Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2005, 15:21   #1
iomatteoilcretino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 6
ClockGen: ho un problemino

ho avviato clockgen x nforce4 ho portato i valori di htt a 245 e non accetta i salvataggi, come si fa a salvare?
M/B: Asus A8N-SLI
CPU: AMD Athlon 64 Venice 3500+
RAM: 2* 512 MB RAM Kingmax Super Ram DDR400 (non è un problema, ho abbassato la frequenza a 333 MHz).
CPU-FAN: Cooler Master Hyper 6 + ventola
Ditemim per favore come fare.
iomatteoilcretino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 15:47   #2
Mat-ita
Member
 
L'Avatar di Mat-ita
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 274
anche a me non salva... forse e fatto apposta x essere provvisorio.. e se lo vuoi "definitivo"(anche se definitivo non e') cambi i valori dal bios! sentiamo che ci dicono quelli piu esperti!
Mat-ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:07   #3
iomatteoilcretino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 6
x Mat-ita

m'ha detto paul 89 che tu sei un pivellino.
p.s.: non prendertela tanto xkè tanto paul 89 mi chiama cretino oppure qualche volta pivello del microprocessore
iomatteoilcretino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 16:08   #4
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Ma che io sappia il cambiamento è temporaneo per l'attuale sessione di Windows, se riavvii o spegni è chiaro che perdi le modifiche.
Una volta trovata la configurazione rock-solid puoi anche impostare i valori nel bios così da avere ad ogni avvio la configurazione già overclockata.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 17:36   #5
Andrea87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
esatto, io ho una asus a7n8x deluxe e non posso salvare i valori con clock gen, perchè è una cosa provvisoria, i valori li devi cambiare da bios poi.
__________________
30 trattive andate a buon fine!
Andrea87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 19:39   #6
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Quote:
Originariamente inviato da iomatteoilcretino
m'ha detto paul 89 che tu sei un pivellino.
p.s.: non prendertela tanto xkè tanto paul 89 mi chiama cretino oppure qualche volta pivello del microprocessore
Intanto sei sospeso per 5gg , nel frattempo vediamo il da farsi ....
e salutami paul ....
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 18:17   #7
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Ciao,

Cero che si può salvare le modifiche.
Se vai sul sito www.cpuid.com (sito da dove si scarica clockgen) c'è una piccola guida a clockgen e ti spiega anche come fare a salvare basta creare un file di testo in un certo modo ed il gioco è fatto.
Se invece voui far partire il tutto ogni volta che accendi il pc devi mettere quel file allo start.
Comunque è tutto spiegato sul sito.

Ciao
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 18:22   #8
Mat-ita
Member
 
L'Avatar di Mat-ita
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 274
grazie mille!
Mat-ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 18:16   #9
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Ciao Mati-ITA,

Hai provato poi con clockgen? Come funziona? Ti avverto lo conoscoma non l'ho mai usato per paura di far danni, ho un 3000+ con dissi incorporato.
Di quanto potrei andare su? basta movere il cursore dell'fsb vero?

Grazie.
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 18:21   #10
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Si, senza salire eccessivamente però!
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 18:25   #11
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Eccessivamente in che senso? ora va a 1800Mhz fino a quanto posso andare su senza problemi con la mia ventola incorporata?
Faccio un esempio: riesco a portarlo fino a 2000 Mhz, potrei tenerlo acceso per giorni oppure ci sarebbe comunque un limite che ne so tipo 1 ora?

Grazie mille
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 18:30   #12
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Intendo di non dargli ad esempio subito 250MHz di fsb, ma provare prima per esempio con 220, controllare le temperature, verificare se è stabile e poi continuare a salire.
Non ho potuto provare personalmente un Athlon64 ma da quello che ho letto sul forum dovresti arrivare a circa 2500MHz senza troppe difficoltà.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 18:32   #13
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Quote:
Originariamente inviato da Xfree
Intendo di non dargli ad esempio subito 250MHz di fsb, ma provare prima per esempio con 220, controllare le temperature, verificare se è stabile e poi continuare a salire.
Non ho potuto provare personalmente un Athlon64 ma da quello che ho letto sul forum dovresti arrivare a circa 2500MHz senza troppe difficoltà.
Okkio a sparare così... Il mio procio a 2500mhz ci sta solo con vcore di 1,55v e +...

Dipende da una marea di fattori...
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 18:32   #14
Marcalessio
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 580
Grazie mille,

Se ho altre domade ti ridico.

Ciao.
Marcalessio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 18:35   #15
Tommy_Angelo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_Angelo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prov. di Pavia
Messaggi: 891
Quote:
|The "ghost" mode| When using the file parameter, ClockGen runs without any graphic interface (ghost mode) and directly sets the settings stored in a file. In order to do this, just create a shorcut on CG-xxxxxx.exe, and add the parameter in the "target" field as shown on this screenshot.
Quote:
Using the ghost mode allows you to :
Apply the saved settings at Windows startup. In order to achieve that, you just need to copy the shortcut in Windows start directory.
/!\ Before doing this, make sure that the settings are completely stable. If they are not, they could prevent Windows from starting.

Easily switch between several settings by using several settings files and creating a shortcut for each of them (on the desktop for example). Then, you just have to double-click on the shortcut to apply the predefined settings in a very simple and quick way.
Qualche buon anima che me lo traduce?
Se ho capito bene basta fare quello che c'è scritto e un "doubleclick" sul collegamento e ti reimposta tutto ai valori salvati... giusto
Tommy_Angelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 18:39   #16
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da G-DannY
Okkio a sparare così... Il mio procio a 2500mhz ci sta solo con vcore di 1,55v e +...

Dipende da una marea di fattori...
In effetti ogni processore è una storia a se, come fattore fondamentale c'è il , poi viene il resto..
Leggendo qua e la i 2500MHz mi sembravano fattibili...poi ovviamente chi possiede personalmente quel processore può riportare dati più attendibili dei miei che si basano solamente su letture.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 20:26   #17
trottolo78
Member
 
L'Avatar di trottolo78
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 92
ciao raga,
ma qualcuno di voi ha effettivamente provato a salvare le modifiche con clockgen e impostarle all'avvio?
E sarebbe anche così gentile a spiegarle passo passo in ITALIANO?????
io ho provato seguendo i passaggi in inglese...ma
chi mi aiuta??
Grazie!
__________________
MSI K8N nFORCE 4 ULTRA-AMD ATHLON 64 3000@2.300Ghz WINCHESTER-ASUS GEFORCE 6200@6600-MAXTOR DiamondMax Plus 9 160 GB SATA-2X1GB ELIXIR PC3200 DUAL CHANNEL-PIONEER 109 BLACK-ASUS CRW-5224A-LOGITECH MX700-ENERMAX CS31881 ITA 350W
trottolo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v