Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2009, 13:28   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
gli arabi entrano nella corsa allo spazio! arrivano i soldi!

http://dealbook.blogs.nytimes.com/20...rgin-galactic/

http://www.ilturista.info/blog/1864-..._ad_Abu_Dhabi/

I super ricchi di Abu Dhabi entrano nella corsa allo spazio!
Con tutti i soldi che hanno, ne vedremo delle belle! Altro che isole artificiali e grattacieli alti un chilometro!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 13:34   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Stazioni spaziali lunghe 1km incoming

Però se ti beccano a fare sesso gay, in galera
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 14:26   #3
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
A quanto ho capito l'accordo prevede si' accordi riguardanti il turismo suborbitale (lanci nell'area in esclusiva al gruppo di Abu Dhabi), ma si basa prevalentemente sullo sviluppo della capacità di lancio di piccoli satelliti:

Quote:
Virgin Galactic Deal Targets Small Satellite Launches

Virgin Galactic unveiled a new partnership Tuesday that pushes the throttle forward on its plans for commercial suborbital space travel and a new small satellite launch capacity.

The deal involves Abu Dhabi's Aabar Investments and Virgin Galactic, the commercial spaceliner group bankrolled by British billionaire Sir Richard Branson to fly "pay-per-view" customers to the edge of space.

Specifics of the partnership, which includes Aabar investing $280 million in Virgin Galactic in return for an equity stake, were outlined today at the Experimental Aircraft Association's (EAA) AirVenture convention in Oshkosh, Wisc., which is now under way.

To date, Virgin Galactic has been wholly owned and funded by Branson's Virgin Group. The new flush of Aabar money is also targeted to fund a small satellite launch capability making use of the WhiteKnightTwo carrier plane, now undergoing extensive trial runs.

The WhiteKnightTwo (WK2) mothership - christened "Eve" after Branson's mother - flew into the AirVenture air show yesterday for its debut public demonstration flight in Oshkosh.

As the largest all-composite aircraft ever built, the WK2 was designed and built by Mojave, Calif.-based Scaled Composites, a firm now owned by Northrop Grumman and founded by aerospace master craftsman, Burt Rutan.

The WK2 is designed to haul the six-passenger/two-pilot SpaceShipTwo to launch altitude, and then release the spacecraft so it can begin its suborbital flight. SpaceShipTwo is likely to be unveiled publicly in December and then begin its own set of in-flight evaluations.

Branson is slated today to be onboard VMS Eve as a member of the crew for a demonstration flight at the air show. To date, the WK2 had flown some 15 times, expanding its performance capabilities prior to its cross-country hop to the Oshkosh convention.

Smallsat launches

"It's a busy day," said Virgin Galactic President Will Whitehorn. "This is a big deal...and for us it's an important strategic move," he told SPACE.com in a pre-signing exclusive interview.

Aabar is a very savvy investor, Whitehorn said. "What was particularly exciting, when we began discussions with Aabar, is that they were prepared to commit to doing something that we're very, very keen to develop quickly...which is a satellite launch vehicle."

Whitehorn said the deal is not going to change Virgin Galactic's space program from the point of view of space tourism or space science using SpaceShipTwo.

"What it is going to do is change the speed which we can now start the satellite development work," Whitehorn added.

Whitehorn said a business plan is being evolved by working very closely with Surrey Satellite Technology Limited, a leading small satellite company based in Guildford, United Kingdom. That group has already delivered operational space missions for a range of applications including Earth observation, science and communications.

"The result of this deal with Aabar, we'll have satellite launch capability within three years," Whitehorn said.

Deal details

The deal signed today between Sir Richard Branson, Founder of Virgin Group, and Mohamed Badawy Al-Husseiny, Chief Executive Officer of Aabar, centers on a number of aspects:

* Aabar will invest approximately $280 million and take around a 32 percent stake in Virgin Galactic's holding company.
* Aabar has committed some $100 million extra to fund a small satellite launch capability, subject to the development of a full business plan.
* Aabar will gain exclusive regional rights, subject to regulatory clearances, to host Virgin Galactic tourism and scientific research space flights. Aabar has plans to build a science center and spaceport facilities in Abu Dhabi.

According to a Virgin Galactic issued press statement, the new infusion of cash means the spaceliner company is fully funded through to its commencement of commercial suborbital operations.

Branson's Virgin Group has invested over $100 million in Virgin Galactic since its formation in late 2004.

Aabar Investments PJSC is an investment company headquartered in Abu Dhabi and is on the Abu Dhabi Securities Exchange. It directly invests in various sectors including energy, infrastructure, real estate, automotive and financial services companies. Its largest shareholder is the International Petroleum Investment Company, which in turn is wholly owned by the Government of the Emirate of Abu Dhabi.
Il risultato finale dovrebbe essere simile a Pegasus di Orbital:



un razzo aerolanciato in grado di portare 400-500 Kg in LEO.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 20:40   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
A quanto ho capito l'accordo prevede si' accordi riguardanti il turismo suborbitale (lanci nell'area in esclusiva al gruppo di Abu Dhabi), ma si basa prevalentemente sullo sviluppo della capacità di lancio di piccoli satelliti:
tutti devono avere il loro "sputnik" all'inizio!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 22:46   #5
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Io incrocio le dita, sarebbe ora che si facesse qualcosa per la rincorsa allo spazio!!!
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 01:48   #6
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
L'uso "turistico" lo capisco e mi sembra che ci siano buone possibilità di successo e sviluppo, ma per il lancio di (piccoli) satelliti sono scettico: il mercato è piccolo e non so se riusciranno a battere Pegasus dal punto di vista dei costi.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 13:41   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
L'uso "turistico" lo capisco e mi sembra che ci siano buone possibilità di successo e sviluppo, ma per il lancio di (piccoli) satelliti sono scettico: il mercato è piccolo e non so se riusciranno a battere Pegasus dal punto di vista dei costi.
come dicevo, probabilmente è solo una "scusa" per poter testare le loro capacità di messa in orbita; magari potrebbero anche, come investimento, vendere sottocosto una messa in orbita, venendo ripagati dal know how acquisito.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v