|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
VIDEOGAMES E FUTURO: FIDUCIA NEL REVO
Questo post nasce per potermi fare un'idea di ciò che volete dal futuro del videogioco: possibile che vi accontentiate sempre e solo della solita grafica ultrapompata?
Non vi sembrano troppo semplicistici nel 2006 ormai i sistemi di gioco di Doom3, Quake 4 e così via? L'interazione pari allo zero, il trovarsi praticamente all'interno di uno pseudo labirinto del quale non puoi far altro che vedere ma non toccare, non poter spaccare nulla, sparare a luci e vederle ancora accese ecc ecc, non lo trovate noioso? Almeno come ho già detto Half Life 2 consente di spaccare, attrarre oggeti nei livelli, lanciarli, tirare giù i nemici alzando i container ecc ecc... quando guardo gli shot di GOw e UT2007 mi cascano veramente le palle, sempre il solito sistema spara, scappa/nasconditi... ma con 30 miliardi di poligoni. Inoltre non siete stufi di usare sempre il classico pad? Il che ne so, giocare ad un picchiaduro e far corrispondere ad un pugno un pulsante colorato? nonostante abbia preso 360 sinceramente non vedo l'ora di vedere cosa si porà fare col pad del Revo: non preferireste un picchiaduro con visuale in prima persona, due pad per mano, tirare una castagna in avanti e poter beccare l'avversario sul volto a sinistr ao a destra, a seconda di come ruoto il braccio? Insomma spero, che qualcosa cambi.. ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Se si chiama revo ci sarà una ragione no?
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
'a Sarto, non si chiamerà Revo
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cosenza
Messaggi: 425
|
Sinceramente non mi interessa giocare ad una simulazione di dentista (magari "Mario dentista")...ma la Nintendo avrà comunque i miei soldi....Zelda lo hanno solo loro del resto.
A parte questo, ho un debole per i giochi a volte definiti "per bambini" della Nintendo. Nel 2006 da un gioco mi aspetto realismo, la mia opinione è che dal punto di vista del gameplay sia già stato detto molto se non tutto. Quindi grafica, simulazione della fisica e un pò di di emozioni è tutto quello che mi aspetto da un gioco. Il controller del Revo non mi pare nulla di realmente originale, solo una versione più precisa di cose già viste in passato, ma se si rivelerà un modo "più naturale" di muovere le cose sullo schermo...immagino sia la giusta strada. Riguardo al futuro, sarò infantile, ma io ancora sto aspettando la realtà virtuale ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Aines : 18-12-2005 alle 10:46. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova-Vicenza
Messaggi: 413
|
Io invece spero che presenti un nuovo mario che sfrutti bene il nuovo controller e che sia innovativo nel gameplay come al lancio di mario 64 dove la gente restava
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova-Vicenza
Messaggi: 413
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
|
A me basterebbe che sviluppassero giochi con fantasia e voglia di stupire, anche con piccole cose.
Mi viene in mente Oddword; questo si che è un gioco che al solo guardarlo (anche giocato da un altro) ti stupisce e ti fa divertire. E non perchè dici "o guarda cosa hanno implementato!" "o guarda come si muove realisticamente quel barile!", ma perchè magari vedi che l'aiutante del protagonista è su una sedia a rotelle e sgomma come un matto! ![]() ![]() Oppure penso a Rayman (tutti i capitoli); gioco che racchiude una fantasia estrema e propone tantissimi modi di giocare, dal cavalcare un razzo, mettere fuori combattimento i nemici tirandogli una zucca sulla testa, o ancora lottare contro mostri enormi in un combattimento che evolve nel corso del tempo cambiando modalità di gioco. Se ci fosse la stessa fantasia in tanti altri giochi io mi accontenterei del solito pad e di una grafica qualunque.
__________________
I suck Newton "-Cosa stiamo aspettando? -Che sia troppo tardi, madame." |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
![]() ![]() ![]() sinceramente di avere una console REVOLUTION poco + potente di xbox1, con un telcomando al posto del pad non me ne frega un caxxo ![]() l'unica vera innovazione possibile la vedo nella realtà virtuale, il mitico caschetto con monitor e cuffie integrate ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
il controller del Revo è un inizio alla realtà virtuale. E ' un modo per poter interagire più naturalmente nei videogiochi, spostandosi nello spazio. Il 3d "fuori dallo schremo" verrà dopo, speriamo.
Comunque Gabber perchè metti sempre queste faccine? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
![]() ![]() cmq io mi godro la next gen di sony e microsoft, l'unica cosa è che non vorrei + vedere giochi lanciati di fretta e con una grafica non next, e senza periferiche (pgr3 ![]() le faccine le metto xche rendono + divertenti i post ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
|
Divertimento ... solo divertimento.
Non vi dimenticate che col Commodore64 non avevamo bisogno della grafica perchè il divertimento era tutto. Tutto questo viene confermato dal successo degli emulatori. Se poi mi dite che per divertirmi devo comprare una TV-HDReady, un sistema di casse 5.1 ecc. ecc. spendendo in tutto 1500-2000euri ... vuol dire che abbiamo un concetto nettamente differente di 'divertimento'. |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cosenza
Messaggi: 425
|
No, li rendono più odiosi; questa
![]() ![]() Comunque. La mia opione è che grafica e gameplay abbiano la stessa importanza; la scelta di Nintendo di puntare tutto su questo secondo aspetto credo sia dovuta più alla necessità che a reale aspirazione. Non si sa mai...chi vivrà vedrà (anzi, giocherà); per adesso sappiamo che il pennino del DS ha avuto ragione sulla potenza dell psp...
__________________
![]() Ultima modifica di Aines : 18-12-2005 alle 11:37. |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
adesso mangio, poi posto un mega servizio!!!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 1471
|
Quote:
![]()
__________________
DIAMOND CRUSH - Aut viam inveniam, aut faciam. |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9661
|
Condivido che il gameplay è in una fase stagnante ormai da anni, ma per me, purtroppo, sarà una "Revolution" più a parole che in pratica
![]()
__________________
VIVA LA VINVL ![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 34
|
Per quel che mi riguarda, il Revo è la mia sola speranza di riprendere in mano una Console casalinga... da possessore della X360 posso dire che sto passando notti insonni sui VG, ma grazie al Nintendo DS non grazie a lei!
Questo perchè la graffffica che si rinnova drasticamente ogni 4 anni ormai, non è più stata supportata da un parallelo sviluppo del gameplay dai tempi del N64 con Mario64... e se continua così, l'industria videoludica morirà per causa delle sue stesse scelte sbagliate! Lo ripeto spesso e non mi stancherò mai di dirlo, adesso che abbiamo raggiunto il fotorealismo, addirittura sfruttando UNO solo dei 3 CORE della CPU X360... quale sarà il prossimo passo? VG più reali della realtà stessa? mi pare un paradosso no? si arriverà dunque ad uno stallo pauroso confrontabile solo con quello che nel 1985 mise in braghe di tela il colosso Atari, costringendolo a passare ad altri il testimone (Nintendo e Sega degli anni belli)... un videogioco non deve essere SOLO un esercizio di stile, un videogioco non deve puntare SOLO alla somiglianza con il reale... altrimenti sapete cosa faccio? mi vedo "Finding Nemo" della Disney e sto apposto! Un bel DVD con interattività pari a 0 ma con un grafica esorbitante... poi ovvio, l'elettro-encefalogramma sarà più piatto del mare di inverno... ma che mi frega? ho la graffffica! signori miei, anche l'occhio vuole la sua parte, ma se poi il cervello non viene invogliato a giocare e addirittura ti capita di sbadigliare mentre giochi a PGR3... qualcosa non va... |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
ohhh uno che la vede come me! Quoto al 100%. Realismo non vuol dire solo grafica, ma è secondo me principalmente l'interazione raggiungibile tra videogiocatore e mondo virtuale. Siamo in una fase stagnante come ha detto Yamaz, e spero che il controller del Revo si dimostri un sistema efficace, economico e versatile per avvicinarsi ancora più alla realtà virtuale se così possiamo chiamarla. |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 1471
|
Ovviamente siamo in tre
![]()
__________________
DIAMOND CRUSH - Aut viam inveniam, aut faciam. |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 34
|
se siete amanti almeno quanto me di Zelda...
![]() sbavereste dietro questa foto più di quanto abbiate mai fatto dietro a qualsiasi altra di giochi next gen ultra pompati graficamente! se invece non conoscete Zelda, dovreste mostrarvi sbalorditi dinanzi ad una prospettiva di gameplay tanto diversa... il pad del revo, anzi, il gyropad del revo (come da un pò di tempo l'ho ribattezzato in un altro foro che bazzico) è sostanzialmente un sistema di puntamento ottico con sensori di movimento integrati che ci permette di gestire NOI STESSI all'interno del Videogioco... e Iwata dice che il meglio deve ancora arrivare... |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.