare un paio di stop quindi molte foto salvate piuttosto che no.
generalmente è molto utile sulle macchine con zoom molto spinti quando a lunghe estensioni focali un piccolissima oscilazione puo rovinare una foto..
sulla sony t9 è stato messo solo perche la costruzione compatta dell'obbiettivo fa perdere un po di luminosita ,quindi recupera qualcosa.

il rumore lo trovi in tutte le compatte ..in alcuni casi come panasonic è accentuato con l'aumentare la grandezza degl'iso,le sony sono piu bilanciate .

a favore le panasonic oltr ad essere molto belle esteticamente in presenza di buona luce fanno delle foto con colori molto belli.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:59   #3
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da guberna
Pensate anche voi che una macchinetta digitale senza stabilizzatore di immagine, rischia di fare foto mosse, poco nitide, forse che non vale neanche la pena di farle...
A meno di usare cavalletti....
Perchè, chi altro lo pensa? La stabilizzazione è un'invenzione degli ultimi 10 anni su circa 170 anni di storia della fotografia in cui se ne è fatto a meno, non vedo perchè all'improvviso dovrebbe essere diventato indispensabile. Inoltre è efficace solo con soggetti immobili, se vuoi "congelare" soggetti in movimento non ti è utile. Inoltre con un pò di accortezza ed esperienza si riesce a scattare anche con tempi lenti, anche se in effetti per inquadrare utilizzando il display posteriore delle compatte si è costretti ad impugnarla staccati dal corpo e la cosa non aiuta certo a tenerla ferma...

Quote:
Panasonic DMC-LZ3
Sony DSC-T9
Non mi pronuncio sennò si scatena il putiferio...

Quote:
Come difetto l'elevata presenza dal rumore di fondo al salire dell'ISO, e forse si hanno foto buie a causa dello zoom elevato.
Scusa...che c'entra lo zoom elevato con le foto buie? Le foto buie vengono per incapacità di chi fotografa.


Quote:
Cosa ne pensate?
Che ci sono altri modelli che potresti vedere, però dipende essenzialmente dalla spesa che puoi/vuoi fare e dall'uso che farai della fotocamera.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 16:04   #4
guberna
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
accidenti si fa sempre piu difficile la scelta.

Fermo restando che considero lo stabilizzatore una caratteristica essenziale, cosa mi consiglieresti? anche altre marche e modelli.

Ho paura che panasonic ha messo lo stabilizzatore solo perchè lo zoom era 6X e magari il 1600 non è sfruttabile a causa del rumore. Poi magari uno zoom cosi elevato fa si che le foto siano piuttosto buie.
guberna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 16:05   #5
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
si, qualche stop lo si recupera.. ma se il soggetto è in movimento son cazzi.

ho scattato ancora col 420mm a mano libera e ho avuto tutto sommato foto buone, ovviamente con lo stabilizzatore.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 16:07   #6
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da tex200
a favore le panasonic oltr ad essere molto belle esteticamente in presenza di buona luce fanno delle foto con colori molto belli.
In piena luce si fanno foto anche con una scatola da scarpe bucata...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 16:11   #7
guberna
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
Grazie delle risposte

beh la spesa è sui 300 o 400 euro, poi se risparmio è sempre meglio.

mi aveva detto una volta un fotografo, riferendosi a macchinette non digitali che piu si ha uno zoom alto e piu le foto vengono un pò piu scure a parità di condizioni.
guberna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 16:22   #8
guberna
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
Venticello, purtroppo io ho comprato tempo fa una HP sono rimasto molto deluso, foto al buio scadenti, foto di giorno addirittura mosse.

Sono rimasto un pò deluso da HP e stavolta se faccio una spesa voglio essere sicuro, avrei sinceramente optato anche per la fuji f10 ma la mancanza di stabilizzatore mi ha bloccato.

Grazie a chiunque possa aiutarmi nelle scelte
guberna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 16:24   #9
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da guberna
Venticello, purtroppo io ho comprato tempo fa una HP sono rimasto molto deluso, foto al buio scadenti, foto di giorno addirittura mosse.

Sono rimasto un pò deluso da HP e stavolta se faccio una spesa voglio essere sicuro, avrei sinceramente optato anche per la fuji f10 ma la mancanza di stabilizzatore mi ha bloccato.

Grazie a chiunque possa aiutarmi nelle scelte
prendi la z3
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 16:35   #10
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da guberna
Venticello, purtroppo io ho comprato tempo fa una HP sono rimasto molto deluso, foto al buio scadenti, foto di giorno addirittura mosse.

Sono rimasto un pò deluso da HP e stavolta se faccio una spesa voglio essere sicuro, avrei sinceramente optato anche per la fuji f10 ma la mancanza di stabilizzatore mi ha bloccato.

Grazie a chiunque possa aiutarmi nelle scelte
I problemi che hai potuto avere con la HP li comprendo, mia madre ne ha una in dotazione che usa per lavoro ed è veramente pessima, però non credere che lo stabilizzatore sia la soluzione di tutti i problemi.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 16:55   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ho scattato ancora col 420mm a mano libera e ho avuto tutto sommato foto buone, ovviamente con lo stabilizzatore.
Io a 450mm a mano libera e senza stabilizzatore... e le foto sono venute molto bene... ovviamente di giorno! Lo stabilizzatore è utile sulle compatte, ma non è l'essenziale (moglio un buon obiettivo e più luminoso di uno stabilizzato e poco luminoso).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 16:58   #12
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da teod
Io a 450mm a mano libera e senza stabilizzatore... e le foto sono venute molto bene... ovviamente di giorno! Lo stabilizzatore è utile sulle compatte, ma non è l'essenziale (moglio un buon obiettivo e più luminoso di uno stabilizzato e poco luminoso).
Ciao
si infatti hai ragione, sull'ultima parte sopratutto

preferirei un bel obiettivo.. ma mi tengo quello che ho


poi lo stabilizzatore mi è stato utile per imparare a scattare le foto in senso fisico.. le prime volte aiuta
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:05   #13
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da guberna
Grazie delle risposte

beh la spesa è sui 300 o 400 euro, poi se risparmio è sempre meglio.

mi aveva detto una volta un fotografo, riferendosi a macchinette non digitali che piu si ha uno zoom alto e piu le foto vengono un pò piu scure a parità di condizioni.
ed ha ragione..piu le focali sono spinte minor luce entra nell'obbiettivo,ci sono case in cui la panasonic z20 dichiara f2,8 su tutta la focale (obbiettivo non ancora raggiunto dalle altre) ..eppure è una macchina che nonostante un'ottica luminosissima cede malamente in scarse condizioni di luce.

io ti consiglio una macchina con un ottica max 5x..
guadagni anche in velocita operativa
se non vuoi sbagliare vai su sony o canon.
ho avuto la sony v3 ai vertici ,insieme alla canon g6 in questo settore anche se hanno 1 anno di vita
in questo caso lo stabilizzatore non è necessario.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:08   #14
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da teod
Io a 450mm a mano libera e senza stabilizzatore... e le foto sono venute molto bene... ovviamente di giorno! Lo stabilizzatore è utile sulle compatte, ma non è l'essenziale (moglio un buon obiettivo e più luminoso di uno stabilizzato e poco luminoso).
Ciao
bah io vorrei proprio vederti a 450mm senza stabilizzatore ..
appoggiarti da tutte le parti per fotografare
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:15   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da tex200
bah io vorrei proprio vederti a 450mm senza stabilizzatore ..
appoggiarti da tutte le parti per fotografare
Questa l'ho scattata con un 300 mm (x1.5 fov = 450 mm) a mano libera su una barca in movimento eppure non ho fatto molta fatica né mi sembra molto mossa.. Questa anche.
Ovviamente ci deve essere abbastanza luce, ma con tempi di 1/500 sec o anche 1/450 non è molto difficile.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:17   #16
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da teod
Questa l'ho scattata con un 300 mm (x1.5 fov = 450 mm) a mano libera su una barca in movimento eppure non ho fatto molta fatica né mi sembra molto mossa.. Questa anche.
Ovviamente ci deve essere abbastanza luce, ma con tempi di 1/500 sec o anche 1/450 non è molto difficile.
Ciao
c'era tanta luce immagino però...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:20   #17
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
e grazie le hai fatte con una d70 magari con un ottica luminosissima da qualche migliaio di euriz
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:24   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da tex200
e grazie le hai fatte con una d70 magari con un ottica luminosissima da qualche migliaio di euriz
Con un Sigma 70-300 APO Macro Super II, ottica che parte da f4 a 70 e arriva a f5.6 a 300 mm... niente affatto luminosa e dal costo contenuto (circa 200€).
Nella prima c'era sole, ma il cielo minacciava temporale; nella seconda il cielo è coperto e stava per iniziare a tramontare.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:31   #19
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
teod io di reflex non capisco molto..comunque è chiaro che la qualita' è migliore è comunque appoggiando la macchina alla fronte un minimo di sostegno lo hai .
comunque se scatti a notevoli velocita puoi azzeccare la foto pero' generalmente uno stabilizzatore aiuta molto in questi casi,anzi nei casi delle compatte perche uno stabilizzatore che copre un obbiettivo da 450mm reflex non so se lo hanno ancora inventato.
comunque le foto sono molto belle
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:43   #20
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da tex200
uno stabilizzatore che copre un obbiettivo da 450mm reflex non so se lo hanno ancora inventato.
per la cronaca, minolta 5d + sigma 70-300= 1000€ e 450mm stabilizzati.

sigma 80-400 os 1000€ e 640mm su canon stabilizzati
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v