Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 19:39   #1
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
Foto Tessera fai da te

Ciao,
Dopo 1 ora e mezza,sono riuscito a fare delle strampalate foto tessera fai da te,mannaggia a me..munito della mia Casio 5 megapixel e della epson 300,mi son detto che ci vuole..seee,ma possibile che non esista un software che faccia una foto tessera partendo da una qualsiasi foto?Ho perso ore per le dimensioni,col software potoquicker di epson non se ne parla,con altri non trovo soluzioni,ed allora ritaglia qua' e ritaglia la ho fatto delle 45x45,onestamente tra prove di stampa e carta ed inchiosto facevo prima a farle nella macchinetta.
Avete consigli da darmi per la prossima volta?Magari qualcosa che mi permetta di passare una foto 2560x1920(da cui sono partito prima) a tessera e me la stampi in un foglio A4 o 10x15 in 4 foto tessera.

grazie e saluti
Ozio
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 20:38   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
un qualunque prog di grafica..ridimensioni la foto nelle giuste dimensioni e stampi

se ne è già parlato

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 20:57   #3
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
Si lo so.ho provato con la tools di acdsee,ma mi mantiene le proporzioni originali e non prende la 45x50 partendo dal formato che ti ho detto sopra,poi dovrei stamparne 4 in un foglio mi suggerisci un programma specifico? che provo perfavore?E' diventata una questione di principio devo riuscirci
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 21:08   #4
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
io uso Publisher... ma esistono che io sappia anche altri prog free di impaginazione ecc
so anche che paint shop pro ha una funzione di stampa multipla.. non so se lo fa anche Photoshop ma credo di si

al limite rimetti sempre lo stesso foglio e sposti la foto/cambi in margini

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 21:21   #5
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
Oh my god, col publisher ok ma come,io apro e non vedo una voce stampa 4 foto tessere ,e per ridimensionare la foto nel formato tessera ho incontrato difficolta',con cosa la ridimenziono?Scusamo ho fatto search,molte domande ma nessuno che dica,parti da una foto,usa questo software,clikka questa funzione..etc..,ridimenziona,apri quest'altro e stampa 4 tessere..molti come me si perdono con delle ore

Ultima modifica di Ozio : 09-12-2005 alle 21:28.
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 21:40   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Quote:
Originariamente inviato da Ozio
Oh my god, col publisher ok ma come,io apro e non vedo una voce stampa 4 foto tessere


a parte che in fase di stampa c'è qualche opzione + avanzata ma la cosa + semplice è mettere nel foglio 4 foto nella posizione che + preferisci e stampare..

per ridimensionare o lo fai con il mouse (in basso a destra ti da le dimensioni) oppure con il clik destro (e qui dipende dalla versione in uso)

mi pare impossibile bloccarsi su questo.. lo usa anche mio padre che ha quasi 70 anni

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 22:02   #7
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
Ne ho meno della meta',e saro' cerebroleso che ci vuoi fare,mi serviva una spiegazione passo passo,per 1 che non ha mai usato publisher,tu gli dici metti 4 foto nel foglio,bho quale foglio?Prendo un pezzo di carta e un po' di colla?Bha cerca qua' cerca la..,non ti scaldare ci rinuncio,ecco spiegato il motivo di tanti post,perche' nessuno spiega come fare dettagliatamente.
Pazienza o ci si arriva da soli o si lascia perdere.
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 22:08   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
ovviamente si parla di "foglio digitale"... quella cosa bianca rettangolare che vedi non appena apri publisher

io le cose te lo ho spiegate, non dettagliatamente perchè non è necessario e i passaggi dipendono dalla versione che hai.. però la logica è quella

non mi scaldo, mi stupisco.. tutto qua.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 22:30   #9
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
Publisher 2003 11.5525.5606
Appena apro non esiste quella cosa bianca chiamata foglio digitale ma un menu sulla sinistra,Pubblicazioni per la stampa,siti web e posta elettronica,schemi ,pubblicazioni vuote.
Arrivo a poter inserire 4 foto se faccio:
Pubblicazioni vuote->Pagina intera-->e poi inserisco immagine da file.
Il problema(se fosse giusto come ci sono arrivato..) e' che partendo da una foto 2560x1920 quindi piu' larga che alta,non riesco a farla formato tessera con altezza 45 e larghezza 40 ,quindi proporzioni differenti,o in fase di scatto devo capovolgere la macchina?bho
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 22:36   #10
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
ci sono centinaia di software che ti permettono di stampare su un a4 almeno 30 foto tessera,tra questi io uso corel print& foto house,ma' ce ne sono tanti altri
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 22:37   #11
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
bene.. come vedi non ci voleva nulla di + di pazienza e buona volontà

bè, io prima di metterla direttamente in publisher le darei una ritagliata e una ridimensionata.. tanto per stampare una fototessera non serve avere una foto 5Mp full size

la ritagli direttamente nelle proporzioni giuste con un qualunque prog di fotoritocco (anche ACDSee lo ha al suo interno.. fotocanvas) e poi metti la foto finita in publisher (che sereve solo per la composizione del foglio e non ha praticamente nessun tool di ritocco)

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 22:41   #12
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Quote:
Originariamente inviato da the doctor
ci sono centinaia di software che ti permettono di stampare su un a4 almeno 30 foto tessera,tra questi io uso corel print& foto house,ma' ce ne sono tanti altri
quello gliel'ho detto anche io.. dipende sempre da cosa uno ha installato e comprato.. Corel non è di certo gratis

io ho sempre usato publisher e ora come ora prog free che facciano questo nel dettaglio non ne ricordo

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 22:50   #13
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Ho fatto una ricerchina nei prog free e credo che Picasa posso fare al caso tuo

http://picasa.google.com/features/features-print.html

Quote:
Puoi ora stampare in formati standard e personalizzati.
Picasa adatta automaticamente e senza errori le tue immagini, puoi così utilizzare le costose carte fotografiche sulla tua stampante di casa senza doverti preoccupare del risultato. Puoi stampare nei seguenti formati: tascabile, 4 ×6, 5 × 7, pagina intera, in altre dimensioni e, incredibile ma vero, più di un'immagine per pagina.
io lo proverei.. dicono che questa nuova versione sia molto valida (ho provato solo la vecchia versione)

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 00:11   #14
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
OK grazie guardero' anche questi software.
Cmq ho risolto grazie al mio amico Piefav che come al solito in msn mi toglie le castagne..grazie Gigi
Posto quello che mi ha insegnato,magari.. spero possa essere utile a chi ignorante come me,decide di cimentarsi.

Fatto tutto col Paint di ws xp:

Partivo da una foto 2560x1920 quindi piu' larga che lunga e non adatta al nostro scopo,bisognava quindi per prima cosa ritagliarla.
Apriamo Paint,Premiamo"File"-->Apri, la foto sara' enorme,Premiamo "Immaggine"->Allunga inclina e mettiamo al 10% e 10%,vedremo che si ridimensiona gia' tanto e facendo "imaggine " ->Attibuti vediamo di essere arrivati(selezionando cm)gia' a 6.77 cm di larghezza per 5.08 cm di altezza.
Bene ma non ci siamo ancora,1 foto tessera deve essere piu' alta che larga come dicevamo prima
Premiamo sul simbolo del rettangolo tratteggiato a sx,selezioniamo un area della nostra foto,facciamolo in modo tale da ottenere un rettangolo,indicativamente quindi piu' alto che largo.
Premiamo su "Modifica"-> Salva su e la portiamo in cartella con nuovo nome e ritagliata con le proprozioni modificate.
Chiudiamo Paint e riapriamolo,"File" Apri e prendiamo il nostro "ritaglio di prima".
Adesso Premiamo "Immaggine" ->Allunga inclina e cominciamo a ridimensionare,dobbiamo andare a tentativi di volta in volta o fare un calcolo, cmq controlliamo in attributi a che dimensione arriviamo ad ogni step,iniziamo magari a fare 99% con 99% e cosi' via,quando arriviamo in altezza ad esempio lasceremo 100% in altezza e ritoccheremo solo la larghezza o viceversa.
Fatto?Bene!!
Adesso stampiamo.
Apriamo word,"inserisci"-> Imaggine da file,e mettiamo 4 volte la nostra foto o n foto tessere che vogliamo stampare,in questo modo stamperemo su foglio A4 e se volessimo stampare su una cartolina 10x15,premiamo"File"->imposta pagina,mettiamo i margini a zero,in carta sotto formato troviamo foto 10x15,diamo ok se da' errore per i margini diamo lo stesso ok si puo' tranquillamente forzare senza problemi,questo solo per stampare senza margini altrimenti dovremo puoi lavorare un po' di + di forbice,tutto qua'.

Saluti
Ozio
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 00:15   #15
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
in pratica quello che ho detto io ma usando word al posto di publisher

solo che word è misero nella gestione delle immagini e con publisher si fa prima e meglio

cmq, bene così, cmq diciamo che è una soluzione "base" e che per i puristi è da brividi e incubi notturni

però se non si sa usare altro può andar bene

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 00:29   #16
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
Capisco,infatti sarebbe gradito che qualche "purista" facesse un passo passo cosi' per un rude menestrello come me,purtroppo ripeto non ho trovato altre guide,se vuoi suggerirmi altri metodi piu' fini,sono ben lieto di impararli.
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 00:35   #17
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Già usando picasa sarebbe un passo avanti

poi si possono usare come già detto programmi di fotoritocco che permettono resize e composizioni oltre che effetti sulle foto (pulizia ritocco ecc)

il procedimento è sempre quello alla fine

ho cercato dei prog dedicati alle foto tessere

http://www.snapfiles.com/downloadfin...st=photo+print

e ho trovato per esempio questo

http://www.snapfiles.com/get/photoprinter.html

ma non è free

è anche vero che nel mondo del pc non c'è un solo modo per fare le cose e che alla fine conta il risultato.. però..

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 11:08   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
azzzzz che papiro mica ce la faccio a leggerlo
la prossima volta per far prima scatta la foto direttamente inverticale, una lieve tagliatina ai bordi. la ridimensioni, la copi in memoria, crei una nuova pagina delle dimensioni che vuoi, e ci incolli varie volte la foto.

attenzione, lo sfondo dev'essere di un unico colore. la foto da te stampata non avrà la stessa resistenza nel tempo di quelle fatte dai fotografi. anche le macchinette fai da te non sono consigliate, appunto per la diversa consistenza della carta.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 11:57   #19
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
Ho provato Picasa,bha onestamente non mi piace,non mi sembra intuitivo ,niente di speciale.Ho provato Firm tools photo printer,questo si che mi piace,si ridimensiona tutto tramite mouse,e' semplice anche se non sono riuscito a stampare con le dimensioni che gli avevo detto e queste sono le cose che ti fanno perdere tempo ,cmq non e' freee ho usato la versione trial.
Rimango del parere che il primo metodo sia il piu' efficace,magari fatto con altri software piu' versatili, perche' no,ma cosi' non si perde un colpo.
Avrei una domanda da ignorante in materia,non in tutti i software trovo i cm o i mm ma solo i piexel,come faccio a capire a quanti pixel corrispondono per esempio 5 cm ?
Saluti
Ozio
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 16:43   #20
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
5 cm sono 2 pollici per comodità.

2 pollici possono essere 600 pixel a 300 dpi
2 """"""""""""""""""""""" 200 pixel a 100 dpi.

+ alti sono i dpi maggiore è la qualità.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v