Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: A che temperatura lavora mediamente il vostro hdd ?
20-30°C 15 45.45%
30-40°C 12 36.36%
40-50°C 4 12.12%
50-60°C 1 3.03%
>60°C 1 3.03%
Votanti: 33. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2005, 19:36   #1
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Temperatura di funzionamento Hard Disk

Di recente mi è andata off uno dei dissipatori degli hdd, di quelli di alluminio con due ventoline, e mi sono reso conto della differenza di temp tra i due hdd: 37°C quello senza ventola, 26° C quello con le ventole.
Ora, le temp non sono preoccupanti, neppure sull' hdd senza dissipatore (ho un case ben ventilato), ma 10-12°C di differenza non sono pochi !
A questo punto mi chiedo, visto che non tutti avranno i dissipatori montati, a che temperatura girano mediamente i vostri hdd ?
In che modo raffreddate l' hdd (se lo raffreddate) ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 19:39   #2
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
riportando la temperatura dell' hdd senza dissipatore, la temperatura varia da 35 a 38° C in questo periodo.
E' un Maxtor DiamondMax10 da 200 Giga


(il secondo hdd, un Maxtor DiamondMax9 da 80 Giga, raffreddato con la ventolina arriva al massimo a 27°C)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 19:52   #3
AMD64 Rulez
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 232
Io ho un samsung da 160gb raffreddato da una semplice ventola da 120 nello slot frontale del case e everest mi misura sempre intorno ai 15°C... ora xò nn so se everest è affidabile in quanto a temp dell'hd, anke perchè mi sembra molto bassa :P
__________________
My pc: Intel Core 2 Duo E6400 | Asus P5B-Deluxe | 2x1gb TeamGroup | Sapphire X1950XT | 2xWestern Digital 250gb SATAII | Enermax Noisetaker 485W | Creative X-Fi Extreme Music | Creative Inspire T6100 |
AMD64 Rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 20:56   #4
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
HD in sign:

28C a riposo 35 sotto sforzo senza ventoline
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 21:07   #5
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
Quote:
Originariamente inviato da AMD64 Rulez
Io ho un samsung da 160gb raffreddato da una semplice ventola da 120 nello slot frontale del case e everest mi misura sempre intorno ai 15°C... ora xò nn so se everest è affidabile in quanto a temp dell'hd, anke perchè mi sembra molto bassa :P
pure io ho un samsung 160gb raffreddato da una ventola però 80x80 lateralmente, e me lo segna sempre intorno ai 19°
poi gli altri non so
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 22:01   #6
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Sul portatile 40/45°
Sul fisso un maxtor da 30 gb piatto 55° a riposo, 66° sotto sforzo
(x sotto sforzo intendo veramente sotto sforzo.... )

ps: è normale che su 4 hd dentro a cassettino con ventola tutti stiano sopra i 50° a riposo ?
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 22:08   #7
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Io ne ho due.

Il primo, Maxtor da 80 giga (dove c'è sù windows xp) ora, con il case aperto e senza ventole, è a 41°

Il secondo invece, un Quantum Fireball da 20 giga, penso che sia abbastanza + caldo, dato che ci sono i condivisi di Lopster (on 24/24).

L'unico problema è che del Quantum nn sò esattamente la temperatura, dato che nn è provvisto di sensore termico (è abbastanza vecchiotto).

Ciao
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 22:08   #8
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Mi correggo....

a che temperatura fonde un maxtor ?
xè non vorrei allarmarmi ma sto copiando dei file e vedo HDD Thermomether che segna 70°
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 22:13   #9
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Arki, se nn dico male, i Maxtor sono certificati fino a 50° (al limite del limite, 55°), poi si rischiano rotture meccaniche e perdite di dati.

Mettilo fuori dalla finestra, forse torna a valori normali
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3

Ultima modifica di @lessandro : 26-12-2005 alle 22:15.
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 22:17   #10
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro
Arki, se nn dico male, i Maxtor sono certificati fino a 50° (al limite del limite, 55°), poi si rischiano rotture meccaniche e perdite di dati.


OH OH !

forse sara' meglio metterci qualche ventolina in + ....

cmq e da mesi che lo uso in questa maniera.... fin'ora nn ha dato problemi e spero che continui così....

cmq... come diavolo fate a far stare l'hd sotto i 20° ? neanke con una 12x12 piazzata sopra ... mi sta a 30/35° ...

Question : Come si fa a vedere la temperatura degli HD esterni ? si puo' ?

Ultima modifica di Arki : 26-12-2005 alle 22:20.
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 22:25   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da AMD64 Rulez
Io ho un samsung da 160gb raffreddato da una semplice ventola da 120 nello slot frontale del case e everest mi misura sempre intorno ai 15°C... ora xò nn so se everest è affidabile in quanto a temp dell'hd, anke perchè mi sembra molto bassa :P
più che bassa direi impossibile, a meno che non tieni il pc in un frigorifero
Prova con HDDHealth o programmi simili e facci sapere
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 22:32   #12
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
più che bassa direi impossibile, a meno che non tieni il pc in un frigorifero
Prova con HDDHealth o programmi simili e facci sapere
Infatti....
io ho provato coi tools che ho trovato qui sul sito
HDD Thermometer
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 22:33   #13
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da pistolino
HD in sign:

28C a riposo 35 sotto sforzo senza ventoline
avrai una ventola che gli spara aria sopra, con quelle temp ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 22:39   #14
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Arki
Sul portatile 40/45°
Sul fisso un maxtor da 30 gb piatto 55° a riposo, 66° sotto sforzo
(x sotto sforzo intendo veramente sotto sforzo.... )

ps: è normale che su 4 hd dentro a cassettino con ventola tutti stiano sopra i 50° a riposo ?
4 hd così vicini, anche se raffreddati, alzano di parecchio la temperatura. Però a 66° secondo me sei vicino alla soglia di pericolo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 22:43   #15
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Arki
Mi correggo....

a che temperatura fonde un maxtor ?
xè non vorrei allarmarmi ma sto copiando dei file e vedo HDD Thermomether che segna 70°
70°C sono decisamente almeno 10-15°C sopra alla norma. Fai qualcosa in fretta al tuo case
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 22:44   #16
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Arki

cmq... come diavolo fate a far stare l'hd sotto i 20° ? neanke con una 12x12 piazzata sopra ... mi sta a 30/35° ...
guarda, chi dice che stà sotto i 20°C ha un sensore sballato o tiene il pc in una stanza con 13-15°C di temp ambiente
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 23:00   #17
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
70°C sono decisamente almeno 10-15°C sopra alla norma. Fai qualcosa in fretta al tuo case
Domani lo cambio infatti (vedi post )

cmq è da mesi che stanno a quelle temperature ...
apparte il fatto che attualmente ho un case di m***a con dentro 5 hd....
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 23:23   #18
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Arki
Domani lo cambio infatti (vedi post )

cmq è da mesi che stanno a quelle temperature ...
apparte il fatto che attualmente ho un case di m***a con dentro 5 hd....
certo, ma pure tu cosa te ne fai di 5 hdd ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 23:41   #19
AMD64 Rulez
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
più che bassa direi impossibile, a meno che non tieni il pc in un frigorifero
Prova con HDDHealth o programmi simili e facci sapere
Provato con HDDHealth e anche con HDDThermometer e tutti e due mi danno 15°C
__________________
My pc: Intel Core 2 Duo E6400 | Asus P5B-Deluxe | 2x1gb TeamGroup | Sapphire X1950XT | 2xWestern Digital 250gb SATAII | Enermax Noisetaker 485W | Creative X-Fi Extreme Music | Creative Inspire T6100 |
AMD64 Rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 23:43   #20
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da AMD64 Rulez
Provato con HDDHealth e anche con HDDThermometer e tutti e due mi danno 15°C
ke dire ...

dammi la formula x fare il freddo
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v