Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2005, 19:06   #1
mikox3
Senior Member
 
L'Avatar di mikox3
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 246
Problema Bios NF7-S rev.2.0

Ciao a tutti

ho provato ad aggiornare il bios e per errore ho messo il bios della NF7-S 2 al posto della rev 2.0

ho provato a rescrivere il bios corretto stavolta e mi comunica ke il bios nn viene trovato nel processo di flash nonostante il bin sia dentro

io (nn so se ricordo bene) sapevo di un processo che si esegue al boot ke permette di ripristinare il bios di defoult.

mi sapete dire qualcosa?

Aspetto le vostre risposte

PLLEEEEEEEAAASEEEEEEEEEEEEEEEE
__________________
S: Allora..... dov'e' la fine del sogno R: Quella è 1 estensione della realta'
S: Dov'e, dov'e' la realta? R: Quella è alla fine del sogno.....
mikox3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 00:44   #2
mikox3
Senior Member
 
L'Avatar di mikox3
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 246
upp
__________________
S: Allora..... dov'e' la fine del sogno R: Quella è 1 estensione della realta'
S: Dov'e, dov'e' la realta? R: Quella è alla fine del sogno.....
mikox3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 10:37   #3
aquarium3d
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 231
Ormai il bios di default è quello che hai inserito,se hai un bios award puoi provare da riga di comando da dos con un floppy con flash program ed file bios,con questa procedura cambiando il nome del programma flash e nome del bios in base al tuo.
A:\ AWDFLASH BIOS.bin /py /sn /cd /cp /cc[Invio]
Dovrebbe cancellarti anche la cmos quindi il bios diventa tutto da configurare.
Non mi prendo nessuna responsabilità per un aggiornamento andato male
__________________
Asus a7n8x2.0 deluxe,barton2500@(225*10,5-vc1,80),1x512 hyperX3200(6.3.3,2),manli ati 9100(10300 3d2001),160 gb sata maxtor+80 eide.win xp pro,win me.
aquarium3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 12:55   #4
b_vittorio
Member
 
L'Avatar di b_vittorio
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: torino
Messaggi: 132
ciao ,ho la tua stessa scheda quindi capisco bene di cosa parli.....

Una volta i bios si aggiornavano in DOS e non in windows.......farlo in DOS è piu sicuro.
Se sei in dos senza caricare nulla di nulla e come se esistesse solo il bios e il tuo floppy senza driver,software,ecc... che possano bloccarti o creare qualsiasi problema.

la procedura descritta sopra va bene ma i parametri contano......

Se hai il manuale della scheda madre usa quelli altrimenti scarica un bios vecchio per la modalita dos dal sito abit in maniera da copiare i parametri e l'eseguibile corretto, mettendoci chiaramente il bios corretto e recente.

Se non riesci posta ancora che da casa riesco a spiegarti meglio,adesso sono a lavoro.......
b_vittorio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 16:00   #5
mikox3
Senior Member
 
L'Avatar di mikox3
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da b_vittorio
ciao ,ho la tua stessa scheda quindi capisco bene di cosa parli.....

Una volta i bios si aggiornavano in DOS e non in windows.......farlo in DOS è piu sicuro.
Se sei in dos senza caricare nulla di nulla e come se esistesse solo il bios e il tuo floppy senza driver,software,ecc... che possano bloccarti o creare qualsiasi problema.

la procedura descritta sopra va bene ma i parametri contano......

Se hai il manuale della scheda madre usa quelli altrimenti scarica un bios vecchio per la modalita dos dal sito abit in maniera da copiare i parametri e l'eseguibile corretto, mettendoci chiaramente il bios corretto e recente.

Se non riesci posta ancora che da casa riesco a spiegarti meglio,adesso sono a lavoro.......

tiringrazio tantissimo x la tua cortesia

io ho provato a aggiornare la scheda col bios corretto ma come avevo citato non mi fa proseguire oltre.

data la validità e l'età della scheda per me sarebbe un bel problema cambiarla.

qualcun'altro sa aiutarmi??
__________________
S: Allora..... dov'e' la fine del sogno R: Quella è 1 estensione della realta'
S: Dov'e, dov'e' la realta? R: Quella è alla fine del sogno.....
mikox3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 01:36   #6
b_vittorio
Member
 
L'Avatar di b_vittorio
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: torino
Messaggi: 132
Scusami ma non avevo capito che giustamente eri gia in DOS......

purtroppo per te posso dirti questo.....



preso da un sito

"Ora il pc non si avvia più e non si riesce neppure a entrare nel setup del Bios.
Purtroppo nella maggior parte dei casi non è possibile annullare un aggiornamento sbagliato.
Alcune schede madri però possiedono un chip che contiene la versione originale del Bios. Per ripristinarla solitamente è necessario settare un jumper sulla scheda, che va identificato sul manuale della motherboard.
A questo punto bisogna riavviare il computer e attendere circa 10 secondi, prima di spegnere di nuovo.
Il vecchio Bios sarà stato così ripristinato, ma ora bisogna riposizionare il jumper nella posizione originaria, in modo che il pc possa avviarsi nuovamente. Ovviamente tutte le impostazioni del Bios saranno andate perse e andranno quindi riconfigurate. Se però la scheda madre non dispone di questa possibilità, bisognerà rimuovere fisicamente il chip del Bios e portarlo dal rivenditore o dal produttore. Consultando il manuale della scheda madre si individua la posizione del chip sulla scheda madre ed è possibile procedere alla sua rimozione.
I laboratori, grazie agli appositi dispositivi hardware (programmatori di Eprom) possono ripristinare il Bios sul chip, ma l'operazione risulta piuttosto costosa, pertanto la maggior parte delle società preferisce sostituire direttamente il chip. Nel montarlo prestare molta attenzione poiché è piuttosto facile piegare o rompere i piedini di collegamento."


sono sicuro al 90% che su questa scheda non c'è la copia del bios di backup.

Mi sa che per te è arrivata l'ora di passare a un AMD64......è Natale.
b_vittorio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v