|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
ubuntu - gentoo o debian?!?un consiglio
non sono alle prime armi di linux e dopo 1 pò di apprendistato sulla vecchia mandrake, attuale mandriva, e sulla red hat volevo passare ad una distribuzione che si avvicinasse maggiormente alle mie esigenze di studente di ing.informatica.
la debian l'ho già vista, ma mai installata e poi ho sentito parlare di ubuntu e gentoo. dovrei installare il tutto su un portatile (di due anni fa, un asus L3000D) e posso effettuare l'installazione solo tramite supporto e non tramite rete, visto che non la possibilità di collegare il portatile per molto tempo ad internet. uso prevalentemente il pc per programmazione in c++, java e operazioni su database. mi sapete dire le differenze tra le le suddette distribuzioni e consigliarmi quale secondo voi può rispondere alle mie esigenze?!grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
|
Scegli Gentoo, se vuoi vedere prima come ti trovi con questa distro puoi provare il livedvd gentoo rr4.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
ubuntu è basata su debian, da come hai scritto sembra che pensi che sia basata su gentoo.....ihmo
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 267
|
prova ubuntu che essendo una live non ti da problemi (tranne quello di salvare i file ma se hai una usbpen sei a posto)...
poi potresti passare a debian (sul portatile da dove scrivo ne ho una)... gentoo la vorrei provare anche io ma il problema (oltre alla configurazione) è dato dalle continue compilazioni che non sono (IMHO) salutari per un laptop... Hasta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
|
Io uso gentoo, ma la sconsiglio se non puoi averla collegata direttamente in rete. Inoltre in effetti la compilazione per un portatile non è il massimo (processore non troppo veloce, ram non abbondante, e soprattutto hard disk lento).
Forse per installazione da supporto è meglio Ubuntu di debian. (con il live dvd hai tutto il repository su supporto).
__________________
------------------------------------- Fletto i muscoli e sono nel vuoto ------------------------------------ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
gentoo RR4 vedi la sign ha l'installer grafico... facilissima da installare... ill live dvd che è anche installabile ha son tutti i programmi d'uso comune. IMHO io installerei debian e anche gentoo RR4. Anche a livello didattico debian è un must saperlo usare... . già sul primo dvd debian c'è l'impossibile come supporto software.... col secondo dvd .... credo ci si possa trovare l'incredibile. la rete non ti mancherà.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 13-11-2005 alle 22:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
ubuntu è una derivata di debian (nel senso che hanno preso debian, hanno preso all'inizio i programmi che aveva e ne hanno aggiunti altri e/o modificati altri ancora), è più pastrocchiata a mio avviso, ma è più orientata agli utenti desktop. Ubuntu ha a differenza di debian pacchetti (come gnome o xorg) che vengono aggiornati più di frequente. io uso debian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
Invece non è affatto così io che ne ho provate tante posso assicurare che con slackware mi sentivo padrone del mondo, con gentoo dipendevo da emerge ecc ecc.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
vorrei provare la debian, e quindi volevo sapere se l'installazione è difficile o non vi sono tanti prob da affrontare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Genova
Messaggi: 236
|
ciao collega
![]() tranquillo, l'install di debian nn è per nulla difficile se hai già smanettato un po' con linux... son 2-3 gg ke sto smanettando su un muletto installando ogni giorno 2-3 distro x fare tutte le prove del caso ![]() ti parlo da linux noob dato ke prima di adesso ho installato solo 1-2 volte la mandrake 9.2 (circa4 anni fa) giusto xkè mi serviva a scuola x fare un po' di programmazione concorrente... e poi + nulla fino a 2-3 gg fa! fin'ora ho provato debian, ubuntu kubuntu e ho finito poco fa l'install della slackware ![]() p.s. sarà davvero dura scegliere la distro ke dovrà andare a sostituire definitivamente WInzozz ma ce la farò ![]() ![]() ![]()
__________________
Felicemente comprato e venduto con : Simonov , bixxio, marcopaia, bucci1980, nrv, syfer, st3fan0l0ng0, linkin123456 CapireX, Senda .... e ancora qualcuno ma non mi ricordo chi ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
mbà IMHO
finora debian suse o meglio ancora super suse che è più veloce di suse e gentoo RR4. per non sbagliare me le son schiaffate TUTTE .... ![]() ![]() ![]() comunque .... Emerge non è la soluzione a tutti i mali del mondo. così come neanche apt-get lo è. ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Beh messa così sembra che Gentoo non serva a nulla... E' la distro che uso stabilmente da 2 anni, non avrai in mano il sistema come su una slack, ma sicuramente è più semplice da gestire, praticamente come una debian, la differenza maggiore rispetto a questultima è che compili praticamente ogni cosa, anche se esistono i pacchetti bin, personalizzandoli facilmente come vuoi. Inoltre esistono un bel po' di tool aggiuntivi di contorno ad emerge che rendono la vita molto semplice... Poi è solo questione di gusti... vedi sign ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 62
|
Ottime Debian Based
A mio parere ti consiglierei Ubuntu o Kubuntu. Io personalmente uso la Kubuntu 5.10 breezy e devo dire ke mi trovo benissimo. Faccio benissimo a meno di windows.. è davvero una bomba
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.