|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Che succede se un condensatore della MOBO si spezza?
Ciao ragazzi, montando la scheda video su una MOBO ASROCK 939A8X-M mi è capitata una cosa non grave (non mi si è spezzato il condensatore ma forse si sono "indeboliti" i due collegamenti sotto (non intendendomi tanto di elettronica cerco di spiegarmi in un modo un po' "ignorante": non è un condensatore di quelli "duri", ma è uno di quelli che se per sbaglio ci urti con la mano si piegano facilmente.
Praticamente stavo montando su questa MOBO una scheda video nello slot AGP e proprio vicinissimo al gancio dello slot AGP che fissa la VGA c'è un condensatore che non essendomi accorto che c'era mentre sganciavo la precedente scheda video, l'ho piegato e siccome io ci tengo ai PC come ad una ragazza (ora non esageriamo però ci tengo molto) in quest'occasione mi è uscita spontanea una bestemmia, quindi con attenzione ho raddrizzato manualmente il condensatore notando però che durante il raddrizzamento era come se i collegamenti del condensatore fossero deboli (non so se era una mia sensazione per quanto ci tengo al PC oppure era così davvero.............. comunque il PC funziona. Ipotizzo una cosa per assurdo: se quel condensatore si è sciupato e se qualche volta i due fili sotto potrebbero non fare più contatto spezzandosi, cosa potrebbe succedere? Ho fatto questa domanda perchè volevo assicurarmi che il PC funziona perchè il condensatore non si è rotto, o funzionerebbe ugualmente anche con quello rotto? Grazie a tutti P.S. Forse sarò risultato un po' ossessivo-compulsivo per l'attaccamento che ho all'hardware, ma il PC è nuovo di zecca e amo talmente tanto l'informatica che mi girerebbero le p...e a sapere che mi è successa una cosa che non volevo mai che succedesse. Sotto questo aspetto di ossessività mi identifico un po' anche in una vecchia pubblicità dove c'era quello della Euronics che vedendo un televisore preso a botte da una persona è andato a prendere a pugni quello che dava le botte al televisore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
(Se ho ben capito) secondo me , se i terminali del condensatore li hai piegati e raddrizzati una sola volta sono ancora intatti.
infatti per rompersi andrebbero piegati e ripiegati una 20 di volte... che tipo di condensatori sono? hanno un + e un - ? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
se è un elettrolitico di quelli che si trovano di solito sulle schede (quelli a forma di cilindro) ... e l'hai piegato così tanto da fare uscire i pin (a 90° sullla scheda rispetto al sua posizione) , probabilmente si è danneggiato...
se ci hai solo preso contro, non dovrebbe aver fatto nulla... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
cmq potrebbe dare problemi nel tempo.... tutto sta in una cosa.... quanto l'hai piegato? l'hai portato a 90° dalla sua posizione originale? perchè se è così, al 99% si sono cavati i pin da dentro il condensatore (anche se poi tu li hai riinfilati riaddrizzandolo), se l'hai solo leggermente piegato non dovrebbe essere successo nulla. so che avendo poco "gioco" con la scheda è facile che anche piegandolo di poco si possano danneggiare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 204
|
Quote:
Posso solo immaginare che la funzione di quel condensatore sia quella di stabilizzare una qualche tensione e quindi in sua assenza questa tensione risulterebbe meno precisa, con possibile instabilita' del sistema o malfunzionamenti, fino ad arrivare nel caso piu' estremo al non funzionamento del sistema. Se fa parte di una batteria di condensatori uguali la scheda probabilmente continuerebbe a funzionare anche in sua assenza; se invece fosse solitario o accoppiato al piu' a un ceramico la situazione sarebbe piu' critica temo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
non si sono rotte le saldature sulla mobo, ma si sarebbero sfilati i pin dall'interno del condensatore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1984
|
nn riesci magari a fare una foto un po da vicino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Foto,foto
vogliamo la foto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
ehehehehehehehe!!!!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.