Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2005, 15:06   #1
Fran30
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 272
Laser a colori

Giudizi e consigli su stampe laser a colori? Potreste consigliarmi qualche modello?
Fran30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:47   #2
Slamp
Member
 
L'Avatar di Slamp
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 124
Credo che la tecnologia laser sia assolutamente al top nel settore stampanti monocromatiche e colori (sono un po' di parte).Precisione,velocita' qualita' e nitidezza di stampa sono tutti requisiti che puoi trovare su una laser ,oltre al fattore resistenza su grossi carichi di lavoro.E' qui che una stampante laser poi ti consente di ammortizzare i costi (certo non su piccoli carichi).Se vuoi si puo' anche aggiungere la capacita' di stampare fronte/retro,l' interfaccia di rete (o il suo supporto) integrati su scheda madre,il quantitativo di memoria non indifferente che ti consente l' elaborazione di pagine grafiche in pochi secondi e per finire il supporto di cassetti carta dalle capacita' anche molto elevate modulari e facilmente installabili al corpo stampante.Inoltre l' adozione della struttura di stampa che prevede i 3 toner colorati e il nero disposti in linea (e non piu' su di un carosello rotante a selezione sequenziale) ha permesso anche alle laser a colori velocita' di 15/20 pagine al minuto mantenendo le caratteristiche gia' descritte.
Un consiglio:be' se rientra nel tuo badget prendi Xerox Phaser 6200 (o superiore)o HP 4600.Se la vuoi un po' piu' economica e compatta (quindi con qualche caratteristica in meno) prendi una HP 1500/2500 (o simili).
__________________
Quando l' ultima fiamma sara' spenta,l' ultimo fiume avvelenato,l'ultimo pesce catturato,solo allora capiremo che non si puo' mangiare il denaro !
Slamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 14:54   #3
mesnerone
Member
 
L'Avatar di mesnerone
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: palombara sabina
Messaggi: 45
da quale mole di stampa conviene prendere una laser rispetto ad una inkjet?
la mia scuola ha avuto per anni una laser a colori ma oltre al costo dei toner (3-400 euro per la sostituzione completa) quando ci si mette anche il tamburo sono dolori.

stampando circa 1500 - 2000 pagine l'anno cosa conviene prendere?

ps. non ci interessa la qualità fotografica.

grazie - corrado
mesnerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 18:32   #4
Slamp
Member
 
L'Avatar di Slamp
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 124
A quel livello di stampe prenderei inkjet (2000 l' anno uguale circa 5,5 pagine al giorno).Il costo di una laser non lo ammortizzi mai.
__________________
Quando l' ultima fiamma sara' spenta,l' ultimo fiume avvelenato,l'ultimo pesce catturato,solo allora capiremo che non si puo' mangiare il denaro !
Slamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 18:35   #5
Slamp
Member
 
L'Avatar di Slamp
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 124
P.S. Io comincerei a prendere in considerazione l' acquisto di una laser a colori a partire indicativamente da almeno 20000/30000 pagine l' anno.
__________________
Quando l' ultima fiamma sara' spenta,l' ultimo fiume avvelenato,l'ultimo pesce catturato,solo allora capiremo che non si puo' mangiare il denaro !
Slamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 18:45   #6
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
dipende che ci devi fare;se stampe professionali o meno.Inoltre c'è da vedere se ti va di ricaricare una inkjet o no.Inoltre devi tener conto che al costo dei consumabili toner devi aggiungere anche quello del rullo e compagnia perchè stampando a colori si consuma di più.Insomma dipende che cosa devi farci;comunque per il tuo carico annuale una buona inkjet è raccomandata,sempre che le stampe non debbano essere di qualità elevata.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 08:06   #7
mesnerone
Member
 
L'Avatar di mesnerone
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: palombara sabina
Messaggi: 45
grazie a tutti delle info, infatti ci stavamo orientando su una inkjet, avete confermato le mie ipotesi.

un'ultima domanda, io ho una canon i550 e mi trovo benissimo sia come qualità e velocità di stampa che come costo di cartucce compatibili (ricaricare non ne ho voglia ne a casa ne a scuola) e volevo prendere una equivalente per la scuola ma non riesco ad orientarmi molto bene con le nuove canon, mi sembrano tutte orientate verso la stampa di foto mentre questo a scuola ci interessa poco, quale è l'equivalente della i550?

grazie 1000, ora ho davvero finito

Corrado
mesnerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 22:23   #8
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da mesnerone
grazie a tutti delle info, infatti ci stavamo orientando su una inkjet, avete confermato le mie ipotesi.

un'ultima domanda, io ho una canon i550 e mi trovo benissimo sia come qualità e velocità di stampa che come costo di cartucce compatibili (ricaricare non ne ho voglia ne a casa ne a scuola) e volevo prendere una equivalente per la scuola ma non riesco ad orientarmi molto bene con le nuove canon, mi sembrano tutte orientate verso la stampa di foto mentre questo a scuola ci interessa poco, quale è l'equivalente della i550?

grazie 1000, ora ho davvero finito

Corrado
Mah... io non so se ti convenga prendere una inkjet.
Costano un capitale le cartucce d'inchiostro... se si decide di prenderle originali e durano sempre poco.
Se non le si prende originali si deve fare molta attenzione onde evitare prodotti schifosi che otturano le testinee rovinano la stampante.

Ad ogni modo per una scuola prenderei una laser monocromatica (bianco e nero) come la HP 1320 con precisione di 1200dpi che è pure molto veloce (8,5 secondi impiega la prima pagina ad essere stampata).

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...3-8728879.html

Costa sui 290 € con cartuccia da 2500 stampe certificate e quando finisce si può scegliere se prendere quella (originale) da 2500 o 6000 stampe con relativo costo di 65 o 130 €.
Risulta essere la scelta migliore, imho.

Se si vuole poi della stessa serie c'è la versione che costa 100 € in più e permette di essere attaccata ad una rete di computer: la 1320n.
Se si dispone di un router adsl si è a cavallo e la si può condividere con più pc.
Supporta anche i Mac

Ultima modifica di Ricky78 : 03-12-2005 alle 22:34.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 08:57   #9
mesnerone
Member
 
L'Avatar di mesnerone
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: palombara sabina
Messaggi: 45
Grazie delle info ricky,
in effetti dopo aver rottamato la laser a colori abbiamo preso una laser b/n, però ci servono anche i colori, in particolare per la scheda di valutazione che stampiamo due volte l'anno (circa 500 fogli ogni volta) che è un foglio di excel con delle parti a colori e per le altre cosette da stampare a colori in aula di informatica. Io, come ho detto sopra, volevo prendere una canon tipo la mia (i550) ma ora ci sono solo queste pixma con 1 picolitro e il led che crea problemi con le compatibili, quelle che usano le mie cartucce sono la 3000, 4000 e 5000 ma credo che non riusciremo più a trovarle in commercio forse dovremo andare sulle epson (c66?).
Qualche consiglio?
Ciao - Corrado
mesnerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 10:05   #10
teopn
Senior Member
 
L'Avatar di teopn
 
Iscritto dal: May 2004
Città: prov. pordenone
Messaggi: 1884
Quote:
Originariamente inviato da Slamp
A quel livello di stampe prenderei inkjet (2000 l' anno uguale circa 5,5 pagine al giorno).Il costo di una laser non lo ammortizzi mai.
al di là di ammortizzare o meno il costo della stampante, quanto costa a foglio una stampa a colori laser?
__________________
Concluso con: lepre984, marcopowermian, tati29268, stemanca, bloodflowers, draghetto84, do27, Codename, itp55, kaafer, 8310, ventiquattro, NumberOne, frapavel, masterGR, rockford, kondorelli, Br1.85, salsero71, lollo_79, oldfield, iceone, terrys3, Marci, TheDragon81, setaf, Matthew28, Qnik, Gekker e altri. Vendo: COMPONENTI HARDWARE - Cerco: --- --- --- --- ---
teopn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 19:11   #11
Slamp
Member
 
L'Avatar di Slamp
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 124
Non lo so' quanto puo' costare ua pagina tieni presente che ogni laser ha un costo di consumo (o manutenzione) diverso.Sicuramente piu' di una getto.
__________________
Quando l' ultima fiamma sara' spenta,l' ultimo fiume avvelenato,l'ultimo pesce catturato,solo allora capiremo che non si puo' mangiare il denaro !
Slamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 19:45   #12
ppagno2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Rimini-Bologna
Messaggi: 501
Salve, lavoro in uno studio Serigrafico e fra le altre stampanti abbiamo le seguenti laser monocromatiche 1 HP 1320, 1 Samsung 2550 (senza ethernet) ed una nuovissima Panasonic in formato A3 che non ricordo il modello perché appena arrivata.

Sono tutte ottime, anche se la Panasonic è un po’ sopra le altre ma costa anche 4,5 volte di più.

Visto che non ce ne facciamo molto di tutte queste laser monocromatiche il mio capo ha deciso di vendere la Samsung 2550 perché con il nuovo acquisto Panasonic, è sottoutilizzata e l’HP ha già qualche mese sulle spalle e realizzerebbe poco.

La Samsung 2550 è stata acquistata, presso essedi, il 06/10/2005 ed ha una garanzia di 2 anni, come specificato anche dal sito Samsung. E’ praticamente nuova, ha stapato circa 270 pp come indica il contatore hardware della stampante ed è possibile fatturarla.
A mio parere non ha nulla da invidiare alla HP 1320, anzi a dire il vero è più veloce, sia in stampa a foglio singolo che in fronte/retro e la definizione a 1200 dpi è migliore. Su carta comune magari non si vede molto ma su carte patinate la differenza è tangibile, forse perché l’HP è dotata di PostScript Level 2 mentre la Samsung ha il PostScript Level 3.

Un altro punto a favore è il costo per copia, le cartucce HP le danno per un numero di copie ridicolo, 122 euro/6000 pp oppure 67 euro/2500 pp come da listino essedi, mentre per la samsung la cartuccia costa 167 euro ma è data per 10.000 pp.
Il costo per pagina, per la sola cartuccia di toner sono:
- per l’HP è 0,0203/0,0268;
- per la Samsung 0.0167

Se siete interessati alla Samsung potremmo sentirci.

A presto
PP.
__________________
Ho fatto affari con: nickluck, decapitate85, alebig69, Slipknot78, trecca, huangwei, sochmell, ilcalmo, PRO-BO;

DELL Inspiron 6400: CentrinoDuo T2400 (1.833 GHz) | 2x1024mb Nanya DC | 320gb@5400 Toshiba MK325GSX | i950 | 15.4" WXGA | DVD Nec ND-6650A | Intel PRO WireLess | Bluetooth | Mouse Microsoft NB WL 3000
ppagno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 20:29   #13
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
re

il problema secondo me non è la quantità di stampe/anno per decidere se acquistare o no la laser, ma la quantità di stampe/anno serve solo per decidere che tipo di stampante laser acquistare, se un modello casalingo/piccolo ufficio o per grandi volumi di stampa, se non stampi fotografie sempre meglio una laser a colori, innanzitutto rispetto alle inkjet le laser sono + veloci, ma sopratutto stampano ad una qualità decente su tutti i tipi di carta, da 80 g/mq a 140g/mq la risoluzione/gamma cromatica delle inkjet è " virtuale ", prova a vedere se riesci a riprodurla come dichiarato dal costruttore !, devi avere la sua carta lucida, e quanto ti costa ? non è solo la spesa della cartuccia d'inchiostro, le ricariche non hanno al 100% la fedeltà delle originali, ma si avvicinano con un notevole rapporto qualità/prezzo, inoltre proprio se sei hai l'esigenza di stampare poche pagine al mese è meglio la laser, anche se non la ammortizzi economicamente, perchè le testine delle inkjet tendono a seccarsi, se le lasci + di 15g senza stampare anche con le originali, le laser invece non avendo l'inchiostro liquido non hanno problemi. perchè alcuni tipi di stampanti inkjet costano sotto i 100€ ? perchè poi i produttori guadagnono con la vendita delle certucce !
inoltre le stampanti laser quasi tutte hanno l'accessorio opzionale per stampare fronte-retro alcune ce l'hanno di serie, è una grande comodità e anche un risparmio notevole di carta.alcune laser hanno la porta ethernet, e sono velocissime nel trasferire i files.


io per esempio ho la xerox phaser 6100

http://www.office.xerox.com/perl-bin...l?product=6100

che ha il fronte-retro compreso nel prezzo è simile alla samsung clp 510, clp 550 probabilmente ha qualche piccola differenza


http://www.samsung.com/it/products/l...lp_510nsee.asp

http://www.samsung.com/it/products/l...lp_550nsee.asp

dopo averla acquistata la stampante a getto la uso solo per le foto.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 20:32   #14
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
dimenticavo, qualcuno ti ha proposto la xerox 6120

http://www.office.xerox.com/perl-bin...l?product=6120

la xerox è un clone della konica minolta modello magicolor 2400w


http://www.konicaminolta.it/business...i=327&c=8&pg=1
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 22:51   #15
ppagno2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Rimini-Bologna
Messaggi: 501
Alcune Xerox, in particolare quelle del segmento medio-basso, sono delle Samsung!
__________________
Ho fatto affari con: nickluck, decapitate85, alebig69, Slipknot78, trecca, huangwei, sochmell, ilcalmo, PRO-BO;

DELL Inspiron 6400: CentrinoDuo T2400 (1.833 GHz) | 2x1024mb Nanya DC | 320gb@5400 Toshiba MK325GSX | i950 | 15.4" WXGA | DVD Nec ND-6650A | Intel PRO WireLess | Bluetooth | Mouse Microsoft NB WL 3000
ppagno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v