Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2006, 22:27   #1
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
Che succede se un condensatore della MOBO si spezza?

Ciao ragazzi, montando la scheda video su una MOBO ASROCK 939A8X-M mi è capitata una cosa non grave (non mi si è spezzato il condensatore ma forse si sono "indeboliti" i due collegamenti sotto (non intendendomi tanto di elettronica cerco di spiegarmi in un modo un po' "ignorante": non è un condensatore di quelli "duri", ma è uno di quelli che se per sbaglio ci urti con la mano si piegano facilmente.

Praticamente stavo montando su questa MOBO una scheda video nello slot AGP e proprio vicinissimo al gancio dello slot AGP che fissa la VGA c'è un condensatore che non essendomi accorto che c'era mentre sganciavo la precedente scheda video, l'ho piegato e siccome io ci tengo ai PC come ad una ragazza (ora non esageriamo però ci tengo molto) in quest'occasione mi è uscita spontanea una bestemmia, quindi con attenzione ho raddrizzato manualmente il condensatore notando però che durante il raddrizzamento era come se i collegamenti del condensatore fossero deboli (non so se era una mia sensazione per quanto ci tengo al PC oppure era così davvero.............. comunque il PC funziona.

Ipotizzo una cosa per assurdo: se quel condensatore si è sciupato e se qualche volta i due fili sotto potrebbero non fare più contatto spezzandosi, cosa potrebbe succedere?

Ho fatto questa domanda perchè volevo assicurarmi che il PC funziona perchè il condensatore non si è rotto, o funzionerebbe ugualmente anche con quello rotto?

Grazie a tutti

P.S. Forse sarò risultato un po' ossessivo-compulsivo per l'attaccamento che ho all'hardware, ma il PC è nuovo di zecca e amo talmente tanto l'informatica che mi girerebbero le p...e a sapere che mi è successa una cosa che non volevo mai che succedesse. Sotto questo aspetto di ossessività mi identifico un po' anche in una vecchia pubblicità dove c'era quello della Euronics che vedendo un televisore preso a botte da una persona è andato a prendere a pugni quello che dava le botte al televisore
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 22:39   #2
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
(Se ho ben capito) secondo me , se i terminali del condensatore li hai piegati e raddrizzati una sola volta sono ancora intatti.
infatti per rompersi andrebbero piegati e ripiegati una 20 di volte...
che tipo di condensatori sono?
hanno un + e un - ?
ciao
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 00:27   #3
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da jedi1
che tipo di condensatori sono?
hanno un + e un - ?
ciao
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per il tuo interessamento, comunque su questo non ci ho fatto caso, comunque i terminali non sono corti, sono circa di mezzo centimetro, quindi il condensatore se spinto si piega senza sforzare più di tanto (infatti prima di vedere il condensatore piegato ci ho dovuto mettere l'occhio altrimenti non me ne sarei accorto); quello che hai detto comunque mi fa tirare un sospiro!
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 00:29   #4
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
se è un elettrolitico di quelli che si trovano di solito sulle schede (quelli a forma di cilindro) ... e l'hai piegato così tanto da fare uscire i pin (a 90° sullla scheda rispetto al sua posizione) , probabilmente si è danneggiato...

se ci hai solo preso contro, non dovrebbe aver fatto nulla...
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 00:31   #5
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
se è un elettrolitico di quelli che si trovano di solito sulle schede (quelli a forma di cilindro) ... e l'hai piegato così tanto da fare uscire i pin (a 90° sullla scheda rispetto al sua posizione) , probabilmente si è danneggiato...

se ci hai solo preso contro, non dovrebbe aver fatto nulla...
diciamo che è un condensatore "cilindro piccolo", ma se si fosse danneggiato mi avrebbe funzionato il PC?
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 00:55   #6
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da lightjay2000
diciamo che è un condensatore "cilindro piccolo", ma se si fosse danneggiato mi avrebbe funzionato il PC?
forse si.... dipende quanto è danneggiato.
cmq potrebbe dare problemi nel tempo....

tutto sta in una cosa.... quanto l'hai piegato? l'hai portato a 90° dalla sua posizione originale? perchè se è così, al 99% si sono cavati i pin da dentro il condensatore (anche se poi tu li hai riinfilati riaddrizzandolo), se l'hai solo leggermente piegato non dovrebbe essere successo nulla.

so che avendo poco "gioco" con la scheda è facile che anche piegandolo di poco si possano danneggiare.
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 00:56   #7
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da lightjay2000
Ciao, innanzitutto ti ringrazio per il tuo interessamento, comunque su questo non ci ho fatto caso, comunque i terminali non sono corti, sono circa di mezzo centimetro, quindi il condensatore se spinto si piega senza sforzare più di tanto (infatti prima di vedere il condensatore piegato ci ho dovuto mettere l'occhio altrimenti non me ne sarei accorto); quello che hai detto comunque mi fa tirare un sospiro!
ho visto ora il tuo post... in questo caso no problem direi
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 01:02   #8
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
forse si.... dipende quanto è danneggiato.
cmq potrebbe dare problemi nel tempo....

tutto sta in una cosa.... quanto l'hai piegato? l'hai portato a 90° dalla sua posizione originale? perchè se è così, al 99% si sono cavati i pin da dentro il condensatore (anche se poi tu li hai riinfilati riaddrizzandolo), se l'hai solo leggermente piegato non dovrebbe essere successo nulla.

so che avendo poco "gioco" con la scheda è facile che anche piegandolo di poco si possano danneggiare.
L'ho piegato quasi a 90 gradi ma fortunatamente il "gioco" era abbastanza non andava tanto "duro" altrimenti avrei sentito più sforzo con la mano nel piegarlo..... durante la piegatura c'era gioco
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 01:05   #9
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
ho visto ora il tuo post... in questo caso no problem direi
Meno male!!! In ogni caso proverei a risaldarlo in qualche modo se dovesse staccarsi dai pin, il danneggiamento dei terminali di un condensatore (dovrebbero) essere la cosa meno grave che succede su una scheda madre credo
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 01:07   #10
Tulkas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da lightjay2000
diciamo che è un condensatore "cilindro piccolo", ma se si fosse danneggiato mi avrebbe funzionato il PC?
Forse! Dipende da quanto e' delicata la funzione che deve svolgere quel componente.
Posso solo immaginare che la funzione di quel condensatore sia quella di stabilizzare una qualche tensione e quindi in sua assenza questa tensione risulterebbe meno precisa, con possibile instabilita' del sistema o malfunzionamenti, fino ad arrivare nel caso piu' estremo al non funzionamento del sistema. Se fa parte di una batteria di condensatori uguali la scheda probabilmente continuerebbe a funzionare anche in sua assenza; se invece fosse solitario o accoppiato al piu' a un ceramico la situazione sarebbe piu' critica temo.
Tulkas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 01:26   #11
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da lightjay2000
Meno male!!! In ogni caso proverei a risaldarlo in qualche modo se dovesse staccarsi dai pin, il danneggiamento dei terminali di un condensatore (dovrebbero) essere la cosa meno grave che succede su una scheda madre credo
no no... non conta nulla...

non si sono rotte le saldature sulla mobo, ma si sarebbero sfilati i pin dall'interno del condensatore
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 23:34   #12
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
no no... non conta nulla...

non si sono rotte le saldature sulla mobo, ma si sarebbero sfilati i pin dall'interno del condensatore
Vabbè... finché funziona vuol dire che tutto grossomodo va bene
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 00:04   #13
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
nn riesci magari a fare una foto un po da vicino?
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 18:02   #14
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Foto,foto
vogliamo la foto
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 18:47   #15
lightjay2000
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
ehehehehehehehe!!!!! Beh..... non si vedrebbe granché perché il condensatore all'apparenza è intattissimo (e sicuramente dovrebbe esserlo anche elettronicamente intatto altrimenti credo che lo noterei che non lo è )
lightjay2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v