Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2006, 11:44   #1
Raist78
Senior Member
 
L'Avatar di Raist78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Terni
Messaggi: 566
Partizione FAT32 da NTFS

Salve a tutti,
allora vi spiego il mio intento: sul mio pc ho sia WinXp che Kubuntu Linux. Poichè uso sia Emule che Amule, volevo condividere i file Temp in modo che ovunque mi trovo posso scaricare indifferentemente le stesse cose. L'unica cosa è che per fare ciò devo avere una partizione Fat32 (per far avere supporto in scrittura da parte di Linux, visto che la scrittura in NTFS mi risulta sperimentale a quello che leggo).
Sotto Windows da Gestione Disco ho visto che mi permette solo di formattare la partizione come Fat32 (possibile che senza installare altre applicazioni non posso formattarla come mi pare ... assurda sta cosa).
Sotto Linux credo sia possibile da KDE sotto Gestione Dischi, ma non l'ho mai fatto (se poteste confermarmi sta cosa).
Sapete se sotto Winxp è possibile fare quello che voglio senza installare Partition Magic o Acronis Partition Expert?
Raist78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 12:03   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Se ho ben capito tu vuoi creare una partizine in FAT32 per metterci i temp di emule ed amule.

La cosa si può fare, ma ci sono delle cose da sottolineare

1
Siccome non ho mai fatto leggere i Temp di emule ad amule e viceversa, non vorrei che ci fossero problemi.

2
Creare una nuova partizione implica la reinstallazione/ricompilazione del boot loader di Linux, immagino GRUB.

3
L'installazione di Partition Magic non è più necessaria. Questo software ha la possibilità di creare dei floppy bootable in grado di partizionare il disco senza installare il software e senza avviare Windows. In altre parole se hai qualcuno con Partition Magic 8 installato sul suo PC, puoi farti fare i floppy da lui.

4
Il possesso di Partition Magic o altro software a pagamento non è più necessario da quando esiste Partition Logic, software freeware che sta su un CD bootable. In pratica Partition Logic è un sistema operativo Unix based su CD bootable, ridotto all'osso, ha una GUI semplice simile a Partition Magic e solo un tool per la gestione delle partizioni.
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10694

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 05-01-2006 alle 12:07.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 12:17   #3
Raist78
Senior Member
 
L'Avatar di Raist78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Terni
Messaggi: 566
La condivisione dei file temp tra emule ed amule l'ho letta su un forum e dice che sia possibile senza problemi.

Il discorso è che vorrei preparare direttamente la partizione da win senza formattarla in modo che mi trovo tutto pronto poi metterla fat32 , in modo da poterla condividere con linux senza problemi.

Grazie mille della segnalazione, ne approfitto al volo per vedere se riesco a risolvere con questo tool.

Ultima modifica di Raist78 : 05-01-2006 alle 12:19.
Raist78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 14:06   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Raist78
La condivisione dei file temp tra emule ed amule l'ho letta su un forum e dice che sia possibile senza problemi.
Bene.
Io proprio non saprei come fare.

Quote:
Originariamente inviato da Raist78
Il discorso è che vorrei preparare direttamente la partizione da win senza formattarla in modo che mi trovo tutto pronto poi metterla fat32 , in modo da poterla condividere con linux senza problemi.
Non voglio fare polemica ma, prova a dare una letta a quello che hai scritto, poi mettiti nei miei panni e dimmi cosa ci capisco.
Per creare una partizione è necessaria la sua formattazione.
Se poi è già creata ma non è in FAT32, viene formattata per assegnargli quel file system.

Quote:
Originariamente inviato da Raist78
Grazie mille della segnalazione, ne approfitto al volo per vedere se riesco a risolvere con questo tool.
Prego. Partition Logic ha le potenzialità per sfondare, non fosse altro che è gratuito.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 00:17   #5
Raist78
Senior Member
 
L'Avatar di Raist78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Terni
Messaggi: 566
Effettivamente ammetto di aver scritto in modo piuttosto contorto (ok non si capiva nulla! ).

Prima di procedere all'operazione mi stavo documentando sulle limitazioni del sistema FAT32 (sopratutto nel discorso dei file con dimensione superiore a 4 GB), e stavo pensando in caso di provare con una partizione EXT2 su cui condividere i file tra win e linux. Ho trovato anche i drivere per permettere a Windows accesso alla partizione in lettura e scrittura, ma non ho letto molti feedback.
Magari qualcuno ha provato già questo sistema e sa se funziona?
I driver che ho trovato per far leggere a windows la partizione ext2 sono questi (http://www.fs-driver.org).
Raist78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 18:31   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Raist78
Effettivamente ammetto di aver scritto in modo piuttosto contorto (ok non si capiva nulla! ).

Prima di procedere all'operazione mi stavo documentando sulle limitazioni del sistema FAT32 (sopratutto nel discorso dei file con dimensione superiore a 4 GB), e stavo pensando in caso di provare con una partizione EXT2 su cui condividere i file tra win e linux. Ho trovato anche i drivere per permettere a Windows accesso alla partizione in lettura e scrittura, ma non ho letto molti feedback.
Magari qualcuno ha provato già questo sistema e sa se funziona?
I driver che ho trovato per far leggere a windows la partizione ext2 sono questi (http://www.fs-driver.org).

Io ho quei driver in un PC dual bot: XP + Debian .Usando per oltre il 95% Linux in quel PC li ho messi all'azione solo un paio di volte ma sono andati bene.
Devi fare attenzione sul fatto che da Windows puoi danneggiare, anche irreparabilmente Linux, cancellando inavvertitamente un file nella partizione sbagliata. Con Linux questi danni li puoi fare solo se sei root.
All'atto dell'installazione ti verranno chieste quali parttizioni vuoi montare anche in Windows. A seconda di quelle che hai fatto e selezioni trovaerai nella Gestione del Computer la partizone /, SWAP, ecc...
Io non sono uno che usa spesso la home o il boot in partizioni separate, così mi sono trovato solo SWAP e /, le ho messe su entrambe.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v