|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
|
Canon Pixma iP 1500: assorbitore ink. pieno
Un amico mi ha portato la sua stampante Canon Pixma iP 1500, che da qualche tempo quando si tenta di stampare qualcosa da questo errore:
Quote:
Non sono riuscito a cavare un ragno dal buco. Pare che quando si verifica questo errore bisogna per forza portare la stampante ad un centro assistenza e fargli cambiare sto serbatoio d'inchiostro. Voi ne sapete qualcosa ? c'è qualcosa che posso fare per risolvere? il mio amico ha bisogno di stampare per lavoro da lunedì, quindi se nn riesco a risolvere io la butta e ne compra una nuova... sarebbe un peccato però: /
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
|
T_T mi permetto di uppare
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1
|
Canon Pixma iP 1500: assorbitore ink. pieno
il messaggio errore parla di "assorbitore ink" (L'assorbitore di inchiostro in eccesso è pieno.) non del serbatoio, quindi il problema sembra non sia nelle cartucce di ricarica.
Mi ritrovo con lo stesso problema, anche perché non so dove si trova tale "assorbitore". Disassemblando la stampante e seguendo i tubicini che conducono agli ugelli di "sturaggio" delle cartucce, arrivo al (penso) motorino che non mi va di smontare. Ne sai niente te? Saluti, |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
di questa cosa sul forum ne è stato parlato + volte
tutte le canon (ma non solo) hanno un serbatoio di recupero dell'ink di scarto delle pulizie che non è un serbatoio classico ma un feltrone che sta sulla base interna della "carrozzeria" cambiarlo (o al limite lavarlo) non è difficile, il problema è che bisogna conoscere la procedura di reset della stampante che è diversa da modello a modello prova a cercare in internet quello che ti serve |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.