Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2005, 20:35   #1
IAmZak
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
corrente corrente+batteria? dilemma...

ragazzi rispondete in tanti, che vogio essere sicuro: quando sono sotto corrente, la batteria posso tenerla attaccata o la stacco? secondo me se la lascio attaccata la rovino... oppure c'è uno switch che quando è carica la inibisce per non rovinarla (un pò come con gli apple)?
io la stacco sempre la sera quando sono a casa e la riattacco la mattina... ditemi se posso lasciarla attaccata... il mio portatile è un fujitsu-siemens amilo m1425, e le caratteristiche sono quelle nella firma
rispondete in molti... grazie
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015
IAmZak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 20:43   #2
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Non mi è chiaro cosa intendi, comunque una volta carica, l'alimentatore non fornisce più corrente alla batteria. Quindi se il computer è spento noterai che la batteria (e anche l'alimentatore) una volta carica diventa sempre più fredda cioè l'alimentatore si ferma. Se il computer è acceso l'alimentatore alimenterà direttamente il computer by-passando la batteria.
Se ti riferisci al fatto che la batteria si possa deteriorare col tempo se lavori sempre con l'alimentatore collegato è vero, ma non per l'alimentatore ma perchè il computer si riscalda e quindi la batteria ne risente. Comunque non è un problema grave.
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 21:25   #3
IAmZak
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
si io intendo a pc acceso, in utilizzo con batteria e corrente attaccati. secondo me si rovina
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015
IAmZak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 00:39   #4
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Se usi il notebook a corrente, stacca la batteria.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 13:50   #5
IAmZak
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
solo due utenti che mi sanno dare un parere? dai... io chiedo a voi perchè la fujitsu-siemens non ha mail per contattare...
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015
IAmZak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 14:30   #6
UrsusGallius
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 175
Non sei l'unico comunque che vorrebbe aver le idee chiare sull'uso corretto delle batterie!!

Soprattutto per non rovinarle!!
__________________
Desktop: HP XW4600 Core 2 Quad 2.4 GHz, Ram 4Gb, 1,5 Tb HDD, NVIDIA Quadro FX 3500, Lcd HP 24' LP2465
Portatile 1:Quosmio X300 T9400 9800m GTX Ram 4gb 500gb Hdd (il mio peggior acquisto di sempre)
Portatile 2: Santech M2110r: Sonoma M770 (533 FSB), RAM 2 Gb DDR II, 160Gb Hdd (2 x 80 GB 5400rpm Serial ATA RAID 0), Display Glare 17" WUXGA (1920x1200), GeForce Go 6800 (NV42M) 256 Mb
UrsusGallius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 20:22   #7
IAmZak
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 654
beh ma ci sarà qualcuno che lo sà bene... l'assistenza delle marche dei portatili nono si fà viva o non è raggiungibile... io ho paura anche di rovinare il gancio della batteria a furia di toglierla e metterla... lo sò che sono fissato, ma il pc l'ho pagat di tasca mia... quindi non voglio buttare nel c...o 1250 euro...
__________________
Macbook Pro 15'' Mid 2015
IAmZak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 20:33   #8
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Riporto dal manuale del mio Toshiba M70-166:
"Dopo che il gruppo batterie è stato completamente ricaricato, è consigliabile utilizzare solo la batteria per il funzionamento del computer, finchè non sarà di nuovo scarica. In questo modo si prolunga la vita della batteria e si può controllarne più facilmente il livello di carica."

"Se si lascia l'adattatore CA sempre collegato, la durata della batteria diminuisce nel tempo. Almeno una volta alla settimana, utilizzare il computer con l'alimentazione a batteria finchè la batteria non è completamente scarica, quindi ricaricarla."

Spero di esser stato utile...
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 21:16   #9
Gallomail
 
Messaggi: n/a
Uhm...nolto interessante...

Un'altra domandina...

Se usiamo il portatile alimetato con la corrente la batteria è meglio toglierla quando è carica, scarica , o mezza carica?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 21:27   #10
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Gallomail
Uhm...nolto interessante...

Un'altra domandina...

Se usiamo il portatile alimetato con la corrente la batteria è meglio toglierla quando è carica, scarica , o mezza carica?
A intuito direi completamente carica.
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 21:36   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
posso capire che il la durata fisica della batteria si abbassa se si attacca la corrente a batteria carica però se uno sta lavorando e va via la corrente ed è senza batteria allora si perde tutti i vantaggi del notebook

imho bisogna stare attenti solo a non caricare il PC quando è al 85 per cento o giu di li della batteria, lasciarla scaricare sino al 10 e poi ricaricarla
evitare di attaccare e staccare
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 21:46   #12
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da sirus
posso capire che il la durata fisica della batteria si abbassa se si attacca la corrente a batteria carica però se uno sta lavorando e va via la corrente ed è senza batteria allora si perde tutti i vantaggi del notebook

imho bisogna stare attenti solo a non caricare il PC quando è al 85 per cento o giu di li della batteria, lasciarla scaricare sino al 10 e poi ricaricarla
evitare di attaccare e staccare
Veramente non sono quelli i vantaggi di un notebbok, ma spetta ad un ups quel compito..
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 21:52   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Veramente non sono quelli i vantaggi di un notebbok, ma spetta ad un ups quel compito..
beh la batteria funge in un certo senso come un UPS in un Notebook collegato alla rete elettrica
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 23:07   #14
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da sirus
posso capire che il la durata fisica della batteria si abbassa se si attacca la corrente a batteria carica però se uno sta lavorando e va via la corrente ed è senza batteria allora si perde tutti i vantaggi del notebook
Vero; ma se ti capita che la corrente ti vada via tre volte al giorno e tutti i giorni, magari ti conviene prima rifare l'impianto elettrico di casa
Questo thread e' ciclico cmq il mio portatile e' alimentato costantemente a tensione di rete, e la batteria e' di la, da qualche parte, piu' tardi magari la cerco
E dopo tre anni, se mi serve la batteria, mi dura ancora piu' di due ore e mezzo
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love)
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 23:13   #15
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da sirus
posso capire che il la durata fisica della batteria si abbassa se si attacca la corrente a batteria carica però se uno sta lavorando e va via la corrente ed è senza batteria allora si perde tutti i vantaggi del notebook

imho bisogna stare attenti solo a non caricare il PC quando è al 85 per cento o giu di li della batteria, lasciarla scaricare sino al 10 e poi ricaricarla
evitare di attaccare e staccare
sono d'accordo, è quello che faccio anch'io, oltrettutto ritengo una scocciatura dover rimuovere e reinserire la batteria. Messi sulla bilancia pro e contro, preferisco considerare l'idea di ricomprare la batteria una volta che questa si è rovinata parecchio, e di solito ci vogliono mesi se non anni. Molto dipende anche dalla qualità della batteria. Col mio acer precedente la batteria si p conservata benissimo nel tempo, mentre col mio attuale Dell ho perso più di un'ora di autonomia sulle 4 e oltre che avevo, così...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:24   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Vero; ma se ti capita che la corrente ti vada via tre volte al giorno e tutti i giorni, magari ti conviene prima rifare l'impianto elettrico di casa
Questo thread e' ciclico cmq il mio portatile e' alimentato costantemente a tensione di rete, e la batteria e' di la, da qualche parte, piu' tardi magari la cerco
E dopo tre anni, se mi serve la batteria, mi dura ancora piu' di due ore e mezzo
beh io prendo il portatile perché posso mettermi in qualsiasi punto della casa (che abbia vicino o meno una presa elettrica) posso andare in università, casa di un amico e non aver bisogno della corrente elettrica...
per la me la prima cosa è la disponibilità della batteria che vedrò di stressare il meno possibile con continue ricariche inutili ma di certo non la toglierò se quando vado tramite linea elettrica oppure se il portatile è spento
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:26   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
sono d'accordo, è quello che faccio anch'io, oltrettutto ritengo una scocciatura dover rimuovere e reinserire la batteria. Messi sulla bilancia pro e contro, preferisco considerare l'idea di ricomprare la batteria una volta che questa si è rovinata parecchio, e di solito ci vogliono mesi se non anni. Molto dipende anche dalla qualità della batteria. Col mio acer precedente la batteria si p conservata benissimo nel tempo, mentre col mio attuale Dell ho perso più di un'ora di autonomia sulle 4 e oltre che avevo, così...
concordo
per esempio il note di mio papà ha 5 anni a febbraio del prossimo anno e la batteria inizialmente durava 3 ore circa, ora dura 2 ore non mi sembra sia andata male, magari dopo 5 anni (tempi di vita di una batteria circa) si può anche pensare di cambiare
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:33   #18
Cuz
Senior Member
 
L'Avatar di Cuz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Londra
Messaggi: 369
Da qualche parte (probabilmente su questo forum) consigliavano di staccare la batteria quando è al 40% della carica e non quando è a zero zero perchè ne potrebbe risentire.
Cioè quindi conservarla (non a lungo) al 40% della carica e fare cicli di carica e scarica ogni tanto.
__________________
Dell 9300 1,73Ghz 1Gb RAM geforce6800go hd 60gb hitachi 7200rpm dvd-writer sony dw-d56a
Nokia N80
Cuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 23:50   #19
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da Cuz
Da qualche parte (probabilmente su questo forum) consigliavano di staccare la batteria quando è al 40% della carica e non quando è a zero zero perchè ne potrebbe risentire.
Cioè quindi conservarla (non a lungo) al 40% della carica e fare cicli di carica e scarica ogni tanto.
mah, sincerimente a me sa un pò di sparare nel mezzo per essere sicuri di beccare qualcosa... perchè non 50%, o 60%, o anche 30% o 70%?

Forse si potrebbe considerare il fatto che i produttori vendono i notebook fornendo la batteria qualsi del tutto scarica, di solito c'è un 10-15% giusto per fare le prove pre-acquisto... quindi se le vendono così quanto meno c'è da pensare che sia una quantità di carica che non le rovina...
E poi togliere la batteria al 40% mi sembra piuttosto scomodo, sia perchè devi raggiungere ogni volta il 40% per toglierla, sia perchè quando vai a rimetterla perchè ti serve veramente te la ritrovi mezza scarica (o mezza carica per gli ottimisti )
Visti i pro e contro preferisco non levarla, e se proprio la devo o voglio levare preferisco levarla carica del tutto. Imho
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 01:48   #20
Cuz
Senior Member
 
L'Avatar di Cuz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Londra
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
mah, sincerimente a me sa un pò di sparare nel mezzo per essere sicuri di beccare qualcosa... perchè non 50%, o 60%, o anche 30% o 70%?

Forse si potrebbe considerare il fatto che i produttori vendono i notebook fornendo la batteria qualsi del tutto scarica, di solito c'è un 10-15% giusto per fare le prove pre-acquisto... quindi se le vendono così quanto meno c'è da pensare che sia una quantità di carica che non le rovina...
E poi togliere la batteria al 40% mi sembra piuttosto scomodo, sia perchè devi raggiungere ogni volta il 40% per toglierla, sia perchè quando vai a rimetterla perchè ti serve veramente te la ritrovi mezza scarica (o mezza carica per gli ottimisti )
Visti i pro e contro preferisco non levarla, e se proprio la devo o voglio levare preferisco levarla carica del tutto. Imho
Guarda ti dico, ti do ragione, riporto solo quello che avevo sentito dire. Anche se fondamentalmente dicevano il 40% per dire nè scarica del tutto nè piena.
Ma non mi ricordo chi lo diceva cmq diceva che c'erano delle ragioni tecniche.
Boh, io sinceramente non mi faccio problemi, non deve diventare un'ossessione.
Quando lo uso attaccato alla rete io tolgo la batteria (la maggior parte del tempo), tanto non mi da nessun fastidio toglierla. E ogni tanto fafccio fare dei cicli di carica e scarica Che mi sembra che quello sia provato che faccia bene invece di lasciar la batteria li a prendere polvere.
__________________
Dell 9300 1,73Ghz 1Gb RAM geforce6800go hd 60gb hitachi 7200rpm dvd-writer sony dw-d56a
Nokia N80
Cuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v