Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2005, 20:09   #1
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Ubuntu: un anno dopo

Ebbene si, dopo un anno di astinenza da Linux ( dovuta anche al mio passaggio ad OS X ) ho di nuovo tra le mani un pc su cui usare la Ubuntu. Il suo uso è il solito, Office, mail, Internet, musica e film. Niente giochi per fortuna.
AL tempo dell'abbandono avevo su una Ubuntu 4.10 che dopo un po di giorni di utilizzo era perfetta quasi in tutto. Un po lenta ma perfettamente funzionante.

Per curiosità personale ho cercato di tenere d'occhio le differenze che in un anno ( dalla 4.10 alla 5.10) hanno cambiato il SO. Ho installato la 5.10 e l'installazione mi è parsa sempre quella: ho subito pensato che gli aggiornamenti sarebbero stati limitati a piccole cose invece mi sono dovuto ricredere.
Subito, al primo avvio, mi salta all'occhio la nuova schermata di avvio con la barra di avanzamento. è una piccolezza ma fa piacere vedere che ci hanno pensato.
Seconda cosa da notare: Gnome è sempre lo stesso. Speravo che anche li avessero migliorato l'appeal grafico ma pazienza.
Terzo, e più stupefacente. Ero già pronto a collegare con il cavo di rete il pc per configurare la scheda Wifi o per avere uno straccio di connessione. Vado in Sistema => Amministrazione => Rete e sorpresa!! La scheda di rete WIfi viene già vista dal sistema. Metto la chiave WEP e setto DHCP come metodo di selezione IP e la connessione parte subito, senza problemi. Ci sono rimasto, pensavo di dover lavora mezz'ora!

Poi, ma qui entra anche l'esperienza, installo con APT e synaptic la lingua italiana, gli aggiornamenti e tutto quello che mi serve (tipo numlockx, ma perchè non lo mettono di default, ci vuole tanto??
Inoltre, le partizioni fat32 sono già montate e leggibili di default (devo ancora scrivere) e per abilitare i repository disattivati è bastato spuntare un paio di caselle nell'aggiornamento software. Ero già pronto ad aprire il sources.list

In parole povere in un solo anno di passi avanti se ne sono fatti parecchi. Oltretutto sono cose che l'utente base riconosce subito senza dover essere un programmatore
Sono pienamente soddisfatto!! e pensare che stavo per mettere la Mandriva!
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v