|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 460
|
[Suse 9.1] Condivisione connessione internet!
Ciao a tutti! è quasi una settimana che ho installato la mia prima distro di linux, la suse 9.1!
La mia intenzione era di creare un piccolo file server con il muletto, e di condividere la connessione internet con l'altro pc su cui ho installato xp! Nel pc linux ho installato 2 schede di rete, rispettivamente 1 per il modem ethernet, e l'altra per la rete con l'altro pc! Dopo varie prove e sbattimenti vari sono riuscito a far comunicare i 2 pc, e quindi sono riuscito anche a copiare file da uno all'altro! La cosa però che non riesco a fare è condividere la connessione! Come posso fare? ho letto di utilizzare samba, ma sinceramente quando lo apro non è che ci trovi tanto da configurare, infatti mi esce solo una schermata col tasto browse! Aiutatemi vi prego, e siate il più precisi possibile, inquanto sono un niubbo totale..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
no nn devi usare samba, su yast nella voce firewall ci dovrebbe essere quello che cerchi, gli devi indicare il segnale internete da dove entra e da dove deve uscire (la scheda di rete verso il pc).
CiauzZ H2K |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 460
|
e in windows, nella voce gateway predefinito che indirizzo devo metterci?
a cosa serve allora samba? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
metti un ip metti lo stesso subnetmask metti il gateway che corrisponde all'ip dell della macchina suse metti i dns del provider che ti vengono ssegnati al momento della connessione. Samba, serve a gestire le condifisioni dei file, può essere usato come pdc, puoò gestire la condivisioni di stampanti, etc etc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 460
|
il pc windows è settato così:
ip 192.168.0.2 subnet mask 255.255.255.0 dns primario 212.216.112.112 dns secondario 212.216.172.62 è ok come settaggi? in windows hai detto che devo mettere l'indirizzo della macchina linux! sarebbe l'indirizzo della scheda per la rete o della scheda per il modem? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
devi mettere come gateway l'ip della scheda di rete a cui è connesso alla lan, la scheda di rete su cui viene girat il sengale internet per essere smistato dentro la lan.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 460
|
ok! proverò a fare come dici!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.