|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sassari
Messaggi: 202
|
usr 9108 e settaggi vari
Ieri ho installato il router in oggetto, che uso su un portatile tramite connessione wireless. Come provider internet ho virgilio.
I problemi, per ora 1) internet e' lento: nonostante che mi venga riconosciuta una connessione da 4Mbit, la navigazione e' comunque lenta. 2) emule: id basso.... ma qui devo configurare le porte. Lo faccio da virtual server vero?? 3) outlook: anche questo sembra lentissimo (ho un messaggio in uscita da una vita... anzi e' ancora li che aspetta). Devo impostare il virtual server anche qui? Dato che nella configurazione non c'era virgilio, ho inserito i parametri a mano: protocollo: RFC 2364 PPPoverATM VPC: 8 VCI: 35 modulazione: auto-sense incapsulamento: VCMUX autenticazione: PAP sono giusti??? Nel caso cosa altro devo configurare?? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sassari
Messaggi: 202
|
Help please, quanto meno sulla velocita' di navigazione
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
|
Quote:
Sei sicuro che la tua ADSL sia ok? Hai provato con un modem normale? Il router ha la possibilità di fare dei test di funzionalità, li hai provati? Le porte le apri con virtual server, come hai detto tu. I parametri per Alice sono come hai detto tu, tranne Encapsulation che è LLC/SNAP. Con il router c'era un utility per settare l'ADSL con tutti i provider Italiani, con i parametri tecnici già inseriti. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sassari
Messaggi: 202
|
Con il vecchio model usb funziona tutto bene.
I test del router li ho eseguiti e sembrano a posto. Ho modificato l'encapsulation come mi hai detto, ma non e' cambiato niente. Poi ho provato anche a settare il virtual server, oltre al port triggering, ma ottengo sempre un low id con emule. Non so proprio che pensare... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
|
Quote:
Il router lo trovi su 192.168.1.1? Apri la 4662 in tcp e 4672 in udp? Il lowid lo becchi sul portatile connesso wifi o sul fisso? |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sassari
Messaggi: 202
|
Quote:
Il router lo trovo sull'IP 192.168.1.1. Si ho aperto le porte da te indicate. Il lowid lo becco sul portatile connesso in wifi (con il modem usb funziona correttamente: linea veloce e emule con hi id). Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sassari
Messaggi: 202
|
Quote:
Stasera provo ad aggiornare il firmware, perche' non so cosa altro provare. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sassari
Messaggi: 202
|
Non so se la mia odissea sia terminata, comunque....
Dopo una bella email di protesta a tin.it (visto che pago regolarmente, ho diritto ad una regolare connessione Avendo una linea da 4M, secondo voi e' corretta questa velocita'? per gateware USR tutto a posto, funziona alla meraviglia e anche il muletto funziona. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
|
Quote:
Gli IP della tua rete devono essere fissi, altrimenti rischi che se cambia IP un computer devi riaprire la porta per quell'IP. Il lowID sul portatile si riesce ad evitare solo se sul fisso non sta già andando emule. Se emule va sul fisso sul portatile io prendo sempre un lowID. Ma comunque un computer solo a pascolare è più che sufficiente. Buon divertimento! ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.



















