Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2005, 16:39   #1
whyle
Member
 
L'Avatar di whyle
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 83
Ubuntu o Kubuntu questo è il problema?

Sono in procinto di installare su un 2°Hd una distribuzione Linux e mi ero orientato, anche leggendo questo forum, su Ubuntu. Per documentarmi un pò più a fondo su questa distribuzione ho fatto un giro su internet e ho visto che esiste una distribuzione uguale a Ubuntu ma che invece di gnome usa kde e si chiama Kubuntu e qui mi sono sorti dei dubbi. Ho scaricato la versione live di Ubuntu e effettivamente non è molto complicata al primo approccio, per un windofilo come me, però esteticamente non mi ha entusiasmato. Secondo voi Kubuntu è effettivamente uguale nelle funzioni a Ubuntu? E l'ambiente Kde è esteticamente e tecnicamente migliore di Gnome? (Non volevo scaricare un'altra versione live) Sul sito http://www.crealabs.it/it/ubuntu-it.html ho scaricato una versione di Ubuntu tradotta in italiano ma per Kubuntu non esiste, se dovessi scegliere Kubuntu mi troverei un ambiente completamente in inglese o durante l'installazione posso scegliere l'italiano? Ultima domanda, visto che ho un amd a 64bit è consigliabile installare la versione a per 64 o ci sono delle controindicazioni?
__________________
Al momento non mi viene in mente niente

Ultima modifica di whyle : 24-12-2005 alle 16:48.
whyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 05:21   #2
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
ti rispondo come very noob, ho sentito che consigliano ubuntu 64bit e cmq per ubuntu o kubuntu in italiano basta che ti scarichi il pakketto relativo alla lingua, ora per gnome non ricordo ma per ubuntu dovrebbe essere kde-i18n-it o qualcosa del genere, usa adept-synaptic o apt-get.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 07:34   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Io preferisco KDE, ma su ubuntu lo Gnome va alla perfezione.
Quindi se sei orientato verso questa distribuzione ad occhi chiusi installa Ubuntu 5.10.
Non avrà un aspetto 'accattivante', ma è stabile come una roccia.

Se vuoi qualcosa dall'aspetto simile a Windows con kde prova la SuSE o Mandriva.

Oppure proprio uguale uguale come grafica: Puppy (è una minidistro, quindi ha solo l'essenziale, dipende cosa devi farci).
C'è anche Linspire, ma credo sia una distro solamente commerciale.

Cmq il bello di Linux è che se una distro non ti soddisfa ne hai almeno un altra decina da provare.

Parti con Ubuntu, vedrai che non te ne pentirai (che deriva da una cosa chiamata Debian...)
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 08:20   #4
whyle
Member
 
L'Avatar di whyle
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 83
E Ubuntu sia !!! Ma la versione per 64b o la canonica per i386? Ho un processore a 64 bit.

BUON NATALE A TUTTI ..... BELLI E BRUTTI !!
__________________
Al momento non mi viene in mente niente
whyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 08:58   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da whyle
E Ubuntu sia !!! Ma la versione per 64b o la canonica per i386? Ho un processore a 64 bit.

BUON NATALE A TUTTI ..... BELLI E BRUTTI !!
Da come se ne parla, mettere una 64bit senza una necessità specifica porta più a compromessi che a vantaggi. Indaga sul forum, se n'è parlato spesso, magari ti chiarisci le idee su cosa ti serve davvero.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 18:33   #6
Donk
Member
 
L'Avatar di Donk
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 80
Io avevo installato la 64bit ma poi sono tornato alla 32...non perchè "non va" come mi è capitato di sentire in giro ma più che altro perchè per uno come me alle prime armi la 32bit semplifica leggermente le cose nel senso che a volte applicazioni per la 64 bit non ci sono mentre per la 32bit sei sicuro di trovare tutto subito
O meglio ci sono applicazioni alternative che svolgono lo stesso lavoro ma che per chi è alle prime armi sono sconosciute e quindi dovresti chiedere aiuto

P.S: per un uso normale (navigare,qualche foto,film e musica) non ci sono ste grandi differenze tra 32 e 64

Ultima modifica di Donk : 25-12-2005 alle 18:35.
Donk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 20:19   #7
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Stessa distro, stesso pc, stesso CD, sul 64bit mi sta 1/3 in meno del tempo a ripparlo, e non è poco, e ce ne sono ancora di altri esempi.
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v