|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1594/index.html
La prima cpu desktop quad core è di Intel: il modello Core 2 Extreme QX6700 propone la prima evoluzione dell'architettura Core. Caratteristiche tecniche e prestazioni di quest'ultimo arrivato sono state analizzate a confronto con tutte le cpu Core 2 Duo e con le concorrenti Athlon 64 X2 di AMD Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
Beh come si poteva facilmente prevedere nelle applicazioni in cui conta unicamente la freq delprocio, il Qx6700 e' superato dal conroe 6800. invece in tutte le altre applicazioni ovviamente i benefici dei 4 core si fanno sentire, anche se ancora ci sono pochissime applicazioni ottimizzate per sfruttare a pieno questo processore.
Scandaloso ilprezzo dell'Fx62 paragonato con quello dei conroe... Imho adesso cmq sia il qx6700(a meno che nn abbiamo soldini da dare via) lo vedo come 1 acquisto ingisutificato(anche se ovviamente intel fa benissimo ad immetterlo nel mercato) perche innanzitutto nn ci sono ancora applicazioni che sfruttano bene i 2 core, figuriamoci i 4, poi il prezzo elevatissimo, e x quando si potranno trovare applicazioni che sfruttino questo procio sicuramente ci saranno quad core migliori (xke' questo in realta' e' un doppio dual core) a prezzi inferiori. ciauz Wing |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12625
|
Tutto come previsto: se l'applicazione supporta il multi-core le differenze si vedono eccome (multimediale e grafica3D su tutte), ma nelle applicazioni quotidiane (leggasi videogame) non c'è ancora nessun vantaggio tangibile (almeno fino a quando i giochi non supporteranno realmente i multi core), se non quello di poter convertire un filmato in HD, mentre si compatta con WinRAR un file da vari giga e si masterizza un DVD9, giocando a Dark Messiah senza nessuna perdita di prestazioni ...
LO VOGLIO !!!!!!!! ![]() A proposito, mancano dei test in multithreading ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3129
|
FICO
![]() L'importante è ke il prezzo non scenda di botto, bisogna contenere la svalutazione nell'informatica, è troppo alta ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET Ultima modifica di Max Power : 02-11-2006 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
|
help
...improvvisamente mi sento più vecchio
...il mio core stà perdendo i colpi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
|
Beh che devo dire, un miglioramento c'è stato.
i processori top della gamma sono semrpe stati inutili ... adesso sono solo inutili per tutti quelli che non fanno rendering ![]() Seriamente, un aquisto asssolutamente ingiustificato per qualunque normale utente (piuttosto conviene farsi un SLI o un Crossfire allora se giochi), ma almeno in questo caso si vede un incremento prestazionale deciso per i professionisti. (In particolare del rendering). Ripeto, è un miglioramento, in passato le CPU top della gamma erano solo un modo per ciucciare soldi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8110
|
i risultati sui giochi sono emblematici
dalla risoluzione di 1280 in poi la cpu conta MOLTO poco tanto e vero che le differenze tra cpu high end e le altre cpu sono praticamente nulle o insignificanti
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S | | ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 | | ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED| PS5 PRO | Ultima modifica di Spider-Mans : 02-11-2006 alle 09:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Paolo dovreste cominciare a prendere in considerazione dei test che utilizzino + programmi contemporaneamente, dopotutto 'ste cpu sono fatte anche per questo.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
|
Ok ... con questa cpu posso giocare e contemporaneamente zippare un file, convertire del video e codificare degli mp3 ... ma credo che a questo punto il collo di bottiglia si sposti altrove. Quanti Gb di ram servono per creare un sistema equilibrato con una cpu quad-core?
![]()
__________________
Reach out and touch faith ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
Le cpu multicore ci sono per tutti i gusti e tutte le tasce, ora è il momento che tutti i produttori di software sviluppino programmi che le sfruttino, altrimenti queste CPU rimarranno relegate in una determinata fascia d'utilizzo...
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
|
Quote:
Approvo, e aggiungo: cominicino a sviluppare del software a 64bit come cristo comanda ![]() Sto testando la versione rc2 di vista 64bit e purtroppo il driver repositry è parecchio scarno. Stessa cosa leggasi per la 6.10 ubuntu edgy ![]()
__________________
TTuBBieS Italian Clan - FuoriOrario Band - Il mio Home Theater, il mio PC e attrezzatura fotografica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
ottimo processore, davvero impressionante il salto di potenza elaborativa espressa..
certo, 150-160W reali sono tanti, ma per una WS da lavoro, o un piccolo server, per tali prestazioni a qualcosa bisogna pur rinunciare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1151
|
ottimo per il rendering, inutile per il resto (per ora e credo anche per molto altro tempo
![]() però l'intel sta veramente schiacciando amd in quest'ultimo periodo... speriamo in una bella ripresa di quest'ultima in modo da riavvivare il testa a testa! cmq i test parlano: miglior procio prezzo/prestazioni = E6600 ![]() Ultima modifica di CicCiuZzO.o : 02-11-2006 alle 10:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giffone
Messaggi: 30
|
che bello
.... lo sapevo che avevo ragione io... è da un mese che tutti gridano al quad core, quando ancora è presto... lo dicevo io, meglio per ora due core con il max di Mhz, e appena il software "casalingo"
sarà in grado di sfruttarlo solo allora sara consigliabile utilizzare più core in ambito desktop. l'errore è correre troppo come delle persone amaliate da una tecnologia ancora immatura, come i finti quad core, o i primi processori amd a 64 bit.... che solo da un anno che vengono sfruttati in casa e nemmeno da tutti i comuni mortali.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giffone
Messaggi: 30
|
"Originariamente inviato da: Intel-Inside
Le cpu multicore ci sono per tutti i gusti e tutte le tasce, ora è il momento che tutti i produttori di software sviluppino programmi che le sfruttino, altrimenti queste CPU rimarranno relegate in una determinata fascia d'utilizzo... Approvo, e aggiungo: cominicino a sviluppare del software a 64bit come cristo comanda Sto testando la versione rc2 di vista 64bit e purtroppo il driver repositry è parecchio scarno. Stessa cosa leggasi per la 6.10 ubuntu edgy " quoto entrambi |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giffone
Messaggi: 30
|
cmq complimenti ad intel, è riuscita ad riprendere la supremazia sui proc per desktop.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
|
Veramente il processore dual core di fascia più bassa di AMD + è il 3600x2 e non il 3800x2
Ma soprattutto questa: Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Il prossimo anno Intel introdurrà i processori Quad Core con processo produttivo migliorato (prezzi e consumi più bassi), Windows Vista 64bit dovrebbe funzionare decentemente, 4 GB di memoria DDR2 saranno cari ma non impossibili, i vari software saranno in grado di sfruttare decentemente almeno 2 core.
Direi che il quadro futuro è molto roseo ... non fosse che gli hard disk attuali saranno sempre più il collo di bottiglia per tutto il sistema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
|
dalla recensione emerge che è troppo presto per l'utente comune passare ad un quad core, e che il miglior processore in casa intel al momento (prezzo prestazioni) è il 6600, in casa AMD il 5000+.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4032
|
Tutto secondo copione al raddoppio dei core,
raddoppio del TDP, aumento del rumore e software che li sfrutti pressocche' inesistente i lati negativi, mentre quelli positivi, quasi raddoppio delle prestazioni laddove pienamente sfruttati e conferma che l'architettura core e' una gran bella cosa ![]() Conclusione? E' ancora troppo presto, devono prima sviluppare programmi adatti. Attendere prego... ![]()
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.