|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 77
|
[script] restituire un valore
ciao,
io ho una pagina php in cui ho un ciclo for in cui all'interno del ciclo richiamo una funzione in javascript, a questa funzione dovrei fargli restituire un valore ma non so come fare, qualcuno può aiutarmi? ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 77
|
Codice:
<script> function c() { somma = somma + 100; } </script> <? for ($i = 0; $i < $n; $i++) for ($k = 1; $k < 54; $k++) { ?> <script> c(); </script> <? } ?> (è un esempio stupido e senza senso) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
in javascript per ritornare un valore si usa banalmente l'istruzione: return [valore];
nel caso del tuo esempio: Codice:
function c() { somma = somma + 100; return somma; } 'iao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quello che c'è tra <? e ?> è codice php e viene eseguito lato server, cioè dal server che ospita il sito. Il risultato, cioè tutto quello generato "dinamicamente" dal php più tutto il resto fuori dal <? ?>, viene spedito al browser. Quest'ultimo, elaborando la pagina, se javascript è abilitato, eseguirà l'eventuale codice javascript presente nella pagina. Con il tuo codice succederebbe questo. Il browser riceverebbe una pagina con dentro: Codice:
<script> function c() { somma = somma + 100; } </script> <script> c(); </script> <script> c(); </script> <script> c(); </script> ... ecc.. ripetuto molte volte ... Se non ti è chiaro, dimmelo. Ciao.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 77
|
si è quello che voglio io, richiamare una serie di volte la funzione c(); e assegnare il valore che mi dovrebbe restituire ad una variabile php
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 77
|
io devo eseguire una funzione javascript ogni volta che arrivo alla fine di un ciclo for, come faccio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Perché non puoi fare una cosa del tipo? Codice:
<? function c() { // fai quello che vuoi return qualcosa; } for (...blah...) for (...blah...) { c(); } ?>
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 77
|
perchè devo usare un ocx e non so come mettere l'ocx dentro gli script oppure come posso prendere un valore che mi restituisce l'ocx da php.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Codice:
<object id="miocontrollo" ...altri parametri dell'ocx...></object> Codice:
<script> ... miocontrollo.metodo (); ... </script> Cioè la questione è la seguente: cosa devi fare di così importante in php (quindi sul server) con i dati che (in linea teorica) dovresti ricevere dall'ocx sul lato client???
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 77
|
Codice:
<object id="miocontrollo" ...altri parametri dell'ocx...></object> |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Vai a questo indirizzo: Comunicazione da JavaScript e Flash C'è un link a un file javascript_to_flash.zip. In quel pacchetto c'è un esempio di scripting di controllo ActiveX. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 77
|
grazie ma anche qui fa già come faccio io, un po' script e un po' php
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 77
|
comunque se guardi il codice della pagina html il tag <object></object> viene messo nel codice html e non nello script, io ho bisogno di metterlo in uno script.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
![]()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 77
|
nel senso che io devo fare:
<script> <object..>......</object> </script> |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Ovviamente se il controllo ActiveX fa qualcosa a video lo metti, giustamente, nel punto della pagina dove ti serve. Se invece è non visuale (fa solo calcoli o altro, ecc...) è, appunto, indifferente. Ma in ogni caso il tag <script> si aspetta del codice e non un altro tag (non ho mai provato eh!, e non so cosa succederebbe).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 77
|
lo devo mettere nel blocco script perchè lo script deve eseguire delle operazioni, far partire l'ocx e poi fare altre operazioni nello script.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.