Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2005, 00:48   #1
Silversurfer81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Belin, ZENA!
Messaggi: 180
Hard disk esterno, uso e manutenzione

Salve a tutti, vi pongo una domanda molto semplice, per molti addirittura banale ma di cui ignoro la risposta.
Mi è stato regalato il mio primo HD esterno (Iomega 160 GB) del quale sono molto contento.
Ora vorrei "imparare a usarlo" nel modo corretto, quindi mi sono posto alcuni dubbi:

1-posso lasciarlo acceso a oltranza col computer come se fosse un normalissimo hard disk senza nessuna differenza da uno interno?

2-Gli hard disk esterni sono più "fragili" e quindi non vanno stressati molto?

3- Avete qualche utile consiglio su come utilizarlo?

In pratica mi chiedo se è ESATTAMENTE la stessa cosa di un hard disk interno e quindi lasciarlo acceso giorno e notte in continua scrittura può creare problemi di qualche genere (come può succedere quando se si utilizzassero programmi p2p)

Capisco siano domande che rasentano l'idiozia ma voglio essere sicuro di utilizzarlo bene, vi ringrazio.

Silversurfer
Silversurfer81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:18   #2
Silversurfer81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Belin, ZENA!
Messaggi: 180
non lasciate il mio messaggio nell'oblio..
Silversurfer81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 14:43   #3
alpfra
Member
 
L'Avatar di alpfra
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Modena
Messaggi: 297
Gli HD esterni non sono altro che un box all'interno del quale si trova un HD "normalissimo" come quelli interni.
Dal punto di vista meccanico possono avere gli stessi problemi di quelli interni (per quanto riguarda il tempo di accensione), forse sono un tantino sacrificati per quanto riguarda la dissipazione calore (dipende molto dal box).
Forse possono presentare più problemini elettronici perchè nei box, specie di marca come iomega, c'è componentistica elettronica aggiuntiva che può essere soggetta a guasti...........................se devi tenerlo acceso tienilo acceso, l'importante, come sempre, è che se ci sono dati "vitali" devi salvarli.

Ciao
alpfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 14:46   #4
Silversurfer81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Belin, ZENA!
Messaggi: 180
grazie per le info alp, l'hard disk mi è stato regalato quindi non sono molto informato..iomega è una marca poco affidabile? lo sospettavo....

Cmq grazie mille delle info

Silversurfer
Silversurfer81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 17:20   #5
Framol
Senior Member
 
L'Avatar di Framol
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Molinella(Bo-Fe?!)
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da Silversurfer81
grazie per le info alp, l'hard disk mi è stato regalato quindi non sono molto informato..iomega è una marca poco affidabile? lo sospettavo....

Cmq grazie mille delle info

Silversurfer
Iomega va benino,io lo lascio sempre acceso,mai successo niente...
__________________
Tre siti interessanti....se vi và:Ferrara Tuning Club-Ferrara Forum-Grande Punto Club
Tarapia tapioco! Brematurata la Supercazzola o scherziamo?
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.(W.A)
Framol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 20:02   #6
alpfra
Member
 
L'Avatar di alpfra
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Modena
Messaggi: 297
No No non ho detto che iomega è poco affidabile, ho solo detto che se ci sono componenti elettronici anche nel box, ovviamente possono essere fonte anch'essi di malfunzionamenti, ho un masterizzatore esterno iomega che è un mulo.

Ciao
alpfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 01:04   #7
Silversurfer81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Belin, ZENA!
Messaggi: 180
Grazie a tutti per le risposte,
siete stai esaurienti

a presto,
Silversurfer
Silversurfer81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 23:36   #8
daderub
Member
 
L'Avatar di daderub
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 217
ma se prendono piccoli urti si rovinano seriamente? essendo esterni penso che ci sia qualche sitema tipo sospensioni antiurto o no?
grazie
daderub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 00:10   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non credo dci sia nulla di partixolare, per cui, quando è acceso, non andate a disturbarlo... che poi lui si rompe...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 00:12   #10
ChemicalDj
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: milano
Messaggi: 278
dede non penso...sono dei normalissimi hard disk...quindi non urtare troppo.....hihihihihi
ChemicalDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v